Verifica test NO2- Aquili

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di Andariel85 » 06/07/2020, 21:30

Ciao ragazzi, volevo solo assicurarmi che il mio test dei nitriti della Aquili fosse valido...perché ho due vasche da monitorare: un cubetto senza filtro e una vasca a cui forse (erroneamente) ho lasciato i cannolicchi per troppo tempo senz'acqua (ho cambiato il fondo).
Quindi avendo pesci in entrambe le vasche vorrei controllare ogni due giorni se ci sono nitriti.
Il test (per fortuna) dà sempre esito negativo, ma volevo fare una controprova per vedere se aggiungendo nitriti manualmente si colorava di rosa più o meno intensamente.
Quindi chiedo a voi chimici se si può fare una verifica del test, magari aggiungendo una (a voi) nota quantità di Cifo azoto in un litro d'acqua. Grazie

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di Andariel85 » 07/07/2020, 11:22

Screenshot_20200707-111946_Chrome.jpg
Screenshot_20200707-112009_Chrome.jpg
Basterebbe anche 0.1ml in un litro e il test dovrebbe arrivare a fondo scala?
...o sono nitriti ipotetici? :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di Andariel85 » 08/07/2020, 14:15

@cicerchia80 ha senso usare il Cifo azoto come prova o ho detto una baggianata? :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2020, 7:32

Andariel85 ha scritto:
08/07/2020, 14:15
@cicerchia80 ha senso usare il Cifo azoto come prova o ho detto una baggianata? :-?
Sinceramente, in acqua sterile, non ti saprei proprio dire se e come può essere affidabile il risultato :(
@lucazio00
@nicolatc
Chiamiamo quelli bravi
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di nicolatc » 09/07/2020, 9:08

Andariel85 ha scritto:
06/07/2020, 21:30
ho lasciato i cannolicchi per troppo tempo senz'acqua
Quanto tempo, grosso modo?
cicerchia80 ha scritto:
09/07/2020, 7:32
Sinceramente, in acqua sterile, non ti saprei proprio dire se e come può essere affidabile il risultato
Secondo me non è un test affidabile, essendo appunto acqua sterile

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di Andariel85 » 09/07/2020, 10:49

nicolatc ha scritto:
09/07/2020, 9:08
Quanto tempo, grosso modo?
Credo una ventina di minuti, poi ho tolto tutta la vecchia ghiaia. Per riempirlo però ho usato circa metà acqua di quella che avevo in vasca...magari un po' di batteri si sono salvati... :-?

Aggiunto dopo 28 minuti 38 secondi:
20200709_111253_5567668919600219122.jpg
Magari il tappetino superficiale di lemna, unito ai grovigli di Taxiphyllum e Ceratopteris possono salvarmi dal picco? Altrimenti ai primi segni di pesci che stazionano in superficie o respirano affannosamente li sposto tutti in quarantena finché non passa il picco...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di lucazio00 » 09/07/2020, 16:07

Andariel85 ha scritto:
08/07/2020, 14:15
ha senso usare il Cifo azoto come prova o ho detto una baggianata?
Il CIFO Azoto non contiente nitriti ma azoto ureico (in forma di urea), ammoniacale (come ammonio) e nitrica (=nitrato)...la prima e la seconda formano il nitrito dopo una prima ossidazione (l'urea prima deve essere decomposta ad ammoniaca e CO2), mentre il nitrato non partecipa al test!

Se non ci sono batteri nitritificanti a sufficienza il test richiede tempi di qualche giorno o settimana...

Se l'obiettivo è testare immediatamente il test dei nitriti, tanto vale fare una soluzione a concentrazione nota di nitrito...e metterla nella provetta del test!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Andariel85 (09/07/2020, 16:10) • Tiziano92 (16/03/2023, 1:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di Andariel85 » 09/07/2020, 16:14

lucazio00 ha scritto:
09/07/2020, 16:07
Se l'obiettivo è testare immediatamente il test dei nitriti, tanto vale fare una soluzione a concentrazione nota di nitrito...e metterla nella provetta del test!
Wow! Sarebbe veramente interessante! Si può fare con elementi facilmente reperibili?
E magari se mi insegni a farne una anche per testare gli NO3-...che molti utenti dicono sia notoriamente inaffidabile il test NO3- Aquili...a me esce sempre 5 come valori di nitrati, non ho mai avuto un colore intenso :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di Andariel85 » 10/07/2020, 16:16

Scusa @lucazio00, non volevo stressarti per creare le due soluzioni... :))
...Però sarebbe molto comodo avere un riscontro per nitriti e nitrati.
Magari una soluzione con nitriti a 0.5 mg/l ed una con nitrati a 25/30 mg/l ...così facciamo una prova del nove a sti test Aquili e vediamo se mentono :D
Alternativa: prossima volta vado di Sera o Jbl, come consigli di solito, e andiamo più sul sicuro... =))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Verifica test NO2- Aquili

Messaggio di lucazio00 » 10/07/2020, 16:21

Andariel85 ha scritto:
09/07/2020, 16:14
Wow! Sarebbe veramente interessante! Si può fare con elementi facilmente reperibili?
Se il test lo vuoi fatto alla perfezione bisogna spendere un po' di soldini! Ma è tutta roba che si può ordinare via internet senza alcuna licenza!
Andariel85 ha scritto:
09/07/2020, 16:14
a me esce sempre 5 come valori di nitrati, non ho mai avuto un colore intenso
Sempre 5mg/l? Strano...nemmeno in natura tutta questa stabilità...
Comunque un test grezzo di affidabilità lo si può fare con acqua demineralizzata (il campione deve rimanere incolore) e con un'acqua ben più inquinata: se conosci qualcuno che tiene dei pesci rossi o dei piranha hai tutti i nitrati che vuoi (ti toccherà anche diluire il campione :ymdevil: ...come pesci sono cagoni)...o semplicemente ci metti del concime che contiene azoto nitrico / nitrati!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Andariel85 (10/07/2020, 16:22)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti