Fin dalla maturazione le piante si sono ricoperte di diatomee e alcune foglioline venivano coperte talmente tanto da marcire, ma siccome il negoziante ha detto che se ne sarebbero andate da sole, le ho lasciate stare, oggi è un mese che l’acquario è in funzione, da inizio luglio è stato abitato da un betta, ma le piante continuano a marcire e come se non bastasse sul ghiaino( purtroppo misto al manado
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Buonasera a tutti, vi racconto un po’ il “disastro” che c’è nel mio acquario
Fin dalla maturazione le piante si sono ricoperte di diatomee e alcune foglioline venivano coperte talmente tanto da marcire, ma siccome il negoziante ha detto che se ne sarebbero andate da sole, le ho lasciate stare, oggi è un mese che l’acquario è in funzione, da inizio luglio è stato abitato da un betta, ma le piante continuano a marcire e come se non bastasse sul ghiaino( purtroppo misto al manado
), sul“tronco” e su alcune foglie si sono sviluppati dei cianobatteri. Come dovrei agire? (Allego delle foto)
Fin dalla maturazione le piante si sono ricoperte di diatomee e alcune foglioline venivano coperte talmente tanto da marcire, ma siccome il negoziante ha detto che se ne sarebbero andate da sole, le ho lasciate stare, oggi è un mese che l’acquario è in funzione, da inizio luglio è stato abitato da un betta, ma le piante continuano a marcire e come se non bastasse sul ghiaino( purtroppo misto al manado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Ciao @Any1011, ti andrebbe di completare il profilo con qualche informazione in più ad esempio fotoperiodo, lumen e kelvin dei LED, se poi posti anche un po' di test quali KH, GH, pH ma soprattutto NO2-, NO3- e PO43- e con che acqua ha riempito metteresti nelle condizioni di aiutarti al meglio gli esperti, comunque abbi pazienza e vedrai che soddisfazioni.
Anche una foto dell'intera vasca non guasterebbe.
Cedo parola
Anche una foto dell'intera vasca non guasterebbe.
Cedo parola
Posted with AF APP
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Ho provato a mettere le informazioni che ho trovato, anche perché non me ne intendo per nulla
ditemi se ho sbagliato qualcosa
Il test di stamattina era, approssimativamente (con le striscette, al più presto prenderò quello a reagenti)
NO3- sui 10
NO2- 0
GH 10
KH 6/7
pH 7
Essendo neofita per me questo è tutto un mondo nuovo... sapresti dirmi cosa sono i PO43- ?
L’acqua è per metà di rubinetto con biocondizionatore lasciata a decantare e metà di osmosi
Il test di stamattina era, approssimativamente (con le striscette, al più presto prenderò quello a reagenti)
NO3- sui 10
NO2- 0
GH 10
KH 6/7
pH 7
Essendo neofita per me questo è tutto un mondo nuovo... sapresti dirmi cosa sono i PO43- ?
L’acqua è per metà di rubinetto con biocondizionatore lasciata a decantare e metà di osmosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Ciao Any1011, oltre a quanto su detto aggiungo un articolo sui cianobatteri e come trattarli
Cianobatteri in acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Potresti dirmi che piante hai?
Cianobatteri in acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Fosfato
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Se la lasci decantare puoi tranquillamente non usare il biocondizionatore
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Potresti dirmi che piante hai?
Posted with AF APP
Ultima modifica di Andcost il 17/07/2020, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
@Andcost grazie
Una domanda, i trattamenti si possono anche fare con i pesci all’interno? Non vengono danneggiati?
Una domanda, i trattamenti si possono anche fare con i pesci all’interno? Non vengono danneggiati?
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Si, devi direzionare l'acqua ossigenata direttamente sui focolai, pompa spenta mi raccomando.
L'acqua ossigenata reagisce con tutta la materia organica, però se la spruzzi con la siringa con l'ago direttamente sopra i ciano non dovresti avere problemi. Ovviamente evita che i pesci passino di li durante il trattamento
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
@Andcost quando avevo allestito l’acquario è stato il negoziante a mostrarmi quelle che “potevano stare” nell’acquario quindi ti dico sinceramente che io non ne ho idea, facendo qualche ricerca ho trovato che probabilmente dovrebbero essere queste tre:
2 Aegagropila linnaei
Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila polysperma
2 Aegagropila linnaei
Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila polysperma
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Io direi di aggiungere altre piante rapide, che ne dici?Any1011 ha scritto: ↑17/07/2020, 19:09@Andcost quando avevo allestito l’acquario è stato il negoziante a mostrarmi quelle che “potevano stare” nell’acquario quindi ti dico sinceramente che io non ne ho idea, facendo qualche ricerca ho trovato che probabilmente dovrebbero essere queste tre:
2 Aegagropila linnaei
Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila polysperma
In più anche una galleggiante, al betta piacerà sicuramente!
Ma tornando a noi, il fotoperiodo quanto dura? Fertilizzi? Se si, con cosa?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Già mi avevano consigliato di mettere altre piante, infatti appena ho tempo vado a prenderne alcune
Le galleggianti piacciono molto anche a me, l’unica cosa è che avevo visto che alcuni con l’Askoll pure M avevano problemi di illuminazione per le piante (sul retro non arriva moltissima luce..), le galleggianti darebbero qualche problema deviandola o posso aggiungerle?
Il fotoperiodo (il tempo che lascio le luci accese, giusto?) è di 8 ore e mezza al giorno poi luce notturna, non fertilizzo perché pensavo il manado bastasse, però a casa ho il sera florena e il carbonio della SHG che mi hanno detto di non mettere per la flora batterica se non sbaglio
Le galleggianti piacciono molto anche a me, l’unica cosa è che avevo visto che alcuni con l’Askoll pure M avevano problemi di illuminazione per le piante (sul retro non arriva moltissima luce..), le galleggianti darebbero qualche problema deviandola o posso aggiungerle?
Il fotoperiodo (il tempo che lascio le luci accese, giusto?) è di 8 ore e mezza al giorno poi luce notturna, non fertilizzo perché pensavo il manado bastasse, però a casa ho il sera florena e il carbonio della SHG che mi hanno detto di non mettere per la flora batterica se non sbaglio
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Potresti metterle, circoscrivendole, dove non hai bisogno di luce piena, ad es, sopra la aegagropila
Direi di portarlo a 5 ore. Poi lo aumentiamo gradualmente di 30 minuti a settimana tenendo sotto controllo i ciano.
Esatto, solitamente contiene glutaraldeide
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

