costruire una plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Doffythemingo
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 15/11/19, 22:00

costruire una plafoniera

Messaggio di Doffythemingo » 24/07/2020, 13:22

Ciao a tutti, spero di aver trovato la sezione giusta.
devo fare mooolte premesse quindi mettetevi comodi x_x
ho iniziato da poco (quasi 12 mesi) a prendermi cura di un acquario; togliendo i vari problemi (di alghe principalmente XD ) va quasi tutto bene. nell'ultimo periodo sono diventato gelosissimo di un mio amico che somministrando CO2 riesce ad avere moltissimo pearling da parte delle sue piante e sono arrivato alla conclusione che sia un problema di luci avendo io comprato una plafoniera a LED che probabilmente non è perfetta allo scopo. Premetto anche che non sono moltissimo pratico nè di acquari nè di circuiti elettrici ( so fare dei collegamenti, ma proprio lavori base base) e che quello che sto per dire potrebbe essere tutto sbagliato :-?? . vorrei costruire una plafoniera che sia funzionale sia per le piante sia per l'illuminazione, ero intenzionato ad utilizzare anche la tc420 però mi sono sorti mille dubbi e non ho trovato risposte nei vecchi post. vi elenco le mie domande:
1 come mi devo relazionare con le grandezze dell'acquario (altezza larghezza profondità e altezza della plafoniera) ?
(io fino ad ora ho capito che si devono rapportare i LED da 6500 e quelli fito stimolanti ad un rapporto di 3 a 1, che bisogna avere un rapporto w/l ottimale di 0.9)
2 come faccio a sapere se serve un alimentatore da 24 v o da 12 ?
3 meglio i LED cob o le strisce ?
4 qual'è la distribuzione ottimale dei LED ?
5 esistono misure precise in termini di larghezza e lunghezza della plafoniera ?
7 come si fa a calcolare l'illuminazione totale dei LED ? devo sommare i lumel della singola luce ?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

costruire una plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 25/07/2020, 22:15

Ciao @Doffythemingo :-h
È difficile rispondere a tutto in quanto non ci sono regole fisse da rispettare, ma ogni cosa va adeguata in relazione alla vasca.

Le vasche non sono tutte uguali, differiscono tra loro su molteplici aspetti.

Affrontiamo un passo alla volta ;)
Foto della vasca??
Le piante sono quelle del profilo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Doffythemingo (17/08/2020, 22:48)
CIRO :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

costruire una plafoniera

Messaggio di AleDisola » 25/07/2020, 22:46

Doffythemingo ha scritto:
24/07/2020, 13:22
come mi devo relazionare con le grandezze dell'acquario (altezza larghezza profondità e altezza della plafoniera) ?
(io fino ad ora ho capito che si devono rapportare i LED da 6500 e quelli fito stimolanti ad un rapporto di 3 a 1, che bisogna avere un rapporto w/l ottimale di 0.9)
L' altezza della plafoniera dipende dal progetto che hai in mente: in base a quello si pensa poi alla luce emessa e ad eventuali perdite per via della distanza tra LED e acqua.
Con i LED non si ragiona in Watt, ma in lumen, e nel conteggio dei lumen non si contano quelli emessi dalle fitostimolanti o grow in quanto poco determinanti :-bd
Doffythemingo ha scritto:
24/07/2020, 13:22
2 come faccio a sapere se serve un alimentatore da 24 v o da 12 ?
Molto semplice: dipende dalle strip che prendi. Se sono a 12 volt, servirà un'alimentatore da 12 Volt. Stesso ragionamento per strip da 24 Volt: serve un alimentatore da 24 Volt.
Con la TC420 hai libera scelta: ti permette di pilotare strip a 12 e 24 volt, quindi puoi scegliere.
La cosa importante è che tu prenda tutto della stessa tensione: strip bianche da 12 volt e strip grow da 24 volt ti creeranno solo problemi.
Doffythemingo ha scritto:
24/07/2020, 13:22
3 meglio i LED cob o le strisce ?
I LED COB sono migliori, tuttavia il contro è che diventa complicata la loro alimentazione e gestione, nonchè la dissipazione del calore generato. Le strip vanno più che bene, e sono semplici da utilizzare e montare
Doffythemingo ha scritto:
24/07/2020, 13:22
4 qual'è la distribuzione ottimale dei LED ?
Questo è un mio parere:

se hai molte strip bianche, puoi pensare di alternare le strip bianche alle strip grow. Ad esempio: bianco, grow, bianco, grow, bianco, grow..
Parti sempre con il mettere il bianco davanti, verso il vetro frontale.

Se invece hai ad esempio 3 strip bianche e una strip grow, ti consiglio di mettere le due strip bianche davanti, verso il vetro frontale, poi la strip grow e la strip bianca verso il vetro posteriore
Doffythemingo ha scritto:
24/07/2020, 13:22
5 esistono misure precise in termini di larghezza e lunghezza della plafoniera ?
Ovvio che si: dipende tutto dalle dimensioni del tuo acquario: se hai una lunghezza di 100 centimetri, va da sè che una plafoniera da 200 centimetri non andrà bene. Una plafoniera da 90 centimetri sarà più che perfetta
Doffythemingo ha scritto:
24/07/2020, 13:22
7 come si fa a calcolare l'illuminazione totale dei LED ? devo sommare i lumel della singola luce
Molto semplicemente ti servono i litri netti dell'acquario.
Una buona illuminazione con piante esigenti, richiede 50 - 55 lumen per litro.
Per trovare la luce che ti serve, devi fare:

Lumen necessari = Litri netti x 50 oppure 55


tuttavia, se utilizzi la centralina, io consiglio sempre di portare il tutto a 70 lumen per litro, e regolare poi la luce al 70/75%.
In questo modo, se nel futuro avrai bisogno di più luce, non dovrai modificare di nuovo la plafoniera :-bd

Per questa opzione, la formula diventa:
Lumen necessari = Litri netti x 70
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (25/07/2020, 23:19) • Doffythemingo (17/08/2020, 22:45)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Doffythemingo
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 15/11/19, 22:00

costruire una plafoniera

Messaggio di Doffythemingo » 17/08/2020, 22:49

Grazie mille per le risposte scusate il ritardo, ma non ho più guardato, ora inizio a metabolizzare e provo a tenervi aggiornati ^:)^

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

costruire una plafoniera

Messaggio di AleDisola » 17/08/2020, 22:51

Siamo qui :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

costruire una plafoniera

Messaggio di ellepicci80 » 18/08/2020, 1:14

Ti mando come esempio la mia costruita con l'aiuto enorme e fondamentale degli amici qui.. trovi il post della plafo del rio 240.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti