Allestimento ciclidi in Antille 100
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
Ciao
Volevo riprendere il mio vecchio acquario, smantellato ormai da anni, e riprovare un nuovo allestimento. Data la grandezza di 80x30x47 avevo pensato ad una coppia di cacatuoides, però in realtà mi sarebbe piaciuto avere un acquario molto più piantumato che popolato, sia per la comodità che potrei '' occuparmene '' di meno, nel senso di pulizia, cambi di acqua eccetera, sia perchè a me piacciono molto di più piante ed allestimenti naturali rispetto ad inserire più pesci.
Avevo visto piante adatte a questo biotopo, e mi piacerebbe avere qualcosa tra Bacopa Caroliniana, Ludwigia repens, una rosaefolia se riesco, e un pratino come Staurogyne repens. Come popolazione una coppia di ciclidi andava bene, al limite potrei aggiungerci un banchetto di neon oppure dei corydoras
Il punto è che nel vecchio allestimento era il contrario, e non mi occupavo quasi per niente delle piante, ed ho perso quasi tutte le mie conoscenze, quindi in pratica non saprei da dove partire, non ho le luci e non so quali mettere, non so che fondo o come integrare, e direi che sono fondamentali per un acquario del genere, insomma mi servirebbe un po' di aiuto
Volevo riprendere il mio vecchio acquario, smantellato ormai da anni, e riprovare un nuovo allestimento. Data la grandezza di 80x30x47 avevo pensato ad una coppia di cacatuoides, però in realtà mi sarebbe piaciuto avere un acquario molto più piantumato che popolato, sia per la comodità che potrei '' occuparmene '' di meno, nel senso di pulizia, cambi di acqua eccetera, sia perchè a me piacciono molto di più piante ed allestimenti naturali rispetto ad inserire più pesci.
Avevo visto piante adatte a questo biotopo, e mi piacerebbe avere qualcosa tra Bacopa Caroliniana, Ludwigia repens, una rosaefolia se riesco, e un pratino come Staurogyne repens. Come popolazione una coppia di ciclidi andava bene, al limite potrei aggiungerci un banchetto di neon oppure dei corydoras
Il punto è che nel vecchio allestimento era il contrario, e non mi occupavo quasi per niente delle piante, ed ho perso quasi tutte le mie conoscenze, quindi in pratica non saprei da dove partire, non ho le luci e non so quali mettere, non so che fondo o come integrare, e direi che sono fondamentali per un acquario del genere, insomma mi servirebbe un po' di aiuto
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100

Metti una foto della vasca vuota.
Primo bivio:
aperto
chiuso
Posted with AF APP
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
Se vuoi veramente una manutenzione ridotta al minimo ti consiglio di fare una vasca aperta. Luce non troppo forte epifete (microsorum, anubias, bolbitis, ecc) e muschi (pellia, christmas Moss, muschio di terra adattato, ecc) e una bella dose di galleggianti (lemna, phyllantus fluitans, linnobium laevigatum, pistia ecc).
In questo modo avresti una vasca veramente low cost e con bassa manutenzione richiedendo una fertilizzazione mooooolto blanda e nessun fondo fertile o tabs.
Io personalmente ho una vasca cosi, un cubetto da 18 litri con un betta ma non vedo perché non si possa fare in una vasca più grande.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Se invece vuoi fare una vasca più classica e darti a qualche pianta più esigente o complicata procurati i fertilizzanti come quelli del ppmd o di qualche protocollo commerciale (meglio a componenti separate), aumenta un po' la luce e informati su due cose: eventuali allelopatie tra le piante di tuo gusto e modalità di assorbimento dei nutrienti di ogni pianta. Quindi solo se necessario usa un fondo fertile o delle tabs.
In questo modo avresti una vasca veramente low cost e con bassa manutenzione richiedendo una fertilizzazione mooooolto blanda e nessun fondo fertile o tabs.
Io personalmente ho una vasca cosi, un cubetto da 18 litri con un betta ma non vedo perché non si possa fare in una vasca più grande.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Se invece vuoi fare una vasca più classica e darti a qualche pianta più esigente o complicata procurati i fertilizzanti come quelli del ppmd o di qualche protocollo commerciale (meglio a componenti separate), aumenta un po' la luce e informati su due cose: eventuali allelopatie tra le piante di tuo gusto e modalità di assorbimento dei nutrienti di ogni pianta. Quindi solo se necessario usa un fondo fertile o delle tabs.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
Ci stanno tranquillamente.

Nell'allestimento prevederei sabbia inerte sul fondo lasciata scoperta e delle zone dove possano riprodursi. A memoria i cacatuoides amano deporre le uova su superfici piane che poi sorvegliano prima della schiusa. Quindi preparerei delle rocce non calcaree lisce da mettere in vasca

Meglio i primi

I corydoras occupano prevalentemente il fondo della vasca come i ciclidi nani.
Con i pesci indicati si può fare una vasca con alcune piante particolari o anche esigenti ma per prima cosa andrà pensato l'allestimento per i pesci

In genere i nani vivono in acque scure o comunque fortemente ombreggiate dalle piante emerse, questa assenza di luce chiaramente va contro le necessità di alcune piante esigenti come le rosse in genere

Insomma va trovato un compromesso

Ah, dimenticavo, parli di biotopo ma per un biotopo per cacatuoides probabilmente le piante sommerse sono davvero poche Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
Ma in realtà io ora come ora avrei totalmente carta bianca dato che ancora devo comprare il necessario, posso regolarmi in base a quello che mi dite voi, solo che invece di partire dai pesci preferirei partire dalle piante citate sopra e poi magari costruirci attorno, anche perchè come ho già scritto non voglio un acquario molto popolato, ma quanto più piantumato
Diciamo che ora come ora sono abbastanza aperto a qualsiasi scelta, se ciclidi e neon non vanno bene con quelle piante possiamo vedere di scegliere qualche altra specie, solo che non so quali vadano bene con quelle piante
Diciamo che ora come ora sono abbastanza aperto a qualsiasi scelta, se ciclidi e neon non vanno bene con quelle piante possiamo vedere di scegliere qualche altra specie, solo che non so quali vadano bene con quelle piante
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
Guarda ti dico la mia.. secondo me puoi inserire le piante che più ti piacciono a prescindere dal biotopo o meno (i pesci non sanno che origini hanno le piante).. basta creare un ambiente adatto ai pesci... Io ad esempio ho tenuto per un anno una coppia di cacatuoides in monospecifico pur avendo un acquario abbastanza piantumato e con piante anche abbastanza esigenti...
Ti consiglio delle mezze noci di cocco e vedrai che i tuoi nani apprezzeranno molto
Se serve altro chiedi pure
Ti consiglio delle mezze noci di cocco e vedrai che i tuoi nani apprezzeranno molto

Se serve altro chiedi pure

Posted with AF APP
Marco

- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
bhè in realtà mi servirebbe tutto ahahahaMarcov ha scritto: ↑21/07/2020, 16:15Guarda ti dico la mia.. secondo me puoi inserire le piante che più ti piacciono a prescindere dal biotopo o meno (i pesci non sanno che origini hanno le piante).. basta creare un ambiente adatto ai pesci... Io ad esempio ho tenuto per un anno una coppia di cacatuoides in monospecifico pur avendo un acquario abbastanza piantumato e con piante anche abbastanza esigenti...
Ti consiglio delle mezze noci di cocco e vedrai che i tuoi nani apprezzeranno molto![]()
Se serve altro chiedi pure![]()
non so se inserire un fondo fertile o meno, o quanta luce mi serva minimo per quelle piante
guarda se i cacatuoides non vanno bene per quelle piante posso anche cambiare coppia con cui stiano meglio, in realtà non ho grande preferenza di specie, mi sarebbe piaciuto avere una coppia di pesci che potevano, eventualmente, riprodursigem1978 ha scritto: ↑21/07/2020, 7:37Con i pesci indicati si può fare una vasca con alcune piante particolari o anche esigenti ma per prima cosa andrà pensato l'allestimento per i pesci![]()
In genere i nani vivono in acque scure o comunque fortemente ombreggiate dalle piante emerse, questa assenza di luce chiaramente va contro le necessità di alcune piante esigenti come le rosse in genere![]()
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
Ti dico la mia, vuoi un plantacquario con i contro fiocchi? Allora lascia stare ciclidi nani, betta, trichogaster ecc...
Mi focalizzerei sulle piante e l'allestimento ed abbinerei dei pesci che siano di contorno
Ad esempio caracidi o ciprinidi che nuotano in banco .
Mi vengono in mente trigonostigma heteromorpha oppure cardinali oppure pristella oppure dei Testarossa o ancora una qualche specie di hyphessobrycon
Nel nostro portale c'è un articolo per quasi tutti i pesci citati, se ti va facci un giro.
Poi abbiamo inaugurato anche la galleria con immagini di acquari ... magari puoi trarre qualche idea
Aggiunto dopo 2 minuti :
Sempre come pesci che facciano da contorno potresti pensare alle iriatherina werneri oppure delle pseudomugil. Queste non nuotano in banco ma fanno comunque movimento.
Mi focalizzerei sulle piante e l'allestimento ed abbinerei dei pesci che siano di contorno

Ad esempio caracidi o ciprinidi che nuotano in banco .
Mi vengono in mente trigonostigma heteromorpha oppure cardinali oppure pristella oppure dei Testarossa o ancora una qualche specie di hyphessobrycon

Nel nostro portale c'è un articolo per quasi tutti i pesci citati, se ti va facci un giro.
Poi abbiamo inaugurato anche la galleria con immagini di acquari ... magari puoi trarre qualche idea

Aggiunto dopo 2 minuti :
Sempre come pesci che facciano da contorno potresti pensare alle iriatherina werneri oppure delle pseudomugil. Queste non nuotano in banco ma fanno comunque movimento.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
guarda in realtà io avevo mezzo preso ispirazione da questogem1978 ha scritto: ↑21/07/2020, 23:54Ti dico la mia, vuoi un plantacquario con i contro fiocchi? Allora lascia stare ciclidi nani, betta, trichogaster ecc...
Mi focalizzerei sulle piante e l'allestimento ed abbinerei dei pesci che siano di contorno
Ad esempio caracidi o ciprinidi che nuotano in banco .
Mi vengono in mente trigonostigma heteromorpha oppure cardinali oppure pristella oppure dei Testarossa o ancora una qualche specie di hyphessobrycon
Nel nostro portale c'è un articolo per quasi tutti i pesci citati, se ti va facci un giro.
Poi abbiamo inaugurato anche la galleria con immagini di acquari ... magari puoi trarre qualche idea
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 73360.html
mi piaceva sia esteticamente sia il fatto che riesce a mantenerlo con pochi cambi d'acqua e senza CO2, ma ammetto che non credo riuscirei a mantenerlo cosi anche io
Però guarda vorrei averla una coppia di ciclidi, mi piacerebbe provare a farli riprodurre, potrei rinunciare a qualche pianta per farlo
- Fiamma
- Messaggi: 17618
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento ciclidi in Antille 100
però un acquario piantumato come lo vuoi tu (ho visto anche le foto di quello che ti piaceva) ti prenderebbe parecchio tempo tra potature (sopratutto il pratino), fertilizzazioni ecc...
Un gruppo di Cardinali con i loro colori quasi fluorescenti contro uno sfondo di piante non li batte nessuno, mia opinione ovviamente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti