Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Bloccato
Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 » 21/07/2020, 13:17

Varietà genetica penso proprio di sì, a meno che uno abbia preso 5 multi provenienti da famiglie diverse, non saprei. Di sicuro alla tua domande, gli esperti ne sapranno di piu
Domanda un po’ strana, ma i morti vengono cibati da loro stessi oppure vanno tolti dalla vasca?

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di DavideMotta » 21/07/2020, 15:15

In effetti anche se non era proprio voluto, i miei capostipiti venivanno da due diversi negozi... due femmine da uno e due maschi e una femmina da un altro.

Riguardo ai cadaveri, direi sempre meglio toglierli se uno li vede... sia perché inquinerebbero aggiungendosi al già corposo carico organico, sia perché non si sa mai di cosa sono morti, magari è meglio evitare che gli altri si contaminino mangiandoli...
I miei comunque ho notato che ignorano abbastanza i cadaveri... sarà che sono abituati al caviale... =)) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di marko66 » 21/07/2020, 16:44

DavideMotta ha scritto:
21/07/2020, 15:15
I miei comunque ho notato che ignorano abbastanza i cadaveri... sarà che sono abituati al caviale...
Non sono propriamente pesci necrofagi,al massimo mangiano qualche parte prelibata tipo gli occhi.....I cadaveri toglili,non sono cibo per loro e ti inquinano l'acqua :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 » 21/07/2020, 21:08

@DavideMotta
Beh invitami a casa, se offri caviale, mi travesto da Multi pure io ;)

@marko66
Non sapevo che gli occhi fossero prelibati. Comunque nel caso vedrò qualcuno morto lo toglierò, come successo al secondo maschio all’inizio, che era morto.
Grazie

Ps: aggiorno, a parte il numero dei multi che non so davvero quanti siano, ma ho notato che solo due femmine hanno figliato e comunque pochi ( in tutto non credo siano più di 6 avannotti ), mentre i julidocromis hanno fatto mesi fa due piccoli che crescono ( saranno 2/3 cm ), e stasera ne ho visti altre tre di circa mezzo cm nascondersi tra le rocce.

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di DavideMotta » 21/07/2020, 22:01

oceanoprofondo81 ha scritto:
21/07/2020, 21:08
Beh invitami a casa, se offri caviale, mi travesto da Multi pure io
:)) potrei offrire fritturina di multi... leggermente infarinati e fritti farebbero la loro figura :ymdevil: :ymdevil: =)) =))
A parte gli scherzi, mi sa che mangiano meglio di me... li ho abituati con il premium della SHG, che praticamente lo paghi come il caviale :)) tra l'altro ogni tanto gli do quello per marino e vedo che gradiscono.... sti viziatelli ;)
Fortuna che li tengo a stecchetta, quindi un barattolo mi dura abbastanza.
oceanoprofondo81 ha scritto:
21/07/2020, 21:08
mentre i julidocromis hanno fatto mesi fa due piccoli che crescono ( saranno 2/3 cm ), e stasera ne ho visti altre tre di circa mezzo cm nascondersi tra le rocce.
Sarebbe figo vederli, magari se riesci a fare un video, sarei proprio curioso di vedere gli avannotti di julido, ma hanno cure parentali?
(perdonami se ne avevi già parlato, ma un po di post me li sono persi ^:)^ )

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 » 22/07/2020, 0:31

@DavideMotta

Guarda, avevo invitato Marko e Giueli per una grigliata o frittura di multi, ma hanno rifiutato, perché secondo loro si sarebbe mangiato poco ( peccato, mi sarei smaltito gli oltre 60 multi ).... hahaha
Io gli do il granulare delle Onde e pure quello a scaglie proteico, che gli piace da matti ( anzi lo sto per finire ), però vedo che i multi sono ghiotti del granulare che davo alle Caridina. Non so che cibo sia, nemmeno se gli faccia male, anzi, se qualcuno lo sa...
Quello che usi te l’ho visto, ma alla fine sembrerebbe la stessa cosa di quello che gli do, non so se variare poi possa creare problemi a intestino o altro...
Guarda, video non so come pubblicarli. Se vuoi scatti o video dei piccoli nati e’ dura, perché i julidocromis sono davvero grezzi. Gli stanno accanto ai piccoli, o perlomeno, questi stanno vicino alla tana, e se mi avvicino, i genitori fuggono alzando un polverone pazzesco che seppellisce pure i piccoli. Ma che genitori sono?! Però a parte gli scherzi, vedo che ci sono dei multi che gli nuotano sopra, e non vedo grosse schermaglie. Ho notato che appena superano il cm, hanno già le bande sul corpo, e quando raggiungono i 3 cm, sono tali e quali ai genitori, a parte le pinne blu elettrico. Davvero belli.
Adesso la sera lascio accesa una lampada Philips Hue che sta nel lampadario dietro alla vasca, e alle 20 in automatico accende una luce soffusa rossa, che replica un po’ la luce “lunare”. E sti stacca in automatico al mattino.
Vedo che anche le alghe in vasca si sono tranquillizzate, forse, per ora, sono arrivato ad un buon equilibrio

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di DavideMotta » 22/07/2020, 12:24

oceanoprofondo81 ha scritto:
22/07/2020, 0:31
non so se variare poi possa creare problemi a intestino o altro...
Credo il contrario... come per noi umani, un po' di varietà nell'alimentazione penso aiuti a prevenire eventuali problemi intestinali.

Io ogni tanto alterno con il marino e hi-green della stessa linea, che a fidarsi di quello che scrivono, hanno un contenuto di fibre maggiore... ma le scaglie che dici affondano? Perché ho visto che il cibo che galleggia lo guardano ma lo snobbano
oceanoprofondo81 ha scritto:
22/07/2020, 0:31
Guarda, avevo invitato Marko e Giueli per una grigliata o frittura di multi, ma hanno rifiutato, perché secondo loro si sarebbe mangiato poco ( peccato, mi sarei smaltito gli oltre 60 multi ).... hahaha
Allora mi sa che dovremo asperrare qualche anno, il tempo di decidermi a prendere i calvus e se ho fortuna che diventano adulti... dai che quelli, se li metto all'ingrasso, grigliati un po' di sostanza la faranno... :ymdevil: :ymdevil: =)) la fritturina di multi per antipasto ;) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 » 22/07/2020, 14:34

Evidentemente ogni vasca e ogni individuo è un caso a se.
Io ad esempio, quando butto quello a scaglie, rimane incastrato tra le foglie di Cerato, o comunque galleggia, ed i miei, vanno a prenderlo direttamente a pelo d’acqua. Pensare che nei primi mesi che erano in vasca, diciamo da ottobre 2019 a marzo 2020, stazionavano tutti sul fondo è al massimo un palmo sopra alle conchiglie. Non so se per colpa del freddo o altro, ma quando è diventata zona rossa rimini, da marzo in poi, i multi hanno cominciato a girare per tutta la vasca, e sopratutto a stazionare nella parte medio alta, cosa mai successa e che comunque, da ciò che leggevo in giro, non è una zona loro. Invece ora i miei nuotano a tutta vasca, prendendo il cibo in qualsiasi zona finisca, e per me è molto buono, così non devo preoccuparmi. Ho solo notato che ad esempio le zucchine sbollentate non se l’è filano di striscio. Solo cibo granulare e proteico vogliono. STOP.
Se però dite che devo variare e mi consigliate cibo da prendere, per alternare al mio, lo farò.

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 » 22/07/2020, 18:56

Allego le foto richieste da Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di DavideMotta » 22/07/2020, 20:22

:ymapplause: belli!

Sul variare l'alimentazione era giusto un pensiero, male non dovrebbe fargli... ma vedi come vi trovate meglio, sia tu che loro ;)
Anch'io ho fatto la prova con qualcosa di verdura, ma inutilmente, del resto sono carnivori.

Sul nuoto libero a tutta vasca, è successo esattamente anche a me quando la colonia è diventata numerosa, non ricordo se ti avevo fatto vedere il video dei miei di qualche anno fa, quando c'erano pure i calvus, se voui ti rimetto il link, li si capisce perché parlo di "pesci a litro" :)) :))
In quel periodo anch'io avevo il cerato e dormivano perfino in mezzo a quello (oltre a qualunque anfratto), altri quando i proprietari delle conchiglie si sistemavano per la notte gli dormivano nelle dune tutt'attorno a casa, e la mattina quando si svegliavano erano risse per cacciarli lontano x_x #-o

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite