Neofita all'avventura
- Mauro83
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/07/20, 22:50
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato uno juwel Rio 180 LED usato. Vorrei, dopo le ferie, avviarlo e fare tutto nel migliore dei modi. Sto spulciando ogni sezione del forum ma le informazioni forse sono troppe per un neofita.
Diciamo che mi sono innamorato dei Pseudomugil Gertrudae e quindi la flora e il resto della fauna ruoterà intorno a loro e quindi mi affido ai vostri consigli, sopratutto per non rendere le cose troppo complicate.
Grazie
Ho da poco acquistato uno juwel Rio 180 LED usato. Vorrei, dopo le ferie, avviarlo e fare tutto nel migliore dei modi. Sto spulciando ogni sezione del forum ma le informazioni forse sono troppe per un neofita.
Diciamo che mi sono innamorato dei Pseudomugil Gertrudae e quindi la flora e il resto della fauna ruoterà intorno a loro e quindi mi affido ai vostri consigli, sopratutto per non rendere le cose troppo complicate.
Grazie
- Fiamma
- Messaggi: 17616
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Ciao Mauro83,
se non sbaglio @Monica li ha e credo anche senza piante...
Intanto però puoi cominciare ad avviare la vasca con il filtro così il tutto matura.Scegli bene il fondo, meglio sabbia credo per loro e comunque nel caso di pesci da fondo.
Cerca che valori ha la tua acqua in rete o sulla bolletta e riportali così vediamo se puoi riempire con quella.
Per il filtro Juwel, c'è da fare qualche modifica, io ho messo una rete coi cannolicchi nel cestello inferiore e spugne e lana di perlon in quello superiore.
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Scusate
pensavo ad un altro pesce :ymblushing: vale quello che ti ho detto per il resto....
se non sbaglio @Monica li ha e credo anche senza piante...
Intanto però puoi cominciare ad avviare la vasca con il filtro così il tutto matura.Scegli bene il fondo, meglio sabbia credo per loro e comunque nel caso di pesci da fondo.
Cerca che valori ha la tua acqua in rete o sulla bolletta e riportali così vediamo se puoi riempire con quella.
Per il filtro Juwel, c'è da fare qualche modifica, io ho messo una rete coi cannolicchi nel cestello inferiore e spugne e lana di perlon in quello superiore.
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Scusate

- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Ho avuto le furcatus nell'acquario piantumato

Le Gertrudae sono, splendide, vivaci e ottime compagne d'acquario, chiaramente se ti piacciono, per le Neocaridina


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Mauro83
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/07/20, 22:50
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Per il filtro pensavo di applicare la modifca che ho trovato sull'articolo del fai da te.
Mentre per la fauna, sempre che non sia incompatibile con il cuore del progetto avevo pensato di partire con questa che si trova nella guida proprio della juwel.
Mentre per la fauna, sempre che non sia incompatibile con il cuore del progetto avevo pensato di partire con questa che si trova nella guida proprio della juwel.
- Fiamma
- Messaggi: 17616
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
mi ero sbagliata coi conchigliofili

In 180 litri ne puoi mettere un bel gruppo numeroso ma pare che stiano meglio come monospecifico (Caridina a parte) data la taglia e la timidezza
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Con gli P. scalare?

- Mauro83
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/07/20, 22:50
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Allora usando i valori dell'acqua di Torino vengono fuori questi valori
pH=7,4 GH=8,9 KH=7,6
E qui sorge il primo dubbio, come mi comporto?
Metto il fondo, pianto, riempio con acqua di rubinetto, lascio maturare e poi modifco i valori in base a cosa metterò in vasca? Oppure i valori li si sitema già da subito? Tenete conto che non ho alcuna fretta, preferisco far maturare il tutto un mese in più purche vada a buon fine.
pH=7,4 GH=8,9 KH=7,6
E qui sorge il primo dubbio, come mi comporto?
Metto il fondo, pianto, riempio con acqua di rubinetto, lascio maturare e poi modifco i valori in base a cosa metterò in vasca? Oppure i valori li si sitema già da subito? Tenete conto che non ho alcuna fretta, preferisco far maturare il tutto un mese in più purche vada a buon fine.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Se non hai ancora chiare le idee puoi far maturare anche con quell'acqua, senza piante e al buio e poi sistemare dopo in base ai pesci; l'unico problema potrebbe essere il fondo che una scelta o l'altra può influire sui pesci che puoi mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mauro83
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/07/20, 22:50
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Purtroppo ieri ho fatto l'errore di entrare in un negozio di acquariofilia con moglie e figlio al seguito.
Ho dovuto cedere su tutti i fronti. L'acquario dedicato ad un unica specie non è piu possibile e dovrò "accontentarmi", dopo lunghe contrattazioni, di relizzare una vasca di comunità. Pensavo di realizzare un biotipo specifico e su quale e come ho bisogno di voi. Le uniche certezze sono: acqua piuttosto limpida, abbastanza piantumato e con pesci colorati per il bimbo.
So che non è una cosa facile anzi è pittosto vaga ma vi prego datemi una mano.
Ho dovuto cedere su tutti i fronti. L'acquario dedicato ad un unica specie non è piu possibile e dovrò "accontentarmi", dopo lunghe contrattazioni, di relizzare una vasca di comunità. Pensavo di realizzare un biotipo specifico e su quale e come ho bisogno di voi. Le uniche certezze sono: acqua piuttosto limpida, abbastanza piantumato e con pesci colorati per il bimbo.
So che non è una cosa facile anzi è pittosto vaga ma vi prego datemi una mano.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Dai un'occhio se ti piacciono i velifera.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mauro83
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/07/20, 22:50
-
Profilo Completo
Neofita all'avventura
Non sono per nulla malvagi ma ieri i capi hanno individuato i discus, gli P. scalare e il gourami nano.
I discus li ho esclusi seduta stante appena mi han spiegato le dimensioni minime per la vasca, per gli P. scalare leggendo qui ho notato che i 50 cm lordi di battente rischiano di essere pochini e poi non son pescetti amichevoli da quanto ho capito. Restano i gourami nano. Che ne dici? Potrei farli diventare in centro del progetto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite