schiusa trichopsis pumila

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Starman » 23/07/2020, 22:10

Se ci sono abbastanza nascondigli non ci sono problemi a lasciar tutto com’è :) oppure ne prendi una decina e li sposti ;)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Wildy (23/07/2020, 22:52)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Wildy » 23/07/2020, 22:52

Ora i nidi sono due fatti sempre dalla stesso maschio mi domando dove era finiti gli avanotti nei giorni scorsi?
il maschio li difende ho visto una planaria che veniva allontanata

ho dovuto allontanare un pesce perchè veniva troppo preso di mira.

qualcuno è a conoscenza se si scannano tra femmine?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Starman » 23/07/2020, 22:55

Wildy ha scritto:
23/07/2020, 22:52
qualcuno è a conoscenza se si scannano tra femmine?
Ovvio :ymdevil: tutti gli anabantidi si scannano tra loro =))
Wildy ha scritto:
23/07/2020, 22:52
Ora i nidi sono due fatti sempre dalla stesso maschio mi domando dove era finiti gli avanotti nei giorni scorsi?
Mhhh
Si nascondono bene :) però qualcuno verrà mangiato (se la vasca è ben intricata, altrimenti vengono mangiati tutti)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Wildy » 23/07/2020, 23:05

Starman ha scritto:
23/07/2020, 22:55
Ovvio :ymdevil: tutti gli anabantidi si scannano tra loro
manco i ciclidi, cavolo raga ho 4 vasche più casini vari sul balcone e cantina non posso diventare matto :)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Dandano » 23/07/2020, 23:14

Wildy ha scritto:
23/07/2020, 22:52
qualcuno è a conoscenza se si scannano tra femmine?
Solitamente non sono nemmeno troppo aggressivi manco tra maschi, la maggior parte delle volte si limitano alle solite parate ma qualche pinna rovinata a volte c'è quindi monitorali :)
Per gli avannotti io li lascerei crescere in vasca :)
Con tutto quello che c'è lì dentro non dovrebbero avere problemi ad alimentarsi e ci sarà anche una sorta di selezione naturale che male non fa :)
Tanto non sarà sicuramente l'ultima riproduzione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Starman (24/07/2020, 0:26) • Wildy (24/07/2020, 12:53)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Wildy » 24/07/2020, 12:57

Ne ho prelevati alcuni con una bottiglia tagliata e li metterò in una spece di pozzanghera matura una vascachetta di 4 Litri circa che avviata da 4 mesi con lemma minnor legnetti e fanghiglia.
Grazie a tutti vi aggiorno se ci sono grosse novità!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Starman » 24/07/2020, 14:20

Wildy ha scritto:
24/07/2020, 12:57
Ne ho prelevati alcuni con una bottiglia tagliata e li metterò in una spece di pozzanghera matura una vascachetta di 4 Litri circa che avviata da 4 mesi con lemma minnor legnetti e fanghiglia.
Grazie a tutti vi aggiorno se ci sono grosse novità!
Ottimo :D giro di test della pozza?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Wildy » 24/07/2020, 16:57

non misuro i valori della pozza vada come deve andare...
penso funzioni, già testata con i Corydoras paleatus questa primavera.
Liberando la vasca da un coinquilino ho scoperto che ho 2 maschi ogniuno con il suo nido di bolle.

Nelle bolle che ho prelevato ho scoperto la presenza di uova che in vasca non si vedevano.
Tanto è temporanea la cosa quando si abbassano le temperature finiranno di riprodursi non come i guppy che ad ogni temperatura sfornano piccoli.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Starman » 24/07/2020, 17:08

Direi che si può provare a spostare alcuni dei piccoli :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

schiusa trichopsis pumila

Messaggio di Wildy » 28/07/2020, 12:26

Aggiornamento : i pesci rimasti in vasca sono 2 maschi e 2 femmine gli avanotti sono davvero piccolissimi (una dafnia adulta è più grande per intenderci)si mantengono in superfice tra la cerato e la lemma minor.
Quelli nella pozza non riesco a vederli o sono morti o sono in mezzo alla lemma minor.
Si sono formate proprio delle coppie e continuano a sfornare nidi a manetta.
la microfauna aumenta e diminuisce in autonomia, quando sembra essere spolpati tutti il giorno dopo mi ritrovo i vetri pieni di piccoli esserini ;)
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
Starman (28/07/2020, 13:01)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti