schiusa trichopsis pumila
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
schiusa trichopsis pumila
Ragazzi ho questi pesci da una settimana e lunedì hanno cominciato a costruire il nido di bolle sotto una foglia,
per tre giorni il nido scompariva di notte per poi ricomparire nel pomeriggio.
Ora mi sono reso conto che ci sono gli avanotti appesi alla foglia di Microsorum con il nido che è ricomparso.
Cosa faccio li lascio in vasca? ho letto che non predano la prole anzi il maschio e la femmina sembra che continuano a scacciare i propri simili che dovrebbero essere 2(la coppia)+3 subadulti.
La vasca è ben piantumata e piena di radici sottili, ho pronto ua specie di miei infusori che penso di versare direttamente in vasca. cosa ne pensate separo i piccoli finquando sono tutti raggruppati?
per tre giorni il nido scompariva di notte per poi ricomparire nel pomeriggio.
Ora mi sono reso conto che ci sono gli avanotti appesi alla foglia di Microsorum con il nido che è ricomparso.
Cosa faccio li lascio in vasca? ho letto che non predano la prole anzi il maschio e la femmina sembra che continuano a scacciare i propri simili che dovrebbero essere 2(la coppia)+3 subadulti.
La vasca è ben piantumata e piena di radici sottili, ho pronto ua specie di miei infusori che penso di versare direttamente in vasca. cosa ne pensate separo i piccoli finquando sono tutti raggruppati?
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
schiusa trichopsis pumila
Sposto in sezione anabantidi 

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
schiusa trichopsis pumila
Puoi tirarli fuori se vuoi.
Ma
In vasca sono più facili da gestire, meno cambi, trovano un po' di cibo e soprattutto, ne sopravvivono meno.
Tirarli fuori, ti serve minimo un contenitore da 50cm, consiglio un samla, in cui dovrai buttare qualche potatura delle piante, aggiungere cibo un paio di volte al giorno e cambiare acqua ogni tanto.
Il mio consiglio è di dargli un po' di infusori una volta al giorno e chi sopravvive sopravvive, quelli che diventano grandi tendono a convivere con i precedenti abitanti.
Scelta tua, insomma, per essere certo che sopravvivano, anche tutti o quasi, li separi.
Se vuoi provare a creare una colonia e non vuoi stargli troppo dietro o non vuoi tutti quei pesci, li lasci lì.
Bel colpo però riprodurre i trichopsis

Ah dimenticavo, descrizione e foto della vasca?
Ma
In vasca sono più facili da gestire, meno cambi, trovano un po' di cibo e soprattutto, ne sopravvivono meno.
Tirarli fuori, ti serve minimo un contenitore da 50cm, consiglio un samla, in cui dovrai buttare qualche potatura delle piante, aggiungere cibo un paio di volte al giorno e cambiare acqua ogni tanto.
Il mio consiglio è di dargli un po' di infusori una volta al giorno e chi sopravvive sopravvive, quelli che diventano grandi tendono a convivere con i precedenti abitanti.
Scelta tua, insomma, per essere certo che sopravvivano, anche tutti o quasi, li separi.
Se vuoi provare a creare una colonia e non vuoi stargli troppo dietro o non vuoi tutti quei pesci, li lasci lì.
Bel colpo però riprodurre i trichopsis

Monica però te sei specializzata!

Ah dimenticavo, descrizione e foto della vasca?
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
schiusa trichopsis pumila
Grazie, mi scuso ma le foto non posso postarle perchè ho tutto KO da fotocamera del telefono a macchina fotografica, inoltre la mia connessione è pietosa e spesso cade. Appena potrò vi posto le foto.
La vasca è una cayman 60 regalatami da un collega , circa 65 liltri
Modificato impianto luce togliendo il neon e mettendo una lampadina LED attacco E27 7,5W 4000°K
Fatta maturare con 50% piovana 50% rubinetto
sabbia del brico finissima, 3 cm di fondo
Fatto maturare per circa un mese e poi ho tolto il filtro
È presente un filtro ad aria auto costruito ma al momento è fermo
Foglie di castagno raccolte in inverno qulache pignetta di ontano radici raccolte in natura che hanno rilasciato altri tannini.
Il giorno prima dell’arrivo dei pesci ho fatto delle misurazioni con filtro ad aria avviato, acqua troppo scura
NO3- 10mg/l –non misurabile NO2- – GH8 KH20° pH 8
Avevo aggiunto Magnesio e stick NPK per far riprendere l’Higrophilla polispermia devo dire che ha funzionato perché in una settimana è cresciuta di 10 cm
A questo punto ho cambiato 30 litri circa ho spento filtro ad aria ed il pH è sceso a 7 circa e KH 15°
Niente riscaldatore temperatura oscilla per ora tra i 24 ed i 26 °C
Flora: cerato a più non posso, germogli di felce di giava , lemma minor, muschio , l’Higrophilla polispermia due piccole crypto, ed una pianta nostrana che non so come si chiama .
Fauna : Trichopsis pumilla più lumachine, planarie ed un infinità di microorganismi tipo dafnia e vermetti vari.
scusate se non vi aggiorno spesso ma è un macello scrivere da qui, per questo non sono molto attivo nel forum
La vasca è una cayman 60 regalatami da un collega , circa 65 liltri
Modificato impianto luce togliendo il neon e mettendo una lampadina LED attacco E27 7,5W 4000°K
Fatta maturare con 50% piovana 50% rubinetto
sabbia del brico finissima, 3 cm di fondo
Fatto maturare per circa un mese e poi ho tolto il filtro
È presente un filtro ad aria auto costruito ma al momento è fermo
Foglie di castagno raccolte in inverno qulache pignetta di ontano radici raccolte in natura che hanno rilasciato altri tannini.
Il giorno prima dell’arrivo dei pesci ho fatto delle misurazioni con filtro ad aria avviato, acqua troppo scura
NO3- 10mg/l –non misurabile NO2- – GH8 KH20° pH 8
Avevo aggiunto Magnesio e stick NPK per far riprendere l’Higrophilla polispermia devo dire che ha funzionato perché in una settimana è cresciuta di 10 cm
A questo punto ho cambiato 30 litri circa ho spento filtro ad aria ed il pH è sceso a 7 circa e KH 15°
Niente riscaldatore temperatura oscilla per ora tra i 24 ed i 26 °C
Flora: cerato a più non posso, germogli di felce di giava , lemma minor, muschio , l’Higrophilla polispermia due piccole crypto, ed una pianta nostrana che non so come si chiama .
Fauna : Trichopsis pumilla più lumachine, planarie ed un infinità di microorganismi tipo dafnia e vermetti vari.
scusate se non vi aggiorno spesso ma è un macello scrivere da qui, per questo non sono molto attivo nel forum
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti