Possibile esplosione batterica?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di EnricoGaritta » 03/07/2020, 21:37

erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
filtro lo tengo spento quando verso l'acqua ossigenata
Filtro acceso :) altrimenti si annulla la maturazione
erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
soffrono la situazione acqua ossigenata
No :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
erkoleprimo (03/07/2020, 23:20)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2020, 23:58

erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
i microcambi di quanti litri? (su 150litri di vasca....)
Forse un 10%
erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
pesci soffrono la situazione acqua ossigenata?
Chi si e chi no, nel tuo caso no
erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
questo procedimento a cosa serve?
L'ossigeno nascente, sprigionato dalla reazione del periossido in vasca, forma un enzima chiamato catalesi
Questo enzima, attacca fino a distruggere moltissime cose, tipo i batteri, in oltre, la nebbia che vedi, è data da batteri che consumano ossigeno, e più ne consumano e più aumenta la nebbia
Tu glielo stai fornendo :-??
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 04/07/2020, 10:48

cicerchia80 ha scritto:
03/07/2020, 23:58
erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
i microcambi di quanti litri? (su 150litri di vasca....)
Forse un 10%
erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
pesci soffrono la situazione acqua ossigenata?
Chi si e chi no, nel tuo caso no
erkoleprimo ha scritto:
03/07/2020, 10:00
questo procedimento a cosa serve?
L'ossigeno nascente, sprigionato dalla reazione del periossido in vasca, forma un enzima chiamato catalesi
Questo enzima, attacca fino a distruggere moltissime cose, tipo i batteri, in oltre, la nebbia che vedi, è data da batteri che consumano ossigeno, e più ne consumano e più aumenta la nebbia
Tu glielo stai fornendo :-??
In questo modo però ....nn c è il rischio di perdere anche i batteri che mi servono?

L' aeratore.nn c è in vasca.
Ok. Oggi inizio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 04/07/2020, 21:03

erkoleprimo ha scritto:
04/07/2020, 10:48
batteri che mi servono?
I batteri che ti servono, un boost di ossigeno, fa solo che bene
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 04/07/2020, 23:05

cicerchia80 ha scritto:
04/07/2020, 21:03
erkoleprimo ha scritto:
04/07/2020, 10:48
batteri che mi servono?
I batteri che ti servono, un boost di ossigeno, fa solo che bene
Ok
Oggi i primi 25ml di acqua ossigenata. Domani cambio di 15litri.
Poi lunedì ancora acqua ossigenata?
Per quante volte?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 04/07/2020, 23:59

E che ne so?
Vediamo come va con la nebbia
Le luci ancora spente?
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 05/07/2020, 0:35

cicerchia80 ha scritto:
04/07/2020, 23:59
E che ne so?
Vediamo come va con la nebbia
Le luci ancora spente?
Ah....ok
Ahahhaha

Si si. Luci spente.

Approposito delle luci. Considerato cosa è successo e probabilmente la sbagliata fertilizzazione...legata alle poche piante....e considerata la posizione ed esposizione dell' acquario alla luce naturale...in un momento successivo...che ne dici se le luci artificiali le accendessi poco se nn niente?
L' acquario riceve molta luce naturale(nn sole diretto). In pratica...riceveva luce dalle 8 all'1 di notte.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2020, 23:35

Non ti nego che stò avendo problemi anche io, in un mio acquarietto proprio di fronte alla finestra, allestito da poco
Ma la vasca vecchia, se n'è sempre fregata, credo che la cosa migliore sia non indebolire le piante
Vediamo un attimo come va con il periossido
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 06/07/2020, 13:52

cicerchia80 ha scritto:
05/07/2020, 23:35
Non ti nego che stò avendo problemi anche io, in un mio acquarietto proprio di fronte alla finestra, allestito da poco
Ma la vasca vecchia, se n'è sempre fregata, credo che la cosa migliore sia non indebolire le piante
Vediamo un attimo come va con il periossido
per ora molto meglio...ma rimane sempre pallida l'acqua. moooolto meno di prima però!

ho letto un articolo...che diceva di fare cospiqui cambi di acqua...e poi agire con acqua ossigenata.
cosa cambierebbe ?

oggi secondo giro di 25ml di ossigenata. domani cambio acqua. giusto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 07/07/2020, 0:52

erkoleprimo ha scritto:
06/07/2020, 13:52
oggi secondo giro di 25ml di ossigenata. domani cambio acqua. giusto?
Si
erkoleprimo ha scritto:
06/07/2020, 13:52
ho letto un articolo...che diceva di fare cospiqui cambi di acqua...e poi agire con acqua ossigenata.
cosa cambierebbe ?
Spiegherebbe anche il motivo?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 17 ospiti