Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
LaRocka

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/07/20, 10:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pioltello
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate Tetra
- Flora: Anubias barteri nana, Cryptocoryne Affinis, Hygrofila Corymnbosa Stricta
- Fauna: per ora nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaRocka » 19/07/2020, 11:05
Ciao a tutti, non sono neofita ma nemmeno esperta perchè ho avuto un acquario fino a 15 anni fa e ovviamente mi sono dimenticata tante cose.

e ho paura di avere fatto il primo errore
Ossia ho messo il ghiaitetto insieme al fondo fertilizzato,e cioè l'ho mescolato.
Probabilmente era scritto nelle istruzioni di una delle due confezioni.
E' un errore grave?
Perchè che è un errore l'ho già capito
Mi aiutate?
LaRocka
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 19/07/2020, 11:22
LaRocka ha scritto: ↑19/07/2020, 11:05
E' un errore grave?
Per riuscire a farsi un'idea compiuta di ciò che hai fatto e se realmente sia un problema c'è bisogno di sapere con precisione che tipologia di materiale e quali prodotti hai utilizzato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
LaRocka

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/07/20, 10:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pioltello
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate Tetra
- Flora: Anubias barteri nana, Cryptocoryne Affinis, Hygrofila Corymnbosa Stricta
- Fauna: per ora nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaRocka » 19/07/2020, 12:03
Nijk ha scritto: ↑19/07/2020, 11:22
LaRocka ha scritto: ↑19/07/2020, 11:05
E' un errore grave?
Per riuscire a farsi un'idea compiuta di ciò che hai fatto e se realmente sia un problema c'è bisogno di sapere con precisione che tipologia di materiale e quali prodotti hai utilizzato.
Bene, allora ho utilizzato fondo fertilizzato Complete substrate di Tetra e Sand e Gravel di Amtra

LaRocka
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 19/07/2020, 13:28
Ciao LaRocka

è un fetile che andrebbe coperto , se non sei troppo alta puoi risolvere aggiungendo sopra qualche centimetro di inetre simile a quello che hai già usato

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
LaRocka

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/07/20, 10:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pioltello
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate Tetra
- Flora: Anubias barteri nana, Cryptocoryne Affinis, Hygrofila Corymnbosa Stricta
- Fauna: per ora nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaRocka » 19/07/2020, 16:58
Monica ha scritto: ↑19/07/2020, 13:28
Ciao LaRocka

è un fetile che andrebbe coperto , se non sei troppo alta puoi risolvere aggiungendo sopra qualche centimetro di inetre simile a quello che hai già usato
Ciao Monica, purtroppo il fondo è già altino. L'acquario sta maturando e sarà così fino a fine agosto quindi non ci sono pesci ma solo qualche pianta che fa bene per la maturazione.
Quindi penso che tirerò su svuoterò la vasca e rifarò tutto.
Posso tenere l'acqua che tirerò fuori dalla vasca? Il lavoro lo farò tutto in un giorno ovviamente.
Grazie !
LaRocka
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 19/07/2020, 17:04
LaRocka ha scritto: ↑19/07/2020, 16:58
Quindi penso che tirerò su svuoterò la vasca e rifarò tutto.
Una volta svuotato l'acquario puoi togliere e sostituire qualche cm del fondo che hai adesso con della normale ghiaia.
In pratica la ghiaia deve fare da "tappo" al fondo fertile.
LaRocka ha scritto: ↑19/07/2020, 16:58
Posso tenere l'acqua che tirerò fuori dalla vasca?
L'acqua e il fatto che parte di ciò che c'è nel fondo fertile può andare in soluzione è il motivo per cui ti conviene fare questa operazione.
Pertanto l'acqua cambiala.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
LaRocka

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/07/20, 10:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pioltello
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate Tetra
- Flora: Anubias barteri nana, Cryptocoryne Affinis, Hygrofila Corymnbosa Stricta
- Fauna: per ora nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaRocka » 19/07/2020, 18:07
Nijk ha scritto: ↑19/07/2020, 17:04
LaRocka ha scritto: ↑19/07/2020, 16:58
Quindi penso che tirerò su svuoterò la vasca e rifarò tutto.
Una volta svuotato l'acquario puoi togliere e sostituire qualche cm del fondo che hai adesso con della normale ghiaia.
In pratica la ghiaia deve fare da "tappo" al fondo fertile.
LaRocka ha scritto: ↑19/07/2020, 16:58
Posso tenere l'acqua che tirerò fuori dalla vasca?
L'acqua e il fatto che parte di ciò che c'è nel fondo fertile può andare in soluzione è il motivo per cui ti conviene fare questa operazione.
Pertanto l'acqua cambiala.
Ok grazie Nijk!

Farò come dite voi
LaRocka
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti