Idea di iniziare un marino nano 60l
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Ciao a tutti
mi piacerebbe iniziare a settembre la mia nuova esperienza di acquario marino (inutile iniziarlo ora tra ferie e caldo) vorrei però utilizzare questi 2 mesi per informarmi bene su che cosa mi serve per avviare il tutto
vorrei fare un marino base con dentro un pagliaccetto, una bavosa (ne ho vista 1 bellissima in un negozio che andavo che era brillante con colori spettacolari) e un paguro, sono ancora combattuto se fare il dbs con sabbia e qualche roccia sopra o fare solo rocce... l'unica cosa che sò è che vorrei farlo di 60l (di piu purtroppo non posso per spazio e costi di gestione)
mi sono imbattuto in questo articolo
NANO REEF 60 LITRI COMPLETO DI TECNICA: SKIMMER, FILTRO A ZAINETTO, POMPE DI MOVIMENTO E PLAFONIERA LED AQUAEL LEDDY SLIM DUO
246,60 €
La vasca mi piace, il costo devo dire che tutto sommato è in linea con le mie aspettative, però vorrei chiedere se è un buon prodotto per iniziare o no e nel caso cosa ci sarebbe da cambiare? (credo che il filtro a zainetto sia una stupidata immonda in un marino e non ne ho visti molti con lo zainetto ma boh)
SUMP possibilmente la eviterei sempre per il problema spazio, però ora vorrei sentire i vostri esperti pareri
grazie
mi piacerebbe iniziare a settembre la mia nuova esperienza di acquario marino (inutile iniziarlo ora tra ferie e caldo) vorrei però utilizzare questi 2 mesi per informarmi bene su che cosa mi serve per avviare il tutto
vorrei fare un marino base con dentro un pagliaccetto, una bavosa (ne ho vista 1 bellissima in un negozio che andavo che era brillante con colori spettacolari) e un paguro, sono ancora combattuto se fare il dbs con sabbia e qualche roccia sopra o fare solo rocce... l'unica cosa che sò è che vorrei farlo di 60l (di piu purtroppo non posso per spazio e costi di gestione)
mi sono imbattuto in questo articolo
NANO REEF 60 LITRI COMPLETO DI TECNICA: SKIMMER, FILTRO A ZAINETTO, POMPE DI MOVIMENTO E PLAFONIERA LED AQUAEL LEDDY SLIM DUO
246,60 €
La vasca mi piace, il costo devo dire che tutto sommato è in linea con le mie aspettative, però vorrei chiedere se è un buon prodotto per iniziare o no e nel caso cosa ci sarebbe da cambiare? (credo che il filtro a zainetto sia una stupidata immonda in un marino e non ne ho visti molti con lo zainetto ma boh)
SUMP possibilmente la eviterei sempre per il problema spazio, però ora vorrei sentire i vostri esperti pareri
grazie
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Ciao, il filtro biologico nel marino non si usa a meno che si mette al posto dei cannolicchi e spugne il carbone attivo. Il dsb to porta via un minimo di 10 cm di colonna d'acqua quindi dipende da quanto è alta la vasca. Hai bisogno anche di un buon impianto osmosi per produrre acqua, un conduttivimetro e un rifrattometro per misurare la salinità.Gianji ha scritto: ↑05/07/2020, 15:19Ciao a tutti
mi piacerebbe iniziare a settembre la mia nuova esperienza di acquario marino (inutile iniziarlo ora tra ferie e caldo) vorrei però utilizzare questi 2 mesi per informarmi bene su che cosa mi serve per avviare il tutto
vorrei fare un marino base con dentro un pagliaccetto, una bavosa (ne ho vista 1 bellissima in un negozio che andavo che era brillante con colori spettacolari) e un paguro, sono ancora combattuto se fare il dbs con sabbia e qualche roccia sopra o fare solo rocce... l'unica cosa che sò è che vorrei farlo di 60l (di piu purtroppo non posso per spazio e costi di gestione)
mi sono imbattuto in questo articolo
NANO REEF 60 LITRI COMPLETO DI TECNICA: SKIMMER, FILTRO A ZAINETTO, POMPE DI MOVIMENTO E PLAFONIERA LED AQUAEL LEDDY SLIM DUO
246,60 €
La vasca mi piace, il costo devo dire che tutto sommato è in linea con le mie aspettative, però vorrei chiedere se è un buon prodotto per iniziare o no e nel caso cosa ci sarebbe da cambiare? (credo che il filtro a zainetto sia una stupidata immonda in un marino e non ne ho visti molti con lo zainetto ma boh)
SUMP possibilmente la eviterei sempre per il problema spazio, però ora vorrei sentire i vostri esperti pareri
grazie
La lampada non la conosco, ma molto dell'attrezzatura dipende da cosa vorrai allevare
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Ciao grazie per la risposta, eh si infatti non capisco perchè nel kit di avvio ci sia anche questo filtro, ok niente quindi quello lo lascio a parte, lo skimmer secondo te è buono o nel caso dovrei prenderne uno diverso??? pompe di movimento??AndreAgo ha scritto: ↑05/07/2020, 21:53Ciao, il filtro biologico nel marino non si usa a meno che si mette al posto dei cannolicchi e spugne il carbone attivo. Il dsb to porta via un minimo di 10 cm di colonna d'acqua quindi dipende da quanto è alta la vasca. Hai bisogno anche di un buon impianto osmosi per produrre acqua, un conduttivimetro e un rifrattometro per misurare la salinità.Gianji ha scritto: ↑05/07/2020, 15:19Ciao a tutti
mi piacerebbe iniziare a settembre la mia nuova esperienza di acquario marino (inutile iniziarlo ora tra ferie e caldo) vorrei però utilizzare questi 2 mesi per informarmi bene su che cosa mi serve per avviare il tutto
vorrei fare un marino base con dentro un pagliaccetto, una bavosa (ne ho vista 1 bellissima in un negozio che andavo che era brillante con colori spettacolari) e un paguro, sono ancora combattuto se fare il dbs con sabbia e qualche roccia sopra o fare solo rocce... l'unica cosa che sò è che vorrei farlo di 60l (di piu purtroppo non posso per spazio e costi di gestione)
mi sono imbattuto in questo articolo
NANO REEF 60 LITRI COMPLETO DI TECNICA: SKIMMER, FILTRO A ZAINETTO, POMPE DI MOVIMENTO E PLAFONIERA LED AQUAEL LEDDY SLIM DUO
246,60 €
La vasca mi piace, il costo devo dire che tutto sommato è in linea con le mie aspettative, però vorrei chiedere se è un buon prodotto per iniziare o no e nel caso cosa ci sarebbe da cambiare? (credo che il filtro a zainetto sia una stupidata immonda in un marino e non ne ho visti molti con lo zainetto ma boh)
SUMP possibilmente la eviterei sempre per il problema spazio, però ora vorrei sentire i vostri esperti pareri
grazie
La lampada non la conosco, ma molto dell'attrezzatura dipende da cosa vorrai allevare
a me personalmente piace molto lo stile solo rocce vive con una spolverata leggera di sabbia sul fondale
ora come ora vorrei capire piu che altro cosa mi dovrebbe servire, forse questi "kit completi" non sono all'altezza.
impianto di osmosi già lo utilizzo per il mio acquario di acqua dolce, aqpet 4 stadi che mi da acqua 2 µS/cm (all'inizio ero a 0 ma dopo 8 mesi dovrei cambiare le cartucce che però per ora in un dolce con guppy vanno ancora bene, nel caso del marino ci starei molto piu attento ad avere 0)
a me piacerebbe allevare un piccolo pesce pagliaccio, un anemone che vanno in simbiosi, una bavosetta che è bellissima e coloratissima e magari un paguro (questo magari no) poi coralli si vedrà in futuro ma sicuro qualche molle, piu che altro vorrei un marino che quando uno lo vede pensa subito al mare (pesce pagliaccio d'obbligo

Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Che modello di skimmer si tratta?
Che misure ha la vasca?
Un saluto
Che misure ha la vasca?
Un saluto

- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Ciao, il sito riporta questo:
Vasca Amtra Nano Tank cubo 60 litri - 38x38x43 cm vetro curvo con coperchio e sostegni trasparenti
2 Pompe di movimento Sicce VOYAGER NANO 1.000 L/H 230-50 Pompa di movimento
AMTRA SKIMMER HANG ON 100 - schiumatoio esterno per nanoreef e acquari marini fino a 100 lt
Amtra Filtro Niagara 250 - Filtro a Zainetto Portata 250 L/H Consumo 4W - Misure 13x9x15H cm per resine e carbone attivo o blu bios o simile
Aquael Lampada Leddy Slim duo 10w bianca marine + actinic per acquari marini e nano reef
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Se non hai troppe pretese, per iniziare va bene.Gianji ha scritto: ↑06/07/2020, 13:43Ciao, il sito riporta questo:
Vasca Amtra Nano Tank cubo 60 litri - 38x38x43 cm vetro curvo con coperchio e sostegni trasparenti
2 Pompe di movimento Sicce VOYAGER NANO 1.000 L/H 230-50 Pompa di movimento
AMTRA SKIMMER HANG ON 100 - schiumatoio esterno per nanoreef e acquari marini fino a 100 lt
Amtra Filtro Niagara 250 - Filtro a Zainetto Portata 250 L/H Consumo 4W - Misure 13x9x15H cm per resine e carbone attivo o blu bios o simile
Aquael Lampada Leddy Slim duo 10w bianca marine + actinic per acquari marini e nano reef
Ti serve anche un osmoregolatore per compensare l'evaporazione e visto i pochi litri è molto importante
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Non ho grandi pretese, però non vorrei trovare a spendere una volta per cose che non mi servono e trovarmi a rispenderne per migliori, per questo chiedevo se poteva essere buono o era meglio acquistare a pezzi i vari oggetti (solo vasca, skimmer a parte, poi le ventole ecc)AndreAgo ha scritto: ↑06/07/2020, 13:52Se non hai troppe pretese, per iniziare va bene.Gianji ha scritto: ↑06/07/2020, 13:43Ciao, il sito riporta questo:
Vasca Amtra Nano Tank cubo 60 litri - 38x38x43 cm vetro curvo con coperchio e sostegni trasparenti
2 Pompe di movimento Sicce VOYAGER NANO 1.000 L/H 230-50 Pompa di movimento
AMTRA SKIMMER HANG ON 100 - schiumatoio esterno per nanoreef e acquari marini fino a 100 lt
Amtra Filtro Niagara 250 - Filtro a Zainetto Portata 250 L/H Consumo 4W - Misure 13x9x15H cm per resine e carbone attivo o blu bios o simile
Aquael Lampada Leddy Slim duo 10w bianca marine + actinic per acquari marini e nano reef
Ti serve anche un osmoregolatore per compensare l'evaporazione e visto i pochi litri è molto importante
mi consiglieresti un buon osmoregolatore per favore da aggiungere a questo kit?
il filtro a zainetto mi servirà o è inutile?
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Cerca whimar smart ATO
O anche hydor smart level control
Poi ci sono modelli anche più costosi, dipende da quanto intendi spendere.anche lo skimmer potresti vedere quelli della Tunze o bubble magus che secondo me sono buoni...
Il filtro a zainetto potresti tenerlo per l'inserimento di carbone attivo o resine se necessario
O anche hydor smart level control
Poi ci sono modelli anche più costosi, dipende da quanto intendi spendere.anche lo skimmer potresti vedere quelli della Tunze o bubble magus che secondo me sono buoni...
Il filtro a zainetto potresti tenerlo per l'inserimento di carbone attivo o resine se necessario
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Ok da come mi scrivi oggetti diversi da quelli del kit deduco che sarebbe meglio prendere tutto a pezzi
prendere una vasca, poi uno skimmer magus, e tutto il resto... niente kit, magari spendo un po di piu ma il tutto sarebbe di qualità superiore...
per un 60/80 litri è essenziale/obbligatoria una SUMP o con un bubble magus, un osmoregolatore, pompa di movimento e un riscaldatore me la cavo senza sump?? (ovviamente perdendo estetica)
prendere una vasca, poi uno skimmer magus, e tutto il resto... niente kit, magari spendo un po di piu ma il tutto sarebbe di qualità superiore...
per un 60/80 litri è essenziale/obbligatoria una SUMP o con un bubble magus, un osmoregolatore, pompa di movimento e un riscaldatore me la cavo senza sump?? (ovviamente perdendo estetica)
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Idea di iniziare un marino nano 60l
Il fatto di non avere una sump sacrifica spazio alla vasca, in più la vasca di rabbocco dove la terresti? Non credo sia il massimo tenerla vicino la vasca principaleGianji ha scritto: ↑06/07/2020, 23:55Ok da come mi scrivi oggetti diversi da quelli del kit deduco che sarebbe meglio prendere tutto a pezzi
prendere una vasca, poi uno skimmer magus, e tutto il resto... niente kit, magari spendo un po di piu ma il tutto sarebbe di qualità superiore...
per un 60/80 litri è essenziale/obbligatoria una SUMP o con un bubble magus, un osmoregolatore, pompa di movimento e un riscaldatore me la cavo senza sump?? (ovviamente perdendo estetica)

Comunque si, prenderei tecnica e vasca anche un po alla volta ma sicuramente più adatta alle mie esigenze
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti