Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 09/07/2020, 19:01
Gardom ha scritto: ↑08/07/2020, 21:04
Non so se sia attendibile perché non lo mai fatto, ma dimmi un po' hai una nebbiolina bianca in acqua?
no nessuna nebbiolina
gem1978 ha scritto: ↑09/07/2020, 8:26
@
keba91 ti spiace se facciamo un punto della situazione?
keba91 ha scritto: ↑08/07/2020, 6:54
KH 3 ph7
Stai erogando CO
2 per avere questi valori?
In questo momento i pesci boccheggiano?
In questo momento hai l'areatore acceso?
Attualmente erogo CO
2 con tipo 5-6 bolle a minuto e la spengo la notte (con aeratore spento), ma poi al mattino quando trovo i pesci/
Caridina a galla ci metto l'aeratore qualche ora finchè i pesci tornano tranquilli.(ho visto che le
Caridina vengono prima in superficie dei pesci è normale?)
sto cercando di testare il giusto equilibrio ma faccio fatica a trovarlo
keba91
-
Gardom

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 07/10/19, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape vulcano +Soil
- Flora: Hygrophila Pinnatifida, Microsorum Pteropus Trident ,Rotala sp Green,Rotala sp Vietnam,Vesicularia Christmas Moss,Glossostigma elatinoides
- Fauna: Paracheirodon Innesi blu, Caridina Japonica ,Otocinclus
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Gardom » 09/07/2020, 19:59
Allora 5 /6bolle non da valore, in mg/l prendendo i valori del pH e del KH hai la CO
2, se non hai lo schema ti mando una foto

, misura il ferro, normalmente le
Caridina japonica sono resistenti ma io avevo il fé alto, loro salivano in superficie e non ho preso provvedimenti... Ho perso la metà di loro per non fare un test di 10 minuti ed un cambio d'acqua

Posted with AF APP
Gardom
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/07/2020, 20:03
@
keba91 stai fertilizzando in qualche modo? Così capiamo anche il discorso del ferro anche se soprattutto con le japonica non ho mai visto dargli problemi; poi ovviamente non so che valori aveva gaiden .
Però a questo punto le proviamo tutte anche se per il ferro capirei le caridina ma non i pesci

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gardom

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 07/10/19, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape vulcano +Soil
- Flora: Hygrophila Pinnatifida, Microsorum Pteropus Trident ,Rotala sp Green,Rotala sp Vietnam,Vesicularia Christmas Moss,Glossostigma elatinoides
- Fauna: Paracheirodon Innesi blu, Caridina Japonica ,Otocinclus
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Gardom » 09/07/2020, 21:44
Per come ho capito io I pesci non danno più problemi, si normalmente le japonica sono resistenti ma nel mio caso un paio le ho perse, forse le più deboli, si proviamole tutto ed andiamo per esclusione così cerchiamo di scoprire l'origine
Posted with AF APP
Gardom
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 09/07/2020, 22:25
keba91 ha scritto: ↑09/07/2020, 19:01
Attualmente erogo CO
2 con tipo 5-6 bolle a minuto e la spengo la notte (con aeratore spento), ma poi al mattino quando trovo i pesci/Caridina a galla ci metto l'aeratore qualche ora finchè i pesci tornano tranquilli.(ho visto che le Caridina vengono prima in superficie dei pesci è normale?)
sto cercando di testare il giusto equilibrio ma faccio fatica a trovarlo
E se continui ad accendere e spegnere CO
2 e aeratore non ne verrai mai a capo .... Ma è cosi' difficile spegnere sta CO
2 per qualche giorno(non è che le piante muoiono per questo),usare l'areatore in modo continuo finchè serve e poi quando la fauna non presenta piu' sintomi visibili di sofferenza, togliere l'aeratore ed impostare la CO
2 ad un valore consono e costante
e non toccarla piu'?
Gardom ha scritto: ↑09/07/2020, 21:44
Per come ho capito io I pesci non danno più problemi
Non mi pare da quello che ha scritto.
keba91 ha scritto: ↑09/07/2020, 19:01
Attualmente erogo CO
2 con tipo 5-6 bolle a minuto e la spengo la notte (con aeratore spento), ma poi al mattino quando trovo i pesci/Caridina a galla ci metto l'aeratore qualche ora finchè i pesci tornano tranquilli
marko66
-
Gardom

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 07/10/19, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape vulcano +Soil
- Flora: Hygrophila Pinnatifida, Microsorum Pteropus Trident ,Rotala sp Green,Rotala sp Vietnam,Vesicularia Christmas Moss,Glossostigma elatinoides
- Fauna: Paracheirodon Innesi blu, Caridina Japonica ,Otocinclus
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Gardom » 10/07/2020, 6:57
Buongiorno, I pesci mi erono sfuggiti, @
keba91 aggiornaci oggi e nel dubbio segui il consiglio di @
marko66, per qualche giorno senza CO
2 non é la fine del mondo, anzi se continua ad essere la stessa situazione anche senza CO
2 si passa a cercare altro

Posted with AF APP
Gardom
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 10/07/2020, 18:15
allora ho visto che le Caridina salgono in superficie prima dei pesci.
ho spento la CO2 un giorno e ho lasciato andare l'aeratore, poi dopo un giorno ho spento anche l'aeratore e la mattina i pesci erano a galla, poi basta poco di aeratore e torna tutto normale..non capisco
i valori misurabili sono ottimi, i ferro sta a 0,25 adesso e non ho piu fertilizzato da 15 giorni per evitare ulteriori problemi.
forse ho troppi pesci? ho 11 petitelle 9 pesci pinguino 6 corydoras e 3 otocinclus + Caridina in 80 litri netti
keba91
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/07/2020, 18:42
keba91 ha scritto: ↑10/07/2020, 18:15
forse ho troppi pesci? ho 11 petitelle 9 pesci pinguino 6 corydoras e 3 otocinclus + Caridina in 80 litri netti
Un pò si anche perchè i pinguino (Thayeria) arrivano a 6/7 cm solo loro.
Mi metti una foto dell'acquario per vedere com'è messo a piante anche se dal video non sembravano poche?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 11/07/2020, 9:33
roby70 ha scritto: ↑10/07/2020, 18:42
keba91 ha scritto: ↑10/07/2020, 18:15
forse ho troppi pesci? ho 11 petitelle 9 pesci pinguino 6 corydoras e 3 otocinclus + Caridina in 80 litri netti
Un pò si anche perchè i pinguino (Thayeria) arrivano a 6/7 cm solo loro.
Mi metti una foto dell'acquario per vedere com'è messo a piante anche se dal video non sembravano poche?
dal punto di vista delle piante è una giungla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
keba91
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/07/2020, 12:21
Allora non manca ossigeno perchè non hai piante
Però complimenti per l'acquario

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti