Paludario per piante carnivore

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per piante carnivore

Messaggio di Claudio80 » 07/07/2020, 10:48

AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 10:39
Filtraggio tramite piante acquatiche o galleggianti?
Perfetto :-bd
AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 10:39
Nel post precedente parlavo di ricircolo d'acqua, mi riverivo più che altro al funzionamento dei cannolicchi da ricreare in rocce porose messe sul fondo, può essere una idea per un filtro naturale?
Negli acquari senza filtro ci si affida prevalentemente all'insediamento dei batteri nel fondo, quindi sabbia, rocce, legni sono tutte potenziali "case" per i suddetti organismi.
AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 10:39
Alcune specie di fauna possono aiutarmi nel trattamento delle acque?
Semmai il contrario :)

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Continuo comunque a non capire come dovrebbe essere strutturato il tuo progetto :-?
Io separerei completamente la parte acquatica da quella emersa, che sarebbe solo un "abbellimento" del paludario finito.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Ti farei uno schizzo di come lo immagino io ma purtroppo sono al fiume e non ho con me carta e penna :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
AleCrb
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/07/20, 15:36

Paludario per piante carnivore

Messaggio di AleCrb » 07/07/2020, 11:08

Claudio80 ha scritto:
07/07/2020, 10:52
Semmai il contrario
Ah ok :D
Claudio80 ha scritto:
07/07/2020, 10:52
Continuo comunque a non capire come dovrebbe essere strutturato il tuo progetto
La mia idea era quella di ricreare una sorta di scogliera con materiale poroso che farà da contenimento alla torba, in modo da ricreare un terrazzamento e sotto il laghetto. Sarebbe bello avere la parte acquatica bella pulita in modo tale da vedere il mio filtro naturale in azione :))

Idee sul tipo di piante da utilizzare con alto potere filtrante?? ahaha
Quanto deve essere la profondità dell'acqua per ospitarle? Pensavo ad una profondità non più di 20 cm se possibile

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per piante carnivore

Messaggio di Claudio80 » 07/07/2020, 11:27

AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 11:08
ricreare un terrazzamento e sotto il laghetto
Ok quindi separate
AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 11:08
Idee sul tipo di piante da utilizzare con alto potere filtrante??
Galleggianti e piante da appartamento (Pothos, Spathiphyllum, Dracaena, ecc...) con le radici in acqua.
Mi piace questo topic! :D

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Paludario per piante carnivore

Messaggio di Gioele » 07/07/2020, 11:57

Per darti un'idea, tutte le piante in questa foto, e moltissime altre

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Claudio80 (07/07/2020, 12:00)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AleCrb
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/07/20, 15:36

Paludario per piante carnivore

Messaggio di AleCrb » 07/07/2020, 12:01

Claudio80 ha scritto:
07/07/2020, 11:27
Galleggianti e piante da appartamento (Pothos, Spathiphyllum, Dracaena, ecc...) con le radici in acqua.
Quindi nessuna pianta galleggiante o acquatica precisa per ambienti acidi?

Grazie Claudio!

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Gioele ha scritto:
07/07/2020, 11:57
Per darti un'idea, tutte le piante in questa foto, e moltissime altre
Ma che bello!
Mi sa che punterò sulle acquatiche/galleggianti spero che l'altro potere filtrante me lo faccia il Cephalotus anche se la maggior parte dell'azoto lo prende dalle prede

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Paludario per piante carnivore

Messaggio di Gioele » 07/07/2020, 12:06

AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 12:04
Quindi nessuna pianta galleggiante o acquatica precisa per ambienti acidi?
La mia pistia sta a 5.5 con durezze nulle, non ci sta male, dopo se mi ricordo faccio uno scatto ;)
Anche ceratophyllum e limnophyla si adattano molto bene, il primo di più però

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AleCrb
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/07/20, 15:36

Paludario per piante carnivore

Messaggio di AleCrb » 07/07/2020, 12:11

Quindi ricapitolando il giro del fumo, correggetemi se sbaglio.

Io metto a dimora il tutto prestando attenzione che ci siano abbastanza elementi di porosità simili ai cannolicchi per la proliferazione di gruppi batterici nitritori e nitratori e le piante assorbono i nitriti, i nitrati e parti di sostanze ammoniacali mantenendo in equilibrio il tutto, corretto?
Una corrente leggera di ricircolo di acqua nel fondo di rocce porose può aiutare il rinfresco delle zone batteriche o dite che è una preoccupazione eccessiva?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Gioele ha scritto:
07/07/2020, 12:06
Anche ceratophyllum e limnophyla
Interessante! Grazie :)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per piante carnivore

Messaggio di Claudio80 » 07/07/2020, 12:14

AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 12:11
Una corrente leggera di ricircolo di acqua nel fondo di rocce porose può aiutare
Non è indispensabile, a meno che non serva per l'eventuale fauna o se vuoi ricreare una cascata o roba del genere.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Paludario per piante carnivore

Messaggio di Gioele » 07/07/2020, 12:15

AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 12:11
prestando attenzione che ci siano abbastanza elementi di porosità simili ai cannolicchi per la proliferazione di gruppi batterici nitritori e nitratori
Guarda, sì e no, non fasciarti la testa su questo, qualsiasi supporto va bene, scegli in base alla comodità, non in base a questo, i batteri si insediato pure nella sabbia.
AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 12:11
e le piante assorbono i nitriti, i nitrati e parti di sostanze ammoniacali mantenendo in equilibrio il tutto, corretto?
Sopratutto all'inizio, dopo moltissimo tempo fanno tutto i batteri, ma per i primi mesi, sono fondamentali se vuoi tenerci fauna.
AleCrb ha scritto:
07/07/2020, 12:11
Una corrente leggera di ricircolo di acqua nel fondo di rocce porose può aiutare il rinfresco delle zone batteriche o dite che è una preoccupazione eccessiva?
Tu hai un fondo molto spesso di terriccio, cosa inedita per me, in vasche standard, non è assolutamente necessario, di mette se richiesto dalla fauna.
Qui attenderei @Monica per un consulto.
O per una cascata se piace come precisa claudio

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47971
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludario per piante carnivore

Messaggio di Monica » 07/07/2020, 12:20

Anche secondo me non è necessaria, se non serve alla fauna :) io l'ho messa all'esterno ma per appagare il mio occhio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti