Display accostati
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Display accostati
Si, uno dei conduttori resta libero.
Al momento va bene, speriamo che regga.
Ho paura che è il conduttore del segnale lato sonda. Ora li ho saldati prima e poi avvitati nel connettore.
Al momento va bene, speriamo che regga.
Ho paura che è il conduttore del segnale lato sonda. Ora li ho saldati prima e poi avvitati nel connettore.
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Display accostati
In che senso? Non riesco a capireVincenzo387 ha scritto: ↑15/07/2020, 19:46Ho paura che è il conduttore del segnale lato sonda. Ora li ho saldati prima e poi avvitati nel connettore.
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Display accostati
I conduttori canblati vicino alla sonda sono piccoli, e avvitandoli nel connettore a lungo andare non iniziano a far più contatto bene. Se stringi troppo la vite del connettore si spezzano
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Display accostati
Ora ho capitoVincenzo387 ha scritto: ↑16/07/2020, 4:19I conduttori canblati vicino alla sonda sono piccoli, e avvitandoli nel connettore a lungo andare non iniziano a far più contatto bene. Se stringi troppo la vite del connettore si spezzano

Fammi sapere come va
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Display accostati
Dopo quasi 24 ore tutto ok.
Spero che sia la cosa che ti ho detto riguardante le connessioni, perché ora che ricordo la sonda che ho montato è quella che avevo usato quslche mese fa.
Sarei curioso di sapere il tuo sistema cosa fa e come l'hai gestito
Spero che sia la cosa che ti ho detto riguardante le connessioni, perché ora che ricordo la sonda che ho montato è quella che avevo usato quslche mese fa.
Sarei curioso di sapere il tuo sistema cosa fa e come l'hai gestito
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Display accostati
Chiedimi quel che vuoi e io ti dico tuttoVincenzo387 ha scritto: ↑16/07/2020, 17:24Sarei curioso di sapere il tuo sistema cosa fa e come l'hai gestito

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Display accostati
Cosa fa? Per utilizzare quasi tutti i pin di un mega, ne farà di roba e ce ne saranno di sesndori collegati
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Display accostati
Ci sono circa 10/11 sonde NTC, poi la sonda per la temperatura dell'acqua, e la lettura di corrente e tensione di lavoro del sistema di raffreddamento e riscaldamento. In questo modo, quasi tutti i pin analogici sono occupatiVincenzo387 ha scritto: ↑16/07/2020, 18:35Cosa fa? Per utilizzare quasi tutti i pin di un mega, ne farà di roba e ce ne saranno di sesndori collegati
Poi ci sono i pin per controllare il relé del filtro, il relé dell'elettrovalvola, il relé per l'accensione dell'alimentazione delle luci e il relé per il caricamento dei driver LED, il relé di cutoff del raffreddamento e riscaldamento, i relé di inversione della polaritá, il relé per la pompa del liquido di raffreddamento dell'impianto, e il relé per il controllo delle ventole di raffreddamento dei circuiti di alimentazione.
Poi ci sono due relé di cutoff per le alimentazioni, in caso di guasti o emergenze, i LED di segnalazione errori, il buzzer di allarme, i pulsanti, l'encoder, il potenziometro digitale per la regolazione della potenza, la retroilluminazione dei pulsanti, la luce di allarme, i sensori di perdite d'acqua, il sensore ultrasuoni, il PWM per la ventola di raffreddamento della plafoniera, e poi i bus I2C per display e Arduino nano secondario che gestisce i LED della plafo e i driver.
Forse ho dimenticato qualcosa

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Display accostati
Un sistema abbastanza complesso.
Io con un solo ingresso analogico sono riuscito a gestire 5 pulsanti.
La sonda è in 2wire
4 pin per l'uscita dei LED in pwm
6 pin:
2 per ventole
1x filtro, riscaldatore rabbocco, prediapozione CO2
Per il rabbocco ho usato due galleggianti in serie (se riesco devo dividere gli ingressi "acquario e vasca")
Con il modulo rtc leggo anche la temperatura nella scatola.
Mi stuzzica vedere un video del tuo sistema.
Il prossimo step vorrei inserire una sonda pH e conducibilità, ma ho letto post che ci sono problemi con l'analogia del pH.
Quando riuscirò vorrei creare dei tread dei dati (ma giusto per una mia curiosità sulla gestione della parte web).
Vorrei poi crearmi a tempo debito(ma lo vedo importante) un sistema con scheda GSM e batteria backup, per sapere quando non sto a casa se va via la corrente.
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Display accostati
Anche quella dell'acqua
Non mi piace molto il metodo dei diversi d.d.p.Vincenzo387 ha scritto: ↑16/07/2020, 20:01Io con un solo ingresso analogico sono riuscito a gestire 5 pulsanti.
Peró quando si hanno pochi pin é un metodo molto valido e interessante

Io 6, ma essendo sul Nano mi importa poco di quello che occupo

Ecco, ho dimenticato che c'é anche il modulo RTC (DS3231, il 1307 fa decisamente pena in precisione)Vincenzo387 ha scritto: ↑16/07/2020, 20:01Con il modulo rtc leggo anche la temperatura nella scatola.
Anch'io avevo pensato al galleggiante, peró mi piaceva di piú l'idea di non avere niente in vasca, se non tubi e un cilindretto metallico
Se riesco un giorno lo metto, ora é ancora in fase di ultimazione e il software é in beta, quindi non ho tutto finito
Ci avevo pensato anche io per il pH, ma l'ho scartata perché non la trovo utile. La conducibilitá l'ho valutata ed é in listaVincenzo387 ha scritto: ↑16/07/2020, 20:01Il prossimo step vorrei inserire una sonda pH e conducibilità
Io credo che non arriveró a questo puntoVincenzo387 ha scritto: ↑16/07/2020, 20:01Vorrei poi crearmi a tempo debito(ma lo vedo importante) un sistema con scheda GSM e batteria backup, per sapere quando non sto a casa se va via la corrente.

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti