Futuro prossimo primo acquario...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di BollaPaciuli » 02/07/2020, 20:45

ellepicci80 ha scritto:
02/07/2020, 15:54
mi riferivo a questo articolo..
Io non l'ho fatta...idem molti altri.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 15/07/2020, 9:49

eccomi ritornato dopo un po' di assenza.. allora siccome sto sondando il terreno, anzi l'acqua in questo caso, ho trovato vari acquari usati in offerta più o meno. Alcuni Rio 240, un paio di Eheim Vivaline 180, un ferplast dubai 240...
Mi potreste dare un vostro confronto? la media di tutti è sui 200/250. Ho notato che gli Eheim hanno pochissima luce di serie e quindi andrebbe obbligatoriamente integrata con una spesa non trascurabile. Il ferplast non lo conosco proprio ma ho visto che come spessore dei vetri è identico a quelli juwel che in tanti si lamentano. mi date una mano a scegliere? quelle aperte le escludo perché col caldo si evapora tanta acqua e il bordo sopra il livello sarà sempre sporco che andrebbe sempre pulito. senza mettere nel conto l'acquisto della tecnica.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43765
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di roby70 » 15/07/2020, 11:58

Non conosco l'Eheim ma Rio e dubai si equivalgono più o meno (anche se il filtro del dubai è meglio). Le luci di serie spesso non bastano ma quelli che hai visto sono i modelli a LED o i vecchi a T5?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di mmarco » 15/07/2020, 12:00

Informati su dimensioni e spessore vetro....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 15/07/2020, 13:18

roby70 ha scritto:
15/07/2020, 11:58
Non conosco l'Eheim ma Rio e dubai si equivalgono più o meno (anche se il filtro del dubai è meglio). Le luci di serie spesso non bastano ma quelli che hai visto sono i modelli a LED o i vecchi a T5?
no tutti a LED..

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
mmarco ha scritto:
15/07/2020, 12:00
Informati su dimensioni e spessore vetro....
Ciao
quelle informazioni le prendo dal sito dei produttori e quindi non possono nascondere sorprese. Anche il Dubai ha lo stesso spessore del Rio 240, come gli Eheim hanno lo stesso spessore degli omologhi Juwel Rio 180. Quindi al massimo la differenza la farà l'assemblaggio e la qualità dei materiali, sopratutto plastica no? e qui chiedo a voi che sarete di sicuro più esperti..
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di mmarco » 15/07/2020, 13:31

ellepicci80 ha scritto:
15/07/2020, 13:21
Eheim
A parità di tutto e da poco esperto.
Questo è solo il mio voto.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43765
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di roby70 » 15/07/2020, 13:37

Sul discorso plastica ritengo fatto meglio il Dubai ma anche il Rio non è che si smonta ;)
Le luci non sono tantissime in nessuno dei due e quindi per piante esigenti andranno incrementate ma questo dipende da cosa vuoi coltivare.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ellepicci80 (15/07/2020, 13:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 15/07/2020, 13:47

roby70 ha scritto:
15/07/2020, 13:37
Sul discorso plastica ritengo fatto meglio il Dubai ma anche il Rio non è che si smonta ;)
Le luci non sono tantissime in nessuno dei due e quindi per piante esigenti andranno incrementate ma questo dipende da cosa vuoi coltivare.
penso di arrivare un giorno a coltivare qualche rossa ma mi accontenterei del verde in ottimo stato. Domanda, anche se andrebbe postata in tecnica: ma dati i 6500k che bene o male hanno tutti come illuminazione, chi monta come il Rio anche una lampada da 9000k c'è una motivazione particolare? cioè avere quella luce fredda ha uno scopo benefico? o è solo per sparare più "luce" ingannando gli occhi da far sembrare i LED più performanti? domanda stupida lo so, ma mi vien voglia di farla per togliermi questo dubbio confrontandomi con voi. Thanks
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43765
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di roby70 » 15/07/2020, 14:21

Sono LED specifici per acquari quindi i kelvin ha poco senso guardarli ma bisognerebbe guardare lo spettro. Però in molti cambiano quel LED a 9000k con uno a 6500 o 4000.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ellepicci80 (15/07/2020, 14:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 15/07/2020, 14:24

roby70 ha scritto:
15/07/2020, 14:21
Sono LED specifici per acquari quindi i kelvin ha poco senso guardarli ma bisognerebbe guardare lo spettro. Però in molti cambiano quel LED a 9000k con uno a 6500 o 4000.
ah ecco... dovrei trovarmi qualche post in tecnica con tale argomento? ci vorrebbe un indice di ricerca perchè col tasto "cerca" soltanto è confusionario. Cmq grazie mille. prima o poi mi deciderò su cosa prendere.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 5 ospiti