Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 14/07/2020, 21:22

Ciao a tutti, provo a scrivere qui perché sono realmente disperato. Ho tentato in tutti i modi di migliorare l'efficienza della CO2 in acquario, ho provato anche a costruire da solo il miscelatore di Roberto come da articolo, ma con scarsissimi risultati. Ora utilizzo il Ferplast CO2 energy mixer, ma è veramente poco efficiente, anche se non capisco come mai.
Dunque, vorrei fare un ulteriore tentativo, provando nuovamente a costruirlo, stavolta col vostro aiuto.
Ho già curve, siringa ma, tentando con la pompa di un vecchio Ferplast Bluewave 02 non è andata benissimo, non aveva in dotazione un beccuccio adatto ad essere incastrato nella siringa ed era stato attaccato alla "bell'e meglio", usando solo attack, con risultati a dir poco scadenti.
Non è che potreste consigliarmi una pompa adatta a tale scopo, magari che utilizzate anche voi? E come fate ad attaccare il tutto ermeticamente? Come già detto usai l'attack, ma non so se è adatta.
Inoltre, non avendo una punta abbastanza grande ho utilizzai il saldatore per forare la siringa da 60 cc, mi sono arrangiato come potevo :))

Se qualche anima pia volesse darmi una mano gliene sarei eternamente grato.

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 21:38

Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 21:22
tentando con la pompa di un vecchio Ferplast Bluewave 02
Foto di questa pompa?
Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 21:22
E come fate ad attaccare il tutto ermeticamente?
Dopo una velocissima lettura dell'articolo, non credo serva avere una tenuta ermetica: l'impianto viene immerso in vasca, quindi basta che i pezzi vadano ad incastrarsi in modo preciso, e sei a posto :-bd
Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 21:22
Come già detto usai l'attack, ma non so se è adatta.
Io avrei preferito utilizzare la colla bicomponente, se proprio dovesse servire. Una passata di carta vetrata sui pezzi da unire, e poi colla al di sopra
Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 21:22
Inoltre, non avendo una punta abbastanza grande ho utilizzai il saldatore per forare la siringa da 60 cc, mi sono arrangiato come potevo
Va comunque bene =)) L'unica cosa é che sporchi la punta del saldatore, ma se a te interessa poco.. procedi :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 14/07/2020, 22:01

Inserisco due foto, purtroppo una volta mi ha risucchiato anche un avanotto, dato che è aperta sotto, inoltre non ha nemmeno le ventose, ho dovuto usare la carcassa del filtro per attaccarlo (senza spugne né parti davanti, purtroppo era già abbastanza ingombrante, non pensavo potesse risucchiarli da sotto...)
Sono le foto della sola pompa.

Immagine

Immagine

Già che ci sono inserisco una foto anche della siringa che avevo fatto, non so se va bene la posizione in cui l'ho forata... Ne avevo fatta anche una col foro più in basso ma nemmeno faceva turbolenza.

Immagine

Qualche suggerimento? Non avevo mai sentito della colla bicomponente

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 22:06

Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 22:01
Inserisco due foto, purtroppo una volta mi ha risucchiato anche un avanotto, dato che è aperta sotto, inoltre non ha nemmeno le ventose, ho dovuto usare la carcassa del filtro per attaccarlo (senza spugne né parti davanti, purtroppo era già abbastanza ingombrante, non pensavo potesse risucchiarli da sotto...)
Sono le foto della sola pompa.
Pompa strana :-?
Se vuoi cambiarla, prova con questa:



Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 22:01
non so se va bene la posizione in cui l'ho forata...
A me sembra giusta :-??
Forse era per via della portata della pompa? Sai quant'é?

Intanto proviamo a chiamare l'autore: @roberto (sperando di aver azzeccato l'utente, dato che nell'articolo ha l'iniziale maiuscola =)) )
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Fridgard (14/07/2020, 22:17)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 14/07/2020, 22:16

La portata è regolabile fino a 450l/h...
Temevo che il foro sulla siringa fosse troppo in alto e che la CO2 non avesse il tempo di fare turbolenza.

Dici che questa pompa che mi hai linkato si riesce ad incastrare col tubo curvo in PVC?

Ti ringrazio tantissimo per la pazienza, si vede che sono un neofita ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 22:20

Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 22:16
Temevo che il foro sulla siringa fosse troppo in alto e che la CO2 non avesse il tempo di fare turbolenza.
Ma in teoria a me fa anche un po' di stranezza pensare che non funzionasse.. La CO2 arrivava dentro alla siringa? Perché secondo me una volta che la bollicina finisce lí, l'acqua la spinge via in 3 nanosecondi =)) =))
Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 22:16
Dici che questa pompa che mi hai linkato si riesce ad incastrare col tubo curvo in PVC?
Se scorri in basso nella descizione ci sono le dimensioni degli ugelli e una tabella con i modelli di pompa e i loro ugelli disponibili :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 14/07/2020, 22:33

Forse non era adatta la pompa :(
Purtroppo il pH non variava mai, e le durezze del mio acquario sono KH 8 e GH 10, non ho alcun tipo di materiale calcareo in vasca, ho testato anche la ghiaia ed è inerte.

Col mixer della Ferplast per portare l'acqua a pH 7.1 devo erogare 60 bpm, quindi efficienza bassissima...

Stavo pensando, se il tubo è da 16mm devo prendere il modello di pompa con l'ugello a 16mm teoricamente, no? Quindi la 1000i, quella da 18w, oppure il diametro interno della curva pvc è più piccola, quindi va bene quella elencata con l'ugello da 13mm?

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 22:36

Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 22:33
Stavo pensando, se il tubo è da 16mm devo prendere il modello di pompa con l'ugello a 16mm teoricamente, no? Quindi la 1000i, quella da 18w, oppure il diametro interno della curva pvc è più piccola, quindi va bene quella elencata con l'ugello da 13mm?
Se 16mm della curva sono il diametro esterno, io andrei con quella con l'ugello da 13 millimetri
Viceversa, se 16 millimetri sono riferiti al diametro interno della curva, allora prendi la 1000i
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 16/07/2020, 17:16

@AleDisola ho fatto un video, purtroppo a quanto pare devo sempre tenere il numero di bolle parecchio alto e non sono sicuro stia riuscendo davvero ad abbassare il pH, ho quei phmetri cinesi, per ora mi segna un 7.3, ma sta lavorando da meno di 2 ore...


Dici che va bene? Ho sbagliato qualcosa? È normale che si sia formata una "sacca" di CO2 in alto?

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di AleDisola » 16/07/2020, 17:21

Fridgard ha scritto:
16/07/2020, 17:16
È normale che si sia formata una "sacca" di CO2 in alto?
Quante bolle eroghi? Imposta 15 bolle al minuto, fai un test a reagente del pH ora e tra 24 ore

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti