betta gonfissimo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

betta gonfissimo

Messaggio di sofidecca » 19/07/2020, 11:38

io non ho avuto mai betta prima e non so benissimo che aspetto debba avere ma mi pare gonfio ancora

tra l'altro mi sembra che anche la femmina lo sia un pochino come mi avete fatto notare..

Immagine

Immagine
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

betta gonfissimo

Messaggio di cicerchia80 » 19/07/2020, 11:58

Questa non l'ho chimicamente capita :-??

A me pare più sgonfiato :-?
sofidecca ha scritto:
17/07/2020, 10:12
quello che no. risxo a calcolare è se invece dell'osmosi io aggiungo es 1L con KH 5.. esco o 4L con che KH?
Riguardo questa tua domanda è una semplice media proporzionale

Farlo con osmosi è più semplice

Basta applicare una semplice formuletta

KH desiderato/KH di acquario* 100 = valore finale di KH in acquario
(O GH ovviamente anche perchè il KH solitamente ci interessa poco)

Ipotesi hai KH 9 e lo vuoi a 4
4/9*100=44.4%
Significa che per avere quel valore dovresti usare il 55,4% di osmosi (calcoli improponibili nella realtà, dovresti arrivarci con più cambi) ma potrebbe esserti comodo per preparare l'acqua che userai in futuro, per averla agli stessi valori dell'acquario
Se hai un telefono Android, cerca la nostra app
C'è il tools cambi d'acqua
sofidecca ha scritto:
17/07/2020, 18:56
intanto ha ancora la cacca di sta atti a attaccata
Occhio cge i oesci non è che la facciano come noi eh.... Che se la portino dietro per qualche ora è normale
Nota più che altro colore e consistenza
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty03 (19/07/2020, 13:42)
Stand by

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

betta gonfissimo

Messaggio di sofidecca » 19/07/2020, 12:13

grazie mille della risposta e della spiegazione dettagliata.
ho trovato anche questa pagina molto comoda che fa il calcolo automaticamente http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/

la consistenza è come un salsiccione di gelatina bianca al cui interno ogni tanto si trova un piccolo pezzo di feci scure..
Immagine

a me sembra leggermente sgonfiato ma comunque poco. quindi ancora digiuno oggi giusto? il massimo è tipo 15 giorni?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

betta gonfissimo

Messaggio di Gioele » 19/07/2020, 12:22

sofidecca ha scritto:
19/07/2020, 12:13
il massimo è tipo 15 giorni?
Conta che di sicuro si sta mangiando uova o larve di zanzara ogni giorno se la vaschetta non è coperta.
Il massimo lo decidiamo man mano.
Nel frattempo hai preso del chironomus surgelato? Con quello siamo sicuri che riesca ad evaquare con estrema facilità.
Quando sarà il momento.
Comunque è meno gonfio, ma a sto punto, dato che anche se non moltissimo, defeca, potrebbe essere in sovrappeso e basta :-?
La femmina è facile che abbia uova in questo periodo, per caso le vedi un piccolo pallino bianco tra le due pinne ventrali?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

betta gonfissimo

Messaggio di EnricoGaritta » 19/07/2020, 12:29

Gioele ha scritto:
19/07/2020, 12:22
potrebbe essere in sovrappeso e basta
il gonfiore è molto sbilanciato, se fosse in sovrappeso non credo che si presenterebbe cosi :-?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

betta gonfissimo

Messaggio di sofidecca » 19/07/2020, 13:30

è un po' più gonfio da una parte

il chironomus lo trovo nei negozi di acquariofilia?

la femmina mi sembra che abbia un pallino! pensavo fossero feci :o
ma devo controllare meglio quando la rimetto in vasc
ma senza il nido di uova del maschio le uova sopravvivo?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

betta gonfissimo

Messaggio di Gioele » 19/07/2020, 15:46

sofidecca ha scritto:
19/07/2020, 13:30
il chironomus lo trovo nei negozi di acquariofilia?
Dipende dal negozio, ma sì.
sofidecca ha scritto:
19/07/2020, 13:30
ma senza il nido di uova del maschio le uova sopravvivo?
Allora, la femmina non depone, salvo rari casi, a meno che non avvenga l'abbraccio.
Riproduzione dei Betta splendens: come fare

Posted with AF APP

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

betta gonfissimo

Messaggio di sofidecca » 19/07/2020, 16:22

vabbe ok per ora un piccolo è già troppo.. :))

ma potrei dargli un antinfiammatorio di qualche tipo al betta? così magari si finisce di sgonfiare..
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

betta gonfissimo

Messaggio di Gioele » 19/07/2020, 16:28

sofidecca ha scritto:
19/07/2020, 16:22
ma potrei dargli un antinfiammatorio di qualche tipo al betta? così magari si finisce di sgonfiare
Oddio, onestamente: non so se sarebbe utile, dovremmo sapere di preciso cosa ha, e nel caso non saprei che dargli.
Perché ti viene in mente un antinfiammatorio?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Matty03 (19/07/2020, 16:31)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

betta gonfissimo

Messaggio di sofidecca » 19/07/2020, 17:46

perché un medico mi ha raccontato che ha curato il suo betta gonfio con un antifiammatorio cortisonico e io stavo pensando che in effetti non so con certezza perché ha iniziato a costiparsi e neppure so se defecava gia nella vasca o altro ma sono due settimane ormai che è una palletta..

sicuramente il fatto che il proprietario abbia continuato a nutrirlo per una settimana ha peggiorato le cose.

e poi sta sotto magnesio solo dal 16... magari è normale dover aspettare ancora e, anche se di pochissimo, forse è migliorato.

in ogni caso sicuramente non mi metto a fare esperimenti col pesce, prima di avere conferma qui di ogni mossa io non muovo un dito.
a tal proposto ancora moltissime grazie! :x

comunque la vasca è coperta con plexiglass
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti