Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 16/07/2020, 6:52
LullaMayFlow ha scritto: ↑15/07/2020, 22:51
è che possono incorciarsi e perdere l purezza del colore??
Si incrociano.
LullaMayFlow ha scritto: ↑15/07/2020, 22:51
vorrei di diverso colore non solo una variante.
Meglio una volta scelti quelle che vuoi un topic in INVERTEBRATI per verificare che le esigenze siano effettivamente le stesse per tutte.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
LullaMayFlow

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/07/20, 17:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 22x24x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Lo sto preparando per le Caridina
- Secondo Acquario: 60 litri - Guppy
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LullaMayFlow » 16/07/2020, 20:34
Raga primo test dell'acqua: non benissimo.
Nitriti e nitrati =0
pH =7
Cl2 = 0
KH= tra 15 e 20 (altissimo)
GH = tra 10 e 16. (acqua durissima)
Allego foto. Consigli??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LullaMayFlow
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 16/07/2020, 20:38
Ciao le striscette sono poco affidabili.... Prendi quelli a reagenti

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
LullaMayFlow

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/07/20, 17:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 22x24x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Lo sto preparando per le Caridina
- Secondo Acquario: 60 litri - Guppy
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LullaMayFlow » 16/07/2020, 20:42
Ho preso una ceratophyllum submersum
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Jack Sparrow ha scritto: ↑16/07/2020, 20:38
Ciao le striscette sono poco affidabili.... Prendi quelli a reagenti
Eh ormai ho queste ma comunque anche se non proprio precise il GH e KH sono altissimi
LullaMayFlow
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 16/07/2020, 20:58
Le striscette si possono sbagliare anche di tanto.... Fai conto che tu devi prendere per il momento GH KH NO3- NO2- PO43- e poi pHmetro elettronico con controllo temperatura. costa più o meno come quello a reagente, delle volte lo trovi insieme al conduttimetro, altra cosa che è utile....
È una spesa che bisogna fare... Purtroppo. Con 50/60 euro forse meno compri tutto.
Se hai Amazon guarda li.
Altrimenti aquariumline.
Se hai usato acqua di rubinetto cerca su Internet i valori della tua acqua di rubinetto. Di solito il gestore.....e confrontali con i valori delle striscette.
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 16/07/2020, 21:24
Voi neocaridina davidii... mica un betta
Quindi ok
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 17/07/2020, 1:55
LullaMayFlow ha scritto: ↑16/07/2020, 20:34
KH= tra 15 e 20 (altissimo)
GH = tra 10 e 16. (acqua durissima)
Allego foto. Consigli??
Di non preoccuparsi
Con che acqua hai riempito? Se è solo del rubinetto cerca le analisi del gestore idrico e postale qui.
Le vediamo assieme e facciamo un confronto con i risultati dei test
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ah,le strisce di che marca sono?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
LullaMayFlow ha scritto: ↑16/07/2020, 20:46
Ho preso una ceratophyllum submersum
La hai lasciata galleggiante?
Come illuminazione hai solo quella barra immergibile?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Messaggi: 17046
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3081
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 17/07/2020, 8:21
LullaMayFlow ha scritto: ↑15/07/2020, 19:09
Per mettere una fitta rete davanti al filtro ci avevo pensato, le baby credo ci passino con il filtro così. L'effetto aria dite di chiuderlo, è stata una scelta puramente estetica ma tappo il tubicino e finisce
dico la mia ,io il filtro lo eliminerei proprio,poi metterei galleggianti sopra e sotto muschi e piante pochissimo esigenti...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
LullaMayFlow

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/07/20, 17:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 22x24x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Lo sto preparando per le Caridina
- Secondo Acquario: 60 litri - Guppy
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LullaMayFlow » 17/07/2020, 21:47
gem1978 ha scritto: ↑17/07/2020, 1:57
LullaMayFlow ha scritto: ↑16/07/2020, 20:34
KH= tra 15 e 20 (altissimo)
GH = tra 10 e 16. (acqua durissima)
Allego foto. Consigli??
Di non preoccuparsi
Con che acqua hai riempito? Se è solo del rubinetto cerca le analisi del gestore idrico e postale qui.
Le vediamo assieme e facciamo un confronto con i risultati dei test
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ah,le strisce di che marca sono?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
LullaMayFlow ha scritto: ↑16/07/2020, 20:46
Ho preso una ceratophyllum submersum
La hai lasciata galleggiante?
Come illuminazione hai solo quella barra immergibile?
Le strisce sono Sera. Sdesso cerco i valori dell'impianto idrico. Si ho solo quella barra immergibile come luce ma la tengo esternamente.
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
LullaMayFlow ha scritto: ↑17/07/2020, 21:47
gem1978 ha scritto: ↑17/07/2020, 1:57
LullaMayFlow ha scritto: ↑16/07/2020, 20:34
KH= tra 15 e 20 (altissimo)
GH = tra 10 e 16. (acqua durissima)
Allego foto. Consigli??
Di non preoccuparsi
Con che acqua hai riempito? Se è solo del rubinetto cerca le analisi del gestore idrico e postale qui.
Le vediamo assieme e facciamo un confronto con i risultati dei test
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ah,le strisce di che marca sono?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
LullaMayFlow ha scritto: ↑16/07/2020, 20:46
Ho preso una ceratophyllum submersum
La hai lasciata galleggiante?
Come illuminazione hai solo quella barra immergibile?
Le strisce sono Sera. Sdesso cerco i valori dell'impianto idrico. Si ho solo quella barra immergibile come luce ma la tengo esternamente.
Azoto ammoniacale (NH4)
*
mg/l
< 0,50
Cloruri
*
mg/l
< 250
Conducibilità
*
µS/cm (20°C)
< 2500
Durezza totale
*
°F
Nitrati (NO
3-)
*
mg/l
< 50
Nitriti (NO
2-)
*
mg/l
< 0,50
pH
*
unità pH
6,5-9,5
Residuo secco a 180°C
*
mg/l
< 1500
Solfati
*
mg/l
< 250
LullaMayFlow
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 17/07/2020, 23:10
LullaMayFlow ha scritto: ↑17/07/2020, 21:50
valori dell'impianto idrico.
Hai trovato solo questi? Quelli che servono a noi sono sodio, magnesio, calcio e bicarbonati soprattutto
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
LullaMayFlow ha scritto: ↑17/07/2020, 21:50
ho solo quella barra immergibile come luce
Direi , a occhio, che è poca come illuminazione

Conosci lumen e Kelvin?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 3 ospiti