Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 11:47

Ciao a tutti
Leggendo in giro, ho trovato questa specie di pesce: Pseudomugil gertrudae
Ero un po' contrario ad allevarli, data l'aspettativa di vita che hanno, peró ho cambiato idea... E vorrei informarmi meglio :D

É solo un'idea ovviamente, e l'acquario non é ancora neanche partito (ci sono solo i vetri che ho siliconato assieme :- )

La mia domanda é: assieme a questi pesci, possono per caso convivere le Caridina? Tipologia ancora da chiarire, dato che magari c'é qualche tipo di Caridina che condivide l'habitat...

Ditemi voi :-bd



[Spero di non aver sbagliato sezione]
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/07/2020, 14:03

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 11:47
assieme a questi pesci, possono per caso convivere le Caridina?
Definitivamente si :-bd
Sono pesci fantastici, io ho i Furcatus che sono un pelo più piccoli con le Caridina (grandi quanto loro) e le rasbore.

Aggiunto dopo 36 secondi:
AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 11:47
data l'aspettativa di vita che hanno
Considera anche che sulla carta si riproducono abbastanza facilmente

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 3):
Giueli (14/07/2020, 14:03) • AleDisola (14/07/2020, 14:05) • mmarco (14/07/2020, 14:18)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 14:06

EnricoGaritta ha scritto:
14/07/2020, 14:03
Definitivamente si
Qualsiasi specie di caridina va bene oppure solo una cerchia ristretta?
Quanti litri netti d'acqua hai te?

La foto é stupenda
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/07/2020, 14:10

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:06
Qualsiasi specie di caridina va bene oppure solo una cerchia ristretta?
Credo qualunque, forse eviterei solo le japonica ma più che altro perché crescendo diventano 3 volte la dimensione del pesce.
AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:06
Quanti litri netti d'acqua hai te?
Circa 27-30 litri, considerando che la maggior parte è occupata da piante :))
Considera l'inserimento di piante galleggianti, faranno da mop naturale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
AleDisola (14/07/2020, 14:28)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 14:22

EnricoGaritta ha scritto:
14/07/2020, 14:10
Circa 27-30 litri
Ok piú o meno il mio stesso litraggio netto :D avranno un lato di 75 centimetri
EnricoGaritta ha scritto:
14/07/2020, 14:10
Considera l'inserimento di piante galleggianti, faranno da mop naturale
Sisi, sicuramente le metteró
EnricoGaritta ha scritto:
14/07/2020, 14:10
Credo qualunque, forse eviterei solo le japonica ma più che altro perché crescendo diventano 3 volte la dimensione del pesce.
Effettivamente stonerebbero per la dimensione =))

Ti ringrazio tantissimo ^:)^
Ultima cosa: te che pH hai? Su internet ho visto che vanno da 3,5 a 9 :-o
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/07/2020, 14:26

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:22
avranno un lato di 75 centimetri
Perfetto :-bd
AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:22
stonerebbero per la dimensione
Vero che ci mettono anni a crescere tanto, ma ne ho viste di enormi :))
AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:22
Su internet ho visto che vanno da 3,5 a 9
Ed è piu o meno il motivo per cui li ho presi :) sono adattabilissimi, io ho pH sul verdante basico (7,7-78) e durezze medie (GH 9 KH 7)

Aggiunto dopo 48 secondi:
Io ti consiglio comunque di optare per una scelta neutro acida, ti aiuta anche per la salute, più è acido è il pH meno batteri resistono :D

Aggiunto dopo 50 secondi:
Ah, dimenticavo, le galleggianti devono essere tapezzanti. Sti bastardelli saltano parecchio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
AleDisola (14/07/2020, 14:28)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 14:28

EnricoGaritta ha scritto:
14/07/2020, 14:26
Ed è piu o meno il motivo per cui li ho presi sono adattabilissimi, io ho pH sul verdante basico (7,7-78) e durezze medie (GH 9 KH 7)
Perfetto, mi preoccuperó meno dei valori allora :D =))
EnricoGaritta ha scritto:
14/07/2020, 14:26
Io ti consiglio comunque di optare per una scelta neutro acida, ti aiuta anche per la salute, più è acido è il pH meno batteri resistono
Anch'io pensavo di andare sul neutro, tagliando con acqua d'osmosi... Anche perché l'acqua del mio rubinetto é a 7,8
Il fatto di non dover pensare al pH, peró, poteva portarmi a poter utilizzare anche rocce calcaree... :-? peccato

Grazie ancora per tutto :-bd ^:)^
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/07/2020, 14:30

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:28
fatto di non dover pensare al pH, peró, poteva portarmi a poter utilizzare anche rocce calcaree... peccato
Quello del pH basso è un consiglio in linea generale :)
Comunque se metti rocce anche calcaree e non acidifichi stai apposto, si mantiene sui valori neuto alcalini
Io ho le Seiryu con CO2 fai da te a 2-3 bolle al minuto, si mantiene tutto piu o meno stabile

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 14:33

EnricoGaritta ha scritto:
14/07/2020, 14:30
Comunque se metti rocce anche calcaree e non acidifichi stai apposto, si mantiene sui valori neuto alcalini
Guarda, sinceramente io non volevo mettere né il riscaldatore né CO2 e cose varie... Solo filtro fai da te interno

Non ho peró capito la questione rocce calcaree e mantenimento dei valori: Se io utilizzo acqua a pH diciamo neutro, o neutro-alcalino, ma ho rocce calcaree, il pH non tende a salirmi sopra al 7? :-?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/07/2020, 14:37

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:33
Guarda, sinceramente io non volevo mettere né il riscaldatore né CO2 e cose varie... Solo filtro fai da te interno
Ma scusa falla completa e leva anche il filtro :- nella mia vasca non c'è
AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:33
pH diciamo neutro, o neutro-alcalino, ma ho rocce
Diciamo che se aumentano le durezze tende a salire il pH ma se il pH sale non si rilasciano carbonati quindi non salgono le durezze, diciamo che arrivano ad un punto di equilibrio attestandosi su valori neutro-alcalini.
Ti dico quello che ho più o meno capito io eh, per maggiori info meglio parlare con dei chimici :D

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti