Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
pinoserra

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 19/07/20, 7:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pinoserra » 19/07/2020, 17:14
]Salve ragazzi,
Ho usato per un vasca 125x40x40 del silicone neutro anziche acetico , cosa ne pensate ? pro e contro .
Grazie
Pino Serra
pinoserra
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 19/07/2020, 17:43
pinoserra ha scritto: ↑19/07/2020, 17:14
Ho usato per un vasca 125x40x40 del silicone neutro anziche acetico , cosa ne pensate ? pro e contro
Se il silicone lo hai utilizzato per incollare i vetri dell'acquario oltre a chiedere prima di tutto al vetraio che ti ha venduto le lastre chiedi nella sezione specifica,
Bricolage: il Fai-da-te in acquario.
Non è un discorso di pro e contro o di opinioni personali perché stiamo parlando di un acquario di 200 litri e quindi di un lavoro che bisogna saper fare e che deve anche essere fatto necessariamente bene al fine di evitare problemi o incidenti.
Assicurati delle cosa per bene altrimenti incolla di nuovo i vetri nel modo corretto, ti conviene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/07/2020, 18:40
Ciao Pino, benvenuto su AF.
Ho spostato il topic in Brico, sppena puoi presentati al forum in "salotto" e compila in modo dettagliato il profilo

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 20/07/2020, 22:52
pinoserra ha scritto: ↑19/07/2020, 17:14
cosa ne pensate ?
Grosso errore.
Io ho dato ascolto al commesso del ferramenta e.dopo qualche mese si è scollato un lato lungo dal fondo, ed è uscita quasi tutta l'acqua.
Secondo me ti conviene rifare tutto!!!
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 20/07/2020, 23:34
@
Maury...che dici?
Grazie

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 21/07/2020, 9:50
Ciao@
pinoserra, ,quello che posso dirti in base alla mia esperienza è che il silicone migliore per ad aderire al vetro è sicuramente quello Acetico , infatti è il più indicato e usato.
Quello neutro è un po diverso ,è meno agressivo e piu indicato per lavori su superfici sensibili e maggiormente usato su supporto porosi.
con questo non voglio dire che sicuramente la vasca non tiene ma il silicone che hai usato non è il più adatto.
Se te la senti e vuoi essere piu sicuro puoi prendere in considerazione anche l idea di rifare la sigillatura

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- siryo1981 (21/07/2020, 12:56)
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti