sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di marl » 25/06/2020, 19:05

buonasera , ho un 3d aperto in fertilizzazione
viewtopic.php?p=1190399#p1190399 (i valori sono li)
non voglio complicare con una ulteriore domanda quel 3d altrimenti non se ne esce più... riguarda il mero calcolo dei fertilizzanti sommati ai sali amazonas shg

in realta' se si effettuano cambi con la giusta quantita' di sali consigliati bisognerebbe aggiungere al calcolatore pmdd calcio ,potassio ,magnesio e ferro addizionali a quelli del pmdd oltre a altri elementi micro non specificati !
non sono riuscito a trovare la composizione esatta dei sali , a questo punto si potrebbe usare acqua ro al 100% e controllare che non scenda troppo il pH e KH correggendoli con la fertilizzazione? (es carbonato di potassio oltre che nitrato)?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2020, 1:05

Mi sono sbattuto a trovare la composizione di questi sali, ma non ho cavato un ragno dal buco :-??

Secondo me, di suo inserisce quello che ti serve per quanto riguarda bicarbonati, potassio, calcio e magnesio
Quindi escluderei i sali sopra
Stand by

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di marl » 27/06/2020, 20:08

cicerchia80 ha scritto:
27/06/2020, 1:05
Mi sono sbattuto a trovare la composizione di questi sali, ma non ho cavato un ragno dal buco :-??

grazie !

Secondo me, di suo inserisce quello che ti serve per quanto riguarda bicarbonati, potassio, calcio e magnesio
Quindi escluderei i sali sopra
fare l inverso invece?
mettere tutta ro e fertilizzare con i micro e pmdd?
almeno si puo calcolare quello che si mette!

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di marl » 12/07/2020, 11:52

buonngiorno riprendo questo 3d perché sono arrivati i valori di laboratorio e vorrei capire come muovermi per abbassare il calcio i silicati e il pH (perché sale cosi?)

cambi acqua finche' il manado non smette di rilasciare calcio?
ro al 70 invece di tutta ro perché i sali di ricostruzione contengono calcio?
il 30% di acqua di rubinetto mi dovrebbe dare un po di micro ...il resto col pmdd?

vi allego il link e l ultimo post coi valori
grazie

viewtopic.php?p=1197550#p1197550
buongiorno !
arrivati i dati completi da fuori fatti il 1/ 7
:

µS/cm 377
pH tra 7,5 -8
KH 5
GH 8
NO3- 12
PO43- 0,60
k 20
fe 0,2

guardando i dati chimici arrivati con sodio silicatii e calcio alti devo dire un paio di cose
1) cazzata: ho messo un legno di 40 cm ma sottile che sara' pieno di sale marino anche dopo 10 giorni a bagno in acqua dolce per farlo affondre….
quando smettera' di rilasciare sale?

2) senza CO2 il pH sale quasi a 8 senza che salga il KH o il GH? calcio ancora nel manado?

le piante crescono sempre meglio e le alghe nere non vanno ne avanti ne dietro







acquario -------------------------------------------- acquedotto
Element Result Benchmark

Al Aluminum 0.0080 mg/l

As Arsenic 0.0000 mg/l

Ba Bar 0.0411 mg/l

Be Beryllium 0.0000 mg/l

Cd Cadmium 0.0000 mg/l

Co Cobalt 0.0000 mg/l

Cr Chrome 0.0000 mg/l

Cu Copper 0.0428 mg/l


Fe Iron 0.1680 mg/l ………...7,7


Hg Mercury 0.0000 mg/l


La Lanthanum 0.0000 mg/l


Li Lithium 0.0073 mg/l


Mn Manganese 0.0007 mg/l ……...0


Mo Molybdenum 0.0171 mg/l


Ni Nickel 0.0063 mg/l


Pb Lead 0.0000 mg/l


Sb Antimony 0.0000 mg/l


Sc Scandium 0.0000 mg/l


Se Selenium 0.0000 mg/l


Si Silicon 1.2820 mg/l


Sn Tin 0.0000 mg/l


Ti Titanium 0.0000 mg/l


V Vanadium 0.0135 mg/l


W Tungsten 0.0000 mg/l


Zn Zinc 0.0485 mg/l


P Phosphorus 0.0664 mg/l


Na Sodium 9.1000 mg/l …………. 2,770


Ca Calcium 55.5000 mg/l


Mg Magnesium 4.4000 mg/l


K Potassium 28.5000 mg/l


Br Bromine 0.0000 mg/l


Sr Strontium 0.3180 mg/l


S Sulfur 27.6000 mg/l …….1,62


PO43- Phosphates 0.2030 mg/l


B Boron 0.1470 mg/l

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2020, 15:11

marl ha scritto:
12/07/2020, 11:52
Ca Calcium 55.5000 mg/l


Mg Magnesium 4.4000 mg/l
E il tuo test del GH funziona perfettamente :))

I bicarbonati non li leggo

I silicati non sono alti, quindi direi che non sono un problema
marl ha scritto:
12/07/2020, 11:52
Na Sodium 9.1000 mg/l …………. 2,770
Questa non l'ho capita, me la spieghi?
marl ha scritto:
12/07/2020, 11:52
) senza CO2 il pH sale quasi a 8 senza che salga il KH o il GH? calcio ancora nel manado?
Molto probabile, ed i sali ne aggiungono altro
Quindi risolverai con qualche cambio in più
pH 8 con KH 5, è del tutto normale
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
marl (12/07/2020, 18:41)
Stand by

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di marl » 12/07/2020, 18:58

innanzitutto grazie del pronto intervento ^:)^

i dati affianco al sodio sono quelli dell acquedotto 9,1 analisi acquario e 2,7 acquedotto che era gia' meno della meta' quando sono partito con l acquario

insomma la domanda e' :
io vorrei pH 6,8 e KH e GH bassi (max 4 e 6-7) …cosa mi porta il pH a salire?
per i sali e metalli che vedi che posso fare oltre a mettere quasi tutta ro e CO2 a nastro (saranno piu' di 70-80 bolle al minuto con il diffusore askol)

inoltre vedi elementi che giustifichino le bba o valori comunque preoccupanti ? o devo concentrarmi sull illuminazione ( una plafoniera LED 1200 ml acqutlantis (350 euro ) +plafoniera LED da casa 6500 kelvin di potenza simile..4/5 mila lumen )...la cosa strana e' che le bba sono piu' sotto la plafoniera figa che quella economica!
penso che il manado e il legnetto da spiaggia prima o poi si arrenderanno??? :((

tu che faresti ? mix ro senza sali ricostituenti e un 30 % di rubinetto e fertilizzazione mirata e aspettare o esistono antagonisti al calcio e al sodio? che so resine?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2020, 23:04

marl ha scritto:
12/07/2020, 18:58
io vorrei pH 6,8 e KH e GH bassi (max 4 e 6-7) …cosa mi porta il pH a salire?
Ma se eroghi CO2, a quei valori ci arrivi!
Con KH5 avere pH8 se non si hanno acidificanti in vasca è normale
marl ha scritto:
12/07/2020, 18:58
per i sali e metalli che vedi che posso fare oltre a mettere quasi tutta ro e CO2 a nastro (saranno piu' di 70-80 bolle al minuto con il diffusore askol)
Ma saranno integrati nei sali che usi...
marl ha scritto:
12/07/2020, 18:58
inoltre vedi elementi che giustifichino le bba o valori comunque preoccupanti ? o devo concentrarmi sull illuminazione ( una plafoniera LED 1200 ml acqutlantis (350 euro ) +plafoniera LED da casa 6500 kelvin di potenza simile..4/5 mila lumen )...la cosa strana e' che le bba sono piu' sotto la plafoniera figa che quella economica!
penso che il manado e il legnetto da
Vedrei un attimo con le luci
Ma spiega che foto periodo fai e una foto della vasca, il Manado alla fine si stufa, l'ho anche io in un caridinaio... Sul legno non mi esprimo
marl ha scritto:
12/07/2020, 18:58
tu che faresti ? mix ro senza sali ricostituenti e un 30 % di rubinetto e fertilizzazione mirata e aspettare o esistono antagonisti al calcio e al sodio? che so resine
Fino ad ora, sei sotto i 10 mg/l
E assolutamente non è un valore preoccupante

Puoi postare i valori di rete?
Stand by

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di marl » 13/07/2020, 15:26

allora l acqua del sindaco e' in allegato
le foto sono qui a pagina 1 fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 71955.html

con tutta l invidia per il tuo bellissimo acquario con valori piu' alti dei miei e senza bba ti chiedo:
per avere un pH 6,8 e piante in salute che contrastano le bba onde evitare protalon o h2o2 tu cosa faresti ?

io sto cambiando solo ro, negli ultimi 30 giorni saro' arrivato a 250 lt di ro assoluta (l acquario ha due mesi di start ) , ma i valori pH e GH salgono sempre …
pensavo di continuare con ro e poca acqua di rubinetto giusto per i micro e fertilizzare nitrati fosforo e potassio oppure solo ro e fertilizzare anche con i micro !

o le bba sono una punizione di qualche vita precedente o alla fine dovranno scomparire con i giusti valori?

p.s. il fotoperiodo era 8, 30 ore ma per le bba ho abbassato a 7,30 mentee ho lasciato che la CO2 partisse un ora prima ...il pearling comincia dopo 3 ore dal fotoperiodo

grazie per la tua pazienza!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di marl » 13/07/2020, 17:12

aggiornamento di oggi dopo 24 ore dal cambio di 80 lt ro:

µS/cm 260
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO3- inferiore a 10
p04 0.30
k 10
fe 0,15

vediamo se i valori risalgono in pochi giorni o il manado si e' arreso….rimangono le bba!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

sali amazonas e fertilizzazione pmdd come calcolare

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2020, 23:27

Sbaglio o a parte la durezza in gradi f° non ho trovato ne calcio, ne magnesio e tantomeno i bicarbonati?

Io un giro di acqua ossigenata gliela farei
Se pensi che la Easyled le favorisca (e può essere) abbassa dopo un ciclo di oeriossido
Parti solo con la Homemade, l'altra la integreremo gradualmente
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti