Si ma si scontrano un attimo con il discorso acqua chiara.
Le misure esatte dell'acquario quali sono?
Si ma si scontrano un attimo con il discorso acqua chiara.
E' il juwel Rio 180, quindi 101x41x50.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In queste misure di possibilità ne hai come fauna
In effetti tra coperchio, fondo e spazio superiore da lasciare libero bisogna vedere se restano 40 netti
Mai visti dal vivo ma guardando le immagini sembrano ancora più belli e quindi li promuovo. Anzi facciamolo diventare un punto fermo altrimenti continuo a guardare in giro e non mi decido mai. Per i compagni preferisco i puntius titteya a raspbora eteromorpha. Qualche crossocheilus siamensis potrebbe starci? Mentre i pangio devo escuderli, pena il divorzio. Che altro consigli? Caridina potrebbero starci?
come layout non mi sarebbe dispiaciuto una cosa del genere ma non so se compatibile con le scelte che sto facendo.
I pesci tendono a stare vicino alle piante dove possono nascondersi facilmente i caso di spavento/pericolo, rischi di avere tutti i pesci dal lato delle piante e nessuno che va nel lato libero
Bhe proprio per quello mi affido a voi. Ok allora vada per una disposizione più classica. In modo che la vegetazione vada a degradare verso il fronte.
Con questi pesci le Caridina non ti durano un giorno... I Siamensis diventano abbastanza grossi (una decina di centimetri) e andrebbero in gruppo, possono essere un pò rompiscatole con gli altri pesci ma credo che i titteya e i Trichogaster si sappiano difendere...ma in quelle misure andrei più per il Leeri che il Lalia
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti