I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Aliosha

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/05/20, 9:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliosha » 17/07/2020, 23:07
Non me lo faccio dire una terza volta ed apro una discussione in fertilizzazione!
Non ho minimamente pensato fosse nebbia batterica, grazie per il link.
Avevo della lemna minor ma l'ho levata tutta perché mi portava alla nevrastenia. Dovrei cercarne un'altra di più facile gestione.
Cacchio si, ho dato una scorsa veloce al link sull'aleopatia ed hai ragione. Però a sto punto cosa posso fare? Solo sperare non soccomba giusto?
Posted with AF APP
Aliosha
-
Monica
- Messaggi: 48364
- Messaggi: 48364
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 17/07/2020, 23:11
Come galleggiante puoi guardare se ti piacciono, Ricciocarpos natans o Azolla, son piccine ma non da nevrastenia come la Lemna
Aliosha ha scritto: ↑17/07/2020, 23:07
Però a sto punto cosa posso fare?
Lasciale, non è detto che si verifichi

se dovessi notare una delle due in difficoltà sai che potrebbe essere quello

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Aliosha

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/05/20, 9:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliosha » 17/07/2020, 23:19
Monica non la conoscevo, mi piace molto. Ed ora che paragono le foto del prima/dopo noto che questa nebbia inizialmente era molto minore.
Dunque domani pesco un po` di lemna dall'altro acquario e la ributto qui, in attesa di trovare quella consigliata da te.
Per l'aleopatia magari potrei provare a prevenire tagliando le rosette di echinodorus che spuntano nella zona occupata dalla valli.
Posted with AF APP
Aliosha
-
Monica
- Messaggi: 48364
- Messaggi: 48364
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 17/07/2020, 23:24
Io li lascerei Aliosha

lo fai al massimo se noti problemi
Per la Lemna molto utile nell'attesa di trovare altro puoi arginarla
Delimitare le piante galleggianti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti