SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:21
L'unica cosa che mi lascia perplesso è una differenza di mezzo grado fra il termostato che mi da 25°C e il termometro a mercurio dell'acquario che mi da 24.5°C. Chi pensi possa avere una precisione migliore?
Penso che 0.5°C di differenza è più che accettabile. Io faccio una media tra più termometri (ne ho anche uno che si usa in cucina ed è digitale, ma lo uso per l'acquario che verificare la mia sonda connessa ad Arduino)
Non so se è giusta questa mia teoria, @
AleDisola mi potrà correggere. L'acqua bolle a 100 gradi, se hai un termometro che raggiunge i 100 gradi e vedi che ti segna quando iniza a bollire, allora il termometro legge bene.
Anni fa comprai una centralina tipo la tua, ma era tutta chiusa, a memoria al st 1000, c'era la possibilità di regolare l'offset. Dato un termometro master, potevo regolare la temperatura letta dalla centralina. Prova a vedere se c'è questa funzione nelle istruzioni.
Come ti è stato già suggerito imposta un delta di 0,5°C altrimenti le ventole ti si accendono e spengono.
Permettimi questa riflessione (sono un tipo che guardo i dati e ieri ho perso un paio di ore a confrontare la sonda pH che ho riacquistato con quella che ho per vedere lo scarto tra le due



), I pesci vivono in natura e mezzo grado non li ammazza, correggetemi se sbaglio.