Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/07/2020, 12:12
Mi sembra più qualche foto che sta marcendo ma se vuoi per sicurezza apri un topic in alghe con le foto così ti togli il dubbio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Deacon

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/06/20, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 43 x 16 x 27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 821
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Salvinia natans
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Creeping moss
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Vasca avviata in data 26/6/20
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deacon » 07/07/2020, 14:40
Marcendo non credo perchè le stesse foglie che prima erano nere adesso sono tornate verdi, inoltre ho staccato una foglia nera e pulendola col dito sotto era verde. Aspetto ancora qualche giorno e vediamo come evolve la situazione. Per il momento in fertilizzazione mi hanno risposto che se le piante stanno bene al massimo di diminuire un po' il dosaggio, comunque questa che avrò tutti i valori dell'acqua potrò saperne di più.
Deacon
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/07/2020, 17:35
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Deacon

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/06/20, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 43 x 16 x 27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 821
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Salvinia natans
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Creeping moss
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Vasca avviata in data 26/6/20
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deacon » 07/07/2020, 23:52
Eccomi qui ho fatto i test, visto che sono ignorante oltre il valore ho fatto anche la foto così da capire se quelli che ho letto sono corretti ^^
pH 7,5
20200707_181832.jpg
NO
2- 0,05/0,10 (non riesco a capire il colore

)
20200707_184230.jpg
NO
3- 12,5
20200707_184743.jpg
PO
43- 0
20200707_185817.jpg
Il negoziante mi ha detto che prima di fertilizzare di controllare i valori, se sono a zero di fertilizzare con i due prodotti perchè vuol dire che le piante hanno assorbito tutto.
Per il GH e l KH ho fatto il test con 10 ml al posto che 5 ml perchè c'era scritto che era più preciso.
GH 12 gocce = 6 Dh
KH 11 gocce = 5,5 Dh
Come sono come valori?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Deacon
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/07/2020, 9:26
pH altino, già lo sapevamo, gli NO2- io li consideri a zero con quel colore, e 0.05 la maggior parte dei test manco lo rileva, è trascurabile.
KH finalmente lo sappiamo con precisione.
Non ricordo se usavi CO2, se la risposta è no, il KH deve calare di 3 punti almeno
Posted with AF APP
Gioele
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 08/07/2020, 9:33
Deacon ha scritto: ↑07/07/2020, 23:52
Il negoziante mi ha detto che prima di fertilizzare di controllare i valori, se sono a zero di fertilizzare con i due prodotti perchè vuol dire che le piante hanno assorbito tutto.
Quali valori devono essere a 0 secondo lui?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Deacon

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/06/20, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 43 x 16 x 27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 821
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Salvinia natans
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Creeping moss
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Vasca avviata in data 26/6/20
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deacon » 08/07/2020, 9:50
Gioele ha scritto: ↑08/07/2020, 9:26
Non ricordo se usavi CO
2, se la risposta è no, il KH deve calare di 3 punti almeno
Uso CO
2 liquida (sempre presa quando ha preso i fertilizzanti), però dai miei calcoli è il risultato del taglio con acqua in bottiglia dell'acqua di rubinetto, mi era stato detto di portarlo inizialmente a 6, quindi ho fatto le proporzioni tra l'KH del rubinetto e quello della bottiglia, il numero è quello che mi aspettavo.
Per i margaritatus mi sembrava andasse bene, però da buon ignorante potrei aver sbagliato
roby70 ha scritto: ↑08/07/2020, 9:33
Quali valori devono essere a 0 secondo lui?
I PO
43-, mi ha detto se sono a 0 allora posso rifertilizzare.
Deacon
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/07/2020, 10:12
Deacon ha scritto: ↑08/07/2020, 9:50
Per i margaritatus mi sembrava andasse bene,
Perdonami ero al betta

Per loro è ok, lasciami perdere
Posted with AF APP
Gioele
-
Deacon

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/06/20, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 43 x 16 x 27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 821
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Salvinia natans
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Creeping moss
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Vasca avviata in data 26/6/20
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deacon » 08/07/2020, 10:21
Gioele ha scritto: ↑08/07/2020, 10:12
Perdonami ero al betta

Per loro è ok, lasciami perdere
In realtà sono io che ho cambiato idea milioni di volte, alla fine ho optato per loro perchè mi permettono di tenere l'acqua limpida che mi piace di più

Deacon
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 08/07/2020, 14:24
Deacon ha scritto: ↑08/07/2020, 9:50
Uso CO
2 liquida (sempre presa quando ha preso i fertilizzanti)
La CO
2 liquida non esiste dato che la CO
2 è un gas

Esattamente che prodotto hai preso o ti ha venduto?
Deacon ha scritto: ↑08/07/2020, 9:50
I PO
43-, mi ha detto se sono a 0 allora posso rifertilizzare.
Se arrivi a 0 probabilmente mandi le piante in blocco e poi anche gli NO
3- sono importanti; vale il consiglio di passare in fertilizzazione.
Deacon ha scritto: ↑08/07/2020, 9:50
Per i margaritatus
Tieni conto che soffrono le temperature alte quindi d'estate può essere un problema se la temperatura sale troppo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti