Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di simone.romano » 22/07/2020, 1:25

Ciao a tutti,

sono nuovo sia del forum che di quest'hobby in generale... da circa un mesetto ho scoperto l'aquascape e mi sono a dir poco appassionato all'idea, così un paio di giorni fa ho deciso di lanciarmi in questa prova, documentandomi un minimo per quanto ho potuto visto che non conosco fisicamente nessuno che già faccia parte di questo mondo.

Per iniziare ho preso un Amtra Nanotank system 20 con filtro filpo250 e una luce LED Amtra Vega Fresh (ora connessa con Alexa x comodità di gestione e controllo orari).

L'idea è quella di non avere pesci per il momento, ma solamente piante e al massimo 2-3 Neritine / black helmet (ho letto che passano la vita tra l'acqua dolce e salmastra, ma anche che si adattano all'acqua dolce e non vorrei rinunciarvi perchè mi piacciono davvero).

Vorrei descrivervi la mia idea e magari capire se sto sbagliando qualcosa (sicuramente) prima di partire.

Come fondo ho utilizzato:
  • JBL Pro Scape (vulcanico)
  • Fluvial Stratum
PRIMA DOMANDA, è abbastanza o sarebbe meglio aggiungere sopra del quarzo ceramizzato o della sabbia, cosa ne dite?

Come oggetti fissi ho messo:
  • 4 pietre Seiryu (lo so sono calcaree)
  • 1 legno inn stile piccolo albero
SECONDA DOMANDA, mentre le rocce sono bel salde a terra, il piccolo legno è si fermo ma non "ancorato" al fondo, può andar bene perchè con l'acqua si bloccherà meglio o devo interrarlo di più/bloccarlo in qualche modo?

Come piante vorrei utilizzare le seguenti:
  • Hemianthus Callitrichoides
  • Micranthemum micranthemoides
  • Limnophila heterophylla sessiliflora (sullo sfondo perchè è la pianta + alta)
  • una piccola Ceratophyllum demersum (galleggiante)
  • una microscopica LIMNOBIUM LAEVIGATUM (galleggiante)
  • qualche puntina di Lemna Minor (galleggiante)
Attualmente i lavori in corso sono così

https://www.dropbox.com/s/dlxtt7kpmxrjm ... .jpeg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/o4xlw2vfyawdp ... .jpeg?dl=0

Per il momento vorrei provare a non usare impianti CO2. Userò l'acqua corrente con l'acquasafe della Tetra. Se dovesse servire vorrei usare un minimo di fertilizzante "Sera Florena".

Che dire... è tutto! Ringraziandovi per l'aiuto, vi lascio con l'ultima domanda;
TERZA DOMANDA: cercando di capire l'entusiasmo per questa nuova avventura, ci sono errori macroscopici fatti o che sto per fare? domani vorrei metterci l'acqua e le piante...
attendo solo un vostro feedback! O:-)

Simone

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di fla973 » 22/07/2020, 7:27

Buongiorno @simone.romano, benvenuto
prima di riempire riusciresti a mettere le analisi dell'acqua del tuo gestore?

Anche le misure della vasca ed i lumen emessi dalla lampada :)

Le foto se riesci aggiungile utilizzando il tasto allegati che trovi in basso ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di simone.romano » 22/07/2020, 7:57

Ciao,

il mio gestore è l'acea di Roma, non avendo ancora il kit ho fatto analizzare un piccolo campione d'acqua preso da una settimana di filtro attivo dentro una bacinella con la roccia + grande dentro e mi ha detto che ha tutti i parametri nella norma, anzi si aspettava di trovare molto + calcio :)
Che faccio uso solo l'acqua del rubinetto, la mischio o in alternativa uso dell'acqua da tavola ? (quale marca?), vorrei evitare l'acqua di osmosi perchè non ho negozi nelle immediate vicinanze e farmi 5km ogni volta non è il massimo, ma se proprio devo ci vado.

Le misure dell'acquario sono 25x25x30, da scatola porta 18 litri anziché 20 come suggerisce il nome.

la domanda più impellente è, lascio il fondo fluvial o ci aggiungo della sabbia sopra? ho notato facendo una prova che il fluvial è a Grana media e piantare le piante non è semplice perchè tendono a sfilasrsi dal fondo, forse con della sabbia sopra sarebbe + facile?

Ultima cosa, la funzione "allega immagini" non la trovo :( c'è incorpora media ma non mi sembra funzioni:

[media]https://www.dropbox.com/s/dlxtt7kpmxrjm ... .jpeg?dl=0[/media]

[media]https://www.dropbox.com/s/o4xlw2vfyawdp ... .jpeg?dl=0[/media]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 8:25

Buongiorno Simone :) lo Stratum è allofano se non sbaglio quindi potresti rischiare l'acqua di rete, conoscere i valori sarebbe utile, online li trovi, perché parametri nella norma ci dice poco o niente :) io non metterei sabbia, laccoppiata con il fondo fertile sarebbe pericolosa per via delle zone anossiche, aggiungerei però una pianta anche di piccole dimensioni che si nutre per via radicale, ad esempio una Cryptocoryne, quelle che hai citato si nutrono quasi esclusivamente per via fogliare, per allegare le foto sotto a dove scrivi
Screenshot_20200722-082231_6145258246083304837.jpg
poi aggiungi file :)
Se ti dovesse servire l'acqua di osmosi puoi andare in qualunque supermercato ed acquistare la demineralizzata, non profumata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di simone.romano » 22/07/2020, 8:32

Ciao Monica,
Ti ringrazio per gli utili consigli, ho trovato i valori dell’acqua della mia zona... li allego assieme alle foto dell’acquario, grazie a te ora so come fare! :D
Fammi sapere cosa ne pensi se puoi.
Grazie ancora.

Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 8:49

Hai durezze alte KH e GH a circa 18 Sodio buono, avendo un allofano proverei a riempire con 50% rete e 50% demineralizzata :) poi vediamo come si comporta il fondo
Il legno potrebbe darti problemi di galleggiamento una volta inserita l'acqua, fallo bollire un po' di volte buttando e cambiando l'acqua, cosi elimini i tannini che ti scurirebbero l'acqua e nel tuo allestimento credo tu la voglia chiara e dilati i pori, ti aiuterà a farlo stare a fondo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di simone.romano » 22/07/2020, 9:15

Si si, fatto bollire già 2 volte :p

ok andrò con il 50% e 50% e credo che prenderò una piccola Cryptocoryne Parva allora, la pianto intorno all'albero :D

Vediamo come andrà quest'avventura!

A presto e grazie ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 9:31

Se noti che mentre riempi il legno comincia a muoversi metti sopra una tazza :) e ogni tanto provi a toglierla finché non sta giù
simone.romano ha scritto:
22/07/2020, 9:15
Vediamo come andrà quest'avventura!
Quando puoi acquista i test per l'acqua :) almeno hai la possibilità di monitorare l'andamento dei valori...e se hai dubbi chiedi senza problemi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di simone.romano » 22/07/2020, 9:51

Ciao Monica,
Il fatto che ci sia esplicitamente scritto di non utilizzarla negli acquari è un po’ inquietante... vado lo stesso?
:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio primo 20lt, ogni consiglio è ben accetto

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 9:53

Se non è profumata si :) l'ideale sarebbe avere un conduttivimetro per misurare la conducibilità, ti servirà anche per altro, dai un occhiata :)
Acqua demineralizzata in acquario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti