Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 20/07/2020, 19:25
Sera a tutti..... non riesco a capire che pH ho nell acquario...
Vi spiego tutto .... ho 2 pH tester digitali (quelli gialli) li ho tarati ieri sera e in questo acquario mi rilevano uno 7.8 e l altro 7.64 circa..... se uso le striscette mi dà un pH molto più basso 6.8...
L acquario è un 15 litri netti è stato avviato piu di un anno fa uso 75% acqua osmotica e il 25% di rubinetto.... ho un KH a 4 ho inserito 3 foglie di catappa e 3/4 Pigne di ontano(2 settimane fa).... secondo voi è possibile avere un pH così alto?
https://youtu.be/j6OiG_9jNlA
Posted with AF APP
Goku
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 20/07/2020, 19:30
se immergi lo strumento nel liquido per tararli consa leggi? io ho fatto un po di prove in questo modo
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 20/07/2020, 19:33
Vincenzo387 ha scritto: ↑20/07/2020, 19:30
se immergi lo strumento nel liquido per tararli consa leggi? io ho fatto un po di prove in questo modo
Ho un altro acquario entrambi mi danno lo stesso valore (7.4 -7.44)...non capisco perché in questo ho valori totalmente sballati
Posted with AF APP
Goku
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 21/07/2020, 15:27
suggerimenti? Non so proprio cosa fare
@
lucazio00 @
Starman
Posted with AF APP
Goku
-
lucazio00
- Messaggi: 14529
- Messaggi: 14529
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 21/07/2020, 18:19
Odio quei pHmetri...si guastano facilmente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 21/07/2020, 18:40
lucazio00 ha scritto: ↑21/07/2020, 18:19
Odio quei pHmetri...si guastano facilmente!
...uno è nuovo mi è arrivato 3 giorni fa
Posted with AF APP
Goku
-
lucazio00
- Messaggi: 14529
- Messaggi: 14529
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 21/07/2020, 18:53
Fidati di quello nuovo allora!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 21/07/2020, 19:02
lucazio00 ha scritto: ↑21/07/2020, 18:53
Fidati di quello nuovo allora!
...scusami se ti stresso... come mai le striscette mi danno 6.8?..cavolo con tutta quella catappa e pignette di ontano mi sembra strano ad avere un pH così alto
Posted with AF APP
Goku
-
lucazio00
- Messaggi: 14529
- Messaggi: 14529
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 04/08/2020, 16:45
Il pH lo misura a partire da pH 6,8? Se si in realtà significa pH minore di 6,8!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 04/08/2020, 18:20
lucazio00 ha scritto: ↑04/08/2020, 16:45
Il pH lo misura a partire da pH 6,8? Se si in realtà significa pH minore di 6,8!
...la partenza è 6.4 ,6.8,7.2,7.6,8 ecc
Posted with AF APP
Goku
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti