Nuovo allestimento Rio 350

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Olobollo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/20, 15:56

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Olobollo » 14/07/2020, 22:41

Ciao a tutti,
Finalmente è arrivato il momento di evolvere e fare le cose sul serio :D
È arrivato il nuovo acquario e per non commettere i numerosissimi errori fatti con il 200 litri, vi chiedo un supporto nella progettazione ed avvio... ^:)^
Partiamo dall’acquario... come da titolo è un Rio 350 LED di seconda mano ma usato pochissimo. Luci originali e filtro Bioflow L. Posto che userò il suo filtro cambiando tutti gli elementi filtranti ed mettendo Nella parte sotto 1 filtro fine è 2 box di cirax. Sopra solo grana grossa e filtro ovatta.
Fondo: ho un piccolo 60 litri con solo Sabbia di lapillo Che mi da grandissime soddisfazioni (criptòcorine e anubians) e voglio ripeterlo nel grande...quindi ho calcolato che per 10cm di fondo servono 60 litri di materiale (120x50x10)
Sotto lapillo nero 8/16mm ne ho 40kg, poi Fluorite 14 kg, in fine sabbia di lapilli nero (0/0.4mm) 30 kg o quanto serve.
I pesci che voglio mettere sono quelli del 200L:
20 microrasbora galaxy
2 corridoras aeneus
2 ancistrus
1 Crossocheilus Siamensis
7 pangio
1 locaride che non conosco da 20cm (regalatemi)

Aggiungerò:
Petitella georgiae (hemigrammus bleheri/ rhodostomus)
Pesce accetta (Carnegie la strigate)

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
DD541407-830B-4A93-86E0-7170039F8D4F.jpeg
Dimenticavo i parametri della mia acqua del rubinetto

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Purtroppo non ho idea che piante usare come allestimento...
È un acquario immenso e vorrei fare qualcosa di bello (tipo plantacquario)...

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Questo è come ho pensato lo “scheletro”
Manca solo un altro grosso legno che metterò sdraiato per sostenere il rialzo che farò a sinistra.
Purtroppo è nel 200 litri e lo tirerò fuori solo quando sarà il momento di allestire.
D344AE57-5E1C-405D-BA90-63E97602237A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Monica » 15/07/2020, 7:21

Buongiorno Olobollo :) come fondo secondo me è sufficente utilizzare lapillo e sabbia, tenendoli divisi con una retina, come piante sicuramente qualcosa di abbastanza grosso, hai già Cryptocoryne continuerei con un paio di crispatula, un bel cespuglio di Heteranthera, qualcosa di basso davanti :) Lilaeopsis, le tue Anubias, sicuramente una o due rosse, hai tanti legni potresti valutare una Lagenandra red che è epifita e magari una Ludwigia, sempre ancorata ad uno dei legni Hydrocotyle :)
Qui trovi la formula per GH e KH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Luce sai quanto abbiamo? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Olobollo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/20, 15:56

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Olobollo » 15/07/2020, 8:42

Ciao @Monica grazie per la veloce risposta e gli interessanti suggerimenti sulle piante!
Ora vado a studiarmele!!!

Per quanto riguarda GH/KH i calcoli dicono GH 12 e KH 11.2

Le luci sono originali e sono 2:
LED Day: 9000°K, 29W
LED Nature: 6500°K, 29W

Avatar utente
Olobollo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/20, 15:56

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Olobollo » 15/07/2020, 11:00

6670 Lumen totali

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Monica » 15/07/2020, 13:18

Il sodio è basso quindi possiamo usarla, tagliata con demineralizzata/osmosi :)
Con la luce sei bassino, se non ho sbagliato circa 20lm/lt ma volendo integrare in bricolage in un attimo la aumenti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Olobollo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/20, 15:56

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Olobollo » 15/07/2020, 13:24

Cavoli, pensavo fossero ampiamente sufficienti! :((
Quanto dovrebbero essere in media i lumen/litro?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Monica » 15/07/2020, 13:27

Se vuoi poter coltivare qualunque pianta io starei sui 50/60 lm/lt per le meno esigenti puoi stare più basso :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (15/07/2020, 14:45)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Steinoff » 15/07/2020, 14:48

Olobollo ha scritto:
14/07/2020, 22:48
userò il suo filtro cambiando tutti gli elementi filtranti ed mettendo Nella parte sotto 1 filtro fine è 2 box di cirax. Sopra solo grana grossa e filtro ovatta
Un consiglio Olobollo, per esperienza diretta: il cestello inferiore dedicato esclusivamente ai cannolicchi, le spugne solo in quello superiore. Questo perché in caso di necessità, potrai pulire le spugne estraendole dallo scomparto senza dover toccare i cannolicchi, e senza correre il rischio di compromettere i batteri 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Olobollo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/20, 15:56

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di Olobollo » 15/07/2020, 16:16

Monica ha scritto:
15/07/2020, 13:27
Se vuoi poter coltivare qualunque pianta io starei sui 50/60 lm/lt
Quindi facendo 2 calcoli…
340 litri lordi, meno 10 cm di fondo (60 lt), meno 5 cm in superficie (30 lt), dovrei avere al netto 250 litri di acqua che richiederebbero 14.400 lumen.
Io ne ho 6670, quindi dovrei integrare con 8000 lumen!!!!
Andrò a studiarmi i post in Tecnica per come fare… :-?

Mai avrei immaginato di dover integrare la luce @-)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo allestimento Rio 350

Messaggio di fla973 » 15/07/2020, 16:22

Olobollo ha scritto:
15/07/2020, 16:16
Mai avrei immaginato di dover integrare la luce
Gli acquari non montano mai un illuminazione di serie sufficiente, purtroppo va sempre implementata...
Secondo me la scelta migliore nel tuo caso ricade sul faidate, utilizzando strip LED, essendo.la.tua vasca chiusa...
Ti lascio un articolo da leggere con una soluzione semplice, ma ce ne sono altre..
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Se apri in bricolage fammi un fischio che seguo volentieri :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (15/07/2020, 16:29) • Steinoff (16/07/2020, 10:41)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VittoVan e 11 ospiti