Meglio tardi che mai...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Meglio tardi che mai...

Messaggio di Gabrypux » 12/07/2020, 19:34

Ciao a tutti.

A 6 anni dalla mia iscrizione, e dopo un matrimonio ed un trasloco, finalmente sono riuscito ad allestire il mio acquario.
Descrizione:
Juwel Rio 240 LED: 121x41x55cm con 195 litri netti ed una colonna d'acqua di 42cm. Chiuso.
Data di avvio:
22/6/2020
Sistema di filtraggio:
Filtro Juwel Bioflow M modificato nella composizione: tolte spugne anti-nitriti e carbone e messo nel vano superiore, dall'alto, 3 strati di perlon, 2 spugne a maglia grossa ed una a maglia fine; nel vano inferiore 700gr di cannolicchi Prodac Aquacil.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera originale Juwel con un LED Nature (6500°K) ed uno Day (9000°K), per un totale di 6670 lumen dichiarati
Altri accessori:
Termoriscaldatore Juwel Aquaheat 200W
Ventole di raffreddamento Blau Aquatic Aquaventilator 6
Centralina Inkbird ITC-308 wifi
Phmetro/conduttivimetro fisso "cinese"
Allestimento:
30kg di sabbia color Ambra Amtra finissima (0,01-0,02mm)
Radice Red wood
Radice Ada
Manutenzione:
Per il momento solo rabbocchi con acqua di osmosi. Fatta una pulizia del perlon
Fauna:
In attesa di mettere i pesci, solo Physa "autoprodotte" :))
Alimentazione:
Si arrangiano da sole
Flora:
1 Echinodorus Grisembachii/Bleheri
1 Hydrocotyle Leucocephala
Fertilizzazione:
Niente
Somministrazione della CO2:
No
Valori dell'acqua:
Temperatura impostata a 25°
GH 4
KH 4
Nitriti 0,025 (forse è partito il picco)
Nitrati tra 0,5 ed 1,0
Fe >0,02
Mg tra 3 e 6
Conducibilità 180
Foto:
Immagine

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Sono all'inizio e per adesso ho tenuto le mani in tasca. :)
Se vedete qualcosa da sistemare, sono tutto orecchi!
Grazie! :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Meglio tardi che mai...

Messaggio di BollaPaciuli » 12/07/2020, 20:15

Gabrypux ha scritto:
12/07/2020, 19:38
3 strati di perlon
:- uno di solito basta.

Se lo metti sotto alle altre spugne (alla base del cestello) vedrai che ti troverai fin meglio.

Per mio gusto la radice l'avrei messa a V (vertice in basso)
Gabrypux ha scritto:
12/07/2020, 19:38
In attesa di mettere i pesci
Cosa hai in mente?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Meglio tardi che mai...

Messaggio di Gabrypux » 12/07/2020, 21:40

Gabrypux ha scritto:
12/07/2020, 19:38
Ciao a tutti.

A 6 anni dalla mia iscrizione, e dopo un matrimonio ed un trasloco, finalmente sono riuscito ad allestire il mio acquario.
Descrizione:
Juwel Rio 240 LED: 121x41x55cm con 195 litri netti ed una colonna d'acqua di 42cm. Chiuso.
Data di avvio:
22/6/2020
Sistema di filtraggio:
Filtro Juwel Bioflow M modificato nella composizione: tolte spugne anti-nitriti e carbone e messo nel vano superiore, dall'alto, 3 strati di perlon, 2 spugne a maglia grossa ed una a maglia fine; nel vano inferiore 700gr di cannolicchi Prodac Aquacil.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera originale Juwel con un LED Nature (6500°K) ed uno Day (9000°K), per un totale di 6670 lumen dichiarati
Altri accessori:
Termoriscaldatore Juwel Aquaheat 200W
Ventole di raffreddamento Blau Aquatic Aquaventilator 6
Centralina Inkbird ITC-308 wifi
Phmetro/conduttivimetro fisso "cinese"
Allestimento:
30kg di sabbia color Ambra Amtra finissima (0,01-0,02mm)
Radice Red wood
Radice Ada
Manutenzione:
Per il momento solo rabbocchi con acqua di osmosi. Fatta una pulizia del perlon
Fauna:
In attesa di mettere i pesci, solo Physa "autoprodotte" :))
Alimentazione:
Si arrangiano da sole
Flora:
1 Echinodorus Grisembachii/Bleheri
1 Hydrocotyle Leucocephala
Fertilizzazione:
Niente
Somministrazione della CO2:
No
Valori dell'acqua:
pH 7,7
Temperatura impostata a 25°
GH 4
KH 4
Nitriti 0,025 (forse è partito il picco)
Nitrati tra 0,5 ed 1,0
Fe >0,02
Mg tra 3 e 6
Conducibilità 180
Foto:
Immagine

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Sono all'inizio e per adesso ho tenuto le mani in tasca. :)
Se vedete qualcosa da sistemare, sono tutto orecchi!
Grazie! :-bd
Aggiunto dopo 33 secondi:
Avevo dimenticato il pH...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Meglio tardi che mai...

Messaggio di BollaPaciuli » 12/07/2020, 21:42

Gabrypux ha scritto:
12/07/2020, 21:40
Avevo dimenticato il pH...
C'è un tasto MATITA in alto a destra nel primo post, aggiungi li... che è meglio ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Meglio tardi che mai...

Messaggio di Gabrypux » 12/07/2020, 21:50

In realtà volevo fare quello... ~x(
BollaPaciuli ha scritto:
12/07/2020, 20:15
3 strati di perlon
uno di solito basta
Ho lasciato i 3 (sottili che erano già presenti nel filtro). Appena ci metto le mani provo ad invertire la sequenza.
BollaPaciuli ha scritto:
12/07/2020, 20:15
In attesa di mettere i pesci
Cosa hai in mente?
Andrò molto lentamente: voglio portare l'acqua ai valori corretti e poi inserire i pesci (tanto più che sarò in ferie le ultime due di Agosto e non me la sento di inserire i pesci e lasciarli al loro destino. :)
I primi ad essere inseriti saranno dei Corydoras, un grosso gruppo. Se riesco a trovarli, dei Reticulatus.
Ma prima devo acidificare: sono almeno 1 punto di pH troppo alto.

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Meglio tardi che mai...

Messaggio di Gabrypux » 25/10/2020, 20:22

Aggiornamento di questi ultimi 3 mesi. :D

L'acquario "sembrerebbe" aver trovato un suo equilibrio: fino alla settimana scorsa non avevo interferito, a parte i rabbocchi con acqua di osmosi.

Sin da subito ho avuto moltissime Diatomee, e continuo ad averle. So che non sono un pericolo, ma sono una rottura X( : sono dappertutto, ho la lana di perlon perennemente impregnata e quindi devo sciacquarla frequentemente ed adesso che ho i Cory in vasca le smuovono e le fanno finire sulle radici delle galleggianti...pazienza, serve pazienza ~x( Unico dubbio: perchè continuo ad avere silicati in vasca? Dipenderà dalla sabbia? Dall'acqua di osmosi? Boh! :-?

Circa un mese fa ho inserito delle galleggianti e delle fogliette di catappa. Circa quindici giorni fa delle pignette di ontano. Ieri foglie di quercia e torba.
Il pH infatti è sempre stato basico, nonostante KH oscillante tra 4 e 3 gradi. E voglio portarlo a 6,6, almeno. Finora non si è mosso.
Questa settimana ho aggiunto anche 5ml + 5ml di rinverdente: prima fertilizzazione in 4 mesi. Ho già pronto il Potassio, ma lo aggiungerò la settimana prossima.

Questo è l'aspetto della vasca ad oggi:
Immagine

Questa settimana ho inserito i primi pesci: un bel banco di 14 Corydoras Reticulatus.
Sono fantastici! In questo momento sono i re della vasca e se ne vanno in giro dappertutto. i primi due giorni non li ho quasi mai visti sul fondo, ma solo sui vetri a viaggiare ininterrottamente da sotto a sopra...poi mi sono accorto che sono sparite tutte le Physa che c'erano lì e sulle pareti del filtro (e sulla sabbia: sono rimaste solo quelle tra le galleggianti e sulla radice).
Vederli muoversi tutti insieme è uno spettacolo, e sto apprezzando comportamenti che non conoscevo (ad esempio spesso si fermano in un angolo della vasca tutti ammucchiati, un po' come fanno i roditori nelle teche dei negozi). Insomma: consiglio a chi ha la possibilità di non limitarsi ai soliti 3 o 4 esemplari che spesso si vedono negli acquari. ;)

Alla prossima! :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Meglio tardi che mai...

Messaggio di Pisu » 25/10/2020, 20:54

Gabrypux ha scritto:
12/07/2020, 19:38
Se vedete qualcosa da sistemare, sono tutto orecchi!
Ciao :)
Il legno, per me centrale stona un po', prova a metterlo un po' più a destra o sinistra, di poco.
Le robe simmetriche difficilmente sono belle da vedere in vasca O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Meglio tardi che mai...

Messaggio di Claudio80 » 25/10/2020, 21:17

Quoto Pisu...
Sposterei se possibile il legno un po' sulla destra e aggiungerei qualche pianta, o se come me non sei un patito delle piante qualche legno anche steso sul fondo.

Ottima scelta quella di un gruppo numeroso di Cory, sono pesci fantastici, e in tanti daranno certamente spettacolo :-bd

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti