Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Ricordi di infanzia
E La Storia Fantastica (da non confondere con quella colossale rottura di palle de La Storia Infinita), con un impagabile Peter Falk nei panni del nonno e il wrestler André the Giant che faceva il tipo grande e grosso
Bottondoro invece turbava i miei sogni pre adolescenziali
Tu @Claudio80 non mi convinci mica,stai barando sull'eta'.....lo pensavo gia' parlando di musica...... ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tra i film piu' "recenti" mi sono piaciuti "Suburbicon" Clooney come regista è meglio che come attore per me(come altri del resto, tipo Mel Gibson(uno dei pochi bravi in tutte e due le cose),ma soprattutto Clint Eastwood) e "Parasite" film forse un po' troppo osannato, ma che mi ha ricordato per certi versi il grande Takeshi Kitano(da non confondere col "nostro" Takashi Amano..... ).
Aggiunto dopo 13 minuti 19 secondi:
Per gli amanti del surreale citerei anche "The lobster" sufficientemente fuori dagli schemi,ma da guardare con un aiutino.....
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Io anche, a parte la storia dei due innamorati che non si incontrano
Pur stando sempre insieme, è stato girato in parte a Rocca Calascio, a una novantina di km da me
Le foto di Rutger Hauer che gira per i vari paesi, come fosse uno qualunque, è diventata la vera meta turistica della zona
Lo avranno impazzito a genziana
- Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
No, "the lobster" no, ho fatto uno sforzo terribile per non uscire dalla sala...
L'ho detto che ci vuole un aiutino.....L'ho visto due volte,la prima sinceramente a parte alcune battute divertenti(veramente era tutt'altro che una battuta nella trama) come quella sull'aragosta(da qui penso il titolo ) quando gli chiedono in che animale vuole essere trasformato se non trova moglie nei tempi previsti dal contratto,non mi aveva entusiasmato e non ci avevo capito molto della storia.La seconda volta,non ti dico che mi è piaciuto,ma quasi..... Almeno gli riconosco l'originalita'ed è tutto sommato tragicomico nella sua voluta(spero) assurdita'.
Lo stesso effetto, la prima volta che l'ho visto, me l'ha fatto "Lo chiamavano Jeeg Robot" parlando di cinema Italiano contemporaneo,poi rivedendolo piu' attentamente mi è piaciuto molto.