Ciao a tutti, ho deciso di dare più spazio alle mie creature e di travasare il contenuto del mio 27 lt in una vasca più grande. Recupererò filtro a zainetto e plafoniera LED.
L’acquario “nuovo” è usato con i vetri un po’ graffiati. Valuto se è il caso di provare a togliere i graffi se conoscete un modo economico e di poca fatica.
Se no lo tengo così, sperando che i graffi si vedano poco.
La domanda è: c’è una procedura da seguire per evitare che muoiano flora e fauna nel travaso?
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Questo è l’acquario attivo
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
E questa la vasca da 44 lt con i vetri graffiati
Travaso 17lt in 44lt
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
Per i graffi non si puo' fare molto

Ovvero ci sarebbero dei trattamenti, ma li sconsiglio sempre in quanto la rimozione del graffio non è definitiva e puo' lasciare degli aloni.
Il consiglio che mi sento di darti e di mettere sul retro la parte piu graffiata
CIRO 

- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
Buongiorno Marco, procurati uno o più contenitori nuovi o che non siano mai venuti a contatto con detersivi ecc, le samla tipo quelle Ikea vanno benissimo
sposti acqua, piante e pesci, il filtro deve rimanere in funzione, almeno ché non sia un lavoro rapido, in questo caso basta che rimanga a bagno
Sposti il fondo nell'acquario nuovo, ne aggiungi se serve e rifai l'allestimento, piante e arredi se ce ne sono, rimetti l'acqua e integri quella che manca, andando a toccare il fondo io consiglio sempre di aspettare qualche giorno per reinserire i pesci, oppure rimetti subito anche loro ma li tienili minitorati, insieme ai Nitriti pronto a spostarli nel caso li rilevassi


Sposti il fondo nell'acquario nuovo, ne aggiungi se serve e rifai l'allestimento, piante e arredi se ce ne sono, rimetti l'acqua e integri quella che manca, andando a toccare il fondo io consiglio sempre di aspettare qualche giorno per reinserire i pesci, oppure rimetti subito anche loro ma li tienili minitorati, insieme ai Nitriti pronto a spostarli nel caso li rilevassi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
Prima di iniziare vorrei pulire per bene il nuovo acquario, che prodotti posso usare per una pulizia accurata?
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Poi mi dedico alla sabbia, che è divisa tra fondo fertile sotto e ghiaia sopra. Si mischierà probabilmente. Il problema è che recentemente la mia ghiaia era affetta da un’alga, avevo aperto un post dove mi hanno consigliato di coprire col cartoncino che si vede in foto la luce del sole. In effetti l’alga sembra sparita. Per evitare che si riformi devo sciacquare la ghiaia o rischio di uccidere tutti i batteri?
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Ok userò il secchio da 10 lt che uso di solito per i cambi, che è dedicato all’acquario e una vaschetta in plastica da 10 lt. Sposto acqua flora e fauna nella vaschetta e gli metto il filtro su bordo in funzione.Monica ha scritto: ↑07/07/2020, 7:25Buongiorno Marco, procurati uno o più contenitori nuovi o che non siano mai venuti a contatto con detersivi ecc, le samla tipo quelle Ikea vanno benissimosposti acqua, piante e pesci, il filtro deve rimanere in funzione, almeno ché non sia un lavoro rapido, in questo caso basta che rimanga a bagno
![]()
Sposti il fondo nell'acquario nuovo, ne aggiungi se serve e rifai l'allestimento, piante e arredi se ce ne sono, rimetti l'acqua e integri quella che manca, andando a toccare il fondo io consiglio sempre di aspettare qualche giorno per reinserire i pesci, oppure rimetti subito anche loro ma li tienili minitorati, insieme ai Nitriti pronto a spostarli nel caso li rilevassi![]()
Poi mi dedico alla sabbia, che è divisa tra fondo fertile sotto e ghiaia sopra. Si mischierà probabilmente. Il problema è che recentemente la mia ghiaia era affetta da un’alga, avevo aperto un post dove mi hanno consigliato di coprire col cartoncino che si vede in foto la luce del sole. In effetti l’alga sembra sparita. Per evitare che si riformi devo sciacquare la ghiaia o rischio di uccidere tutti i batteri?
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
Puoi usare acido muriatico che toglie anche le macchie di calcare, poi sciacqui molto bene, mi raccomando i guanti
oppure acqua e aceto
Già maneggiandola i batteri li mettiamo a dura prova, per questo ti dicevo dei Nitriti
se la lavi sicuramente li uccidiamo tutti

Già maneggiandola i batteri li mettiamo a dura prova, per questo ti dicevo dei Nitriti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
In casa ho solo acido citrico, va bene?Monica ha scritto: ↑07/07/2020, 9:45Puoi usare acido muriatico che toglie anche le macchie di calcare, poi sciacqui molto bene, mi raccomando i guantioppure acqua e aceto
Già maneggiandola i batteri li mettiamo a dura prova, per questo ti dicevo dei Nitritise la lavi sicuramente li uccidiamo tutti
Eh si immaginavo per la ghiaia e i batteri... come faccio a non ammazzare tutte le lumachine che si nascondono sotto la sabbia? Pensavo di mettere un ‘esca per raccoglierne il più possibile prima dello spostamento. Avete sperimentato altre soluzioni?
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Monica secondo te l’alga me la ritrovo in vasca se non sciacquo la ghiaietta?
Aggiunto dopo 2 minuti :
alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-nella-GH ... 72471.html
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
L acido citrico viene utilizzato anche come decalcificante/disincrostrante. Di certo non avrà la stessa forsa dell acido, ma puoi provare.
Se può interessarti, il muriatico lo vendono tutti i supermercati ad un prezzo di circa 70-80 cent
Posted with AF APP
CIRO 

- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Travaso 17lt in 44lt
Se rimangono senz'acqua anche per un po' non succede nulla, sotto la sabbia dovrebbero essere Melanoides

Potrebbero rimanere anche sciacquando, ma se non erano tanti e il fondo vecchio lo ricopri è come se facessi buio, quindi dovrebbero morire

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Alvin83, Amazon [Bot] e 6 ospiti