corydoras

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

corydoras

Messaggio di marko66 » 14/07/2020, 0:14

chia ha scritto:
13/07/2020, 23:56
@marko66 ciao scusami avrei una domanda tecnica ma come faccio a modificare il flusso del filtro affinchè muova l acqua solo nella parte bassa diciamo per cory?
Ho risposto anche nell'altro topic sul tema convivenza :) Hai un filtro esterno hai detto vero?Quindi regolabile come flusso,basta allungare il tubo di ritorno in vasca(in) con una prolunga(di solito è gia' fornita) in modo che invece di spararti l'acqua appena sotto la superficie la faccia uscire appena sopra il fondo o un po' piu' in alto con il beccuccio rivolto verso il basso.Ovviamente non lo tieni al massimo della portata,ma lo regoli in modo da avere acqua leggermente mossa.

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

corydoras

Messaggio di chia » 14/07/2020, 0:35

@marko66
marko66 ha scritto:
14/07/2020, 0:14
Quindi regolabile come flusso,basta allungare il tubo di ritorno in vasca(in) con una prolunga(di solito è gia' fornita) in modo che invece di spararti l'acqua appena sotto la superficie la faccia uscire appena sopra il fondo o un po' piu' in alto con il beccuccio rivolto verso il basso
ahh ho capito perfetto ci proverò :-bd, pensa che avevo anche chiesto al venditore se si poteva fare una cosa cosi e lui mi ha detto no perchè la pompa deve stare a pelo dell'acqua...

Aggiunto dopo 39 secondi:
marko66 ha scritto:
14/07/2020, 0:14
Hai un filtro esterno hai detto vero?
si ti rispondo qua per il filtro ho un filtro esterno Askoll Pratiko 300 New Generation

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

corydoras

Messaggio di marko66 » 14/07/2020, 1:06

chia ha scritto:
14/07/2020, 0:35
si ti rispondo qua per il filtro ho un filtro esterno Askoll Pratiko 300 New Generation
Lo conosco,ma non l'ho mai usato,comunque la pompa nei filtri esterni è nella testata per cui non centra nulla con in e out e la lunghezza dei tubi flessibili e delle prolunghe la vari a seconda delle esigenze al max perdi un po' di potenza,ma non è un problema.

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

corydoras

Messaggio di chia » 14/07/2020, 10:29

@marko66 ok allora appena mi arriva l'acquario che lo monto provo a vedere il fattore della pompa spero di riuscire ~x(

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

corydoras

Messaggio di marko66 » 14/07/2020, 10:36

chia ha scritto:
14/07/2020, 10:29
@marko66 ok allora appena mi arriva l'acquario che lo monto provo a vedere il fattore della pompa spero di riuscire
Se dovessi avere difficolta' chiedi in "brico",li' ci sono gli specialisti nel campo del fai da te che si sanno spiegare meglio di me.... =)) Si fa' comunque, non è difficile.Se puoi metti in e out ai lati opposti cosi' hai una migliore circolazione dell'acqua in vasca e tubi ed uscite che non si intralciano nel montaggio.

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

corydoras

Messaggio di chia » 14/07/2020, 10:53

@marko66
marko66 ha scritto:
14/07/2020, 10:36
Si fa' comunque, non è difficile
Ma nel caso potrei anche prendere una pompa di movimento tipo da 3w e metterla su una delle due parti del fondo?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

corydoras

Messaggio di marko66 » 14/07/2020, 10:58

chia ha scritto:
14/07/2020, 10:53
Ma nel caso potrei anche prendere una pompa di movimento tipo da 3w e metterla su una delle due parti del fondo?
Volendo si,ma secondo me il filtro è sufficiente,non ti serve una corrente forte ma solo un ricircolo dell'acqua.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti