Doffythemingo ha scritto: ↑24/07/2020, 13:22
come mi devo relazionare con le grandezze dell'acquario (altezza larghezza profondità e altezza della plafoniera) ?
(io fino ad ora ho capito che si devono rapportare i LED da 6500 e quelli fito stimolanti ad un rapporto di 3 a 1, che bisogna avere un rapporto w/l ottimale di 0.9)
L' altezza della plafoniera dipende dal progetto che hai in mente: in base a quello si pensa poi alla luce emessa e ad eventuali perdite per via della distanza tra LED e acqua.
Con i LED non si ragiona in Watt, ma in lumen, e nel conteggio dei lumen non si contano quelli emessi dalle fitostimolanti o grow in quanto poco determinanti
Doffythemingo ha scritto: ↑24/07/2020, 13:22
2 come faccio a sapere se serve un alimentatore da 24 v o da 12 ?
Molto semplice: dipende dalle strip che prendi. Se sono a 12 volt, servirà un'alimentatore da 12 Volt. Stesso ragionamento per strip da 24 Volt: serve un alimentatore da 24 Volt.
Con la TC420 hai libera scelta: ti permette di pilotare strip a 12 e 24 volt, quindi puoi scegliere.
La cosa importante è che tu prenda tutto della stessa tensione: strip bianche da 12 volt e strip grow da 24 volt ti creeranno solo problemi.
Doffythemingo ha scritto: ↑24/07/2020, 13:22
3 meglio i LED cob o le strisce ?
I LED COB sono migliori, tuttavia il contro è che diventa complicata la loro alimentazione e gestione, nonchè la dissipazione del calore generato. Le strip vanno più che bene, e sono semplici da utilizzare e montare
Doffythemingo ha scritto: ↑24/07/2020, 13:22
4 qual'è la distribuzione ottimale dei LED ?
Questo è un mio parere:
se hai molte strip bianche, puoi pensare di alternare le strip bianche alle strip grow. Ad esempio: bianco, grow, bianco, grow, bianco, grow..
Parti sempre con il mettere il bianco davanti, verso il vetro frontale.
Se invece hai ad esempio 3 strip bianche e una strip grow, ti consiglio di mettere le due strip bianche davanti, verso il vetro frontale, poi la strip grow e la strip bianca verso il vetro posteriore
Doffythemingo ha scritto: ↑24/07/2020, 13:22
5 esistono misure precise in termini di larghezza e lunghezza della plafoniera ?
Ovvio che si: dipende tutto dalle dimensioni del tuo acquario: se hai una lunghezza di 100 centimetri, va da sè che una plafoniera da 200 centimetri non andrà bene. Una plafoniera da 90 centimetri sarà più che perfetta
Doffythemingo ha scritto: ↑24/07/2020, 13:22
7 come si fa a calcolare l'illuminazione totale dei LED ? devo sommare i lumel della singola luce
Molto semplicemente ti servono i litri netti dell'acquario.
Una buona illuminazione con piante esigenti, richiede 50 - 55 lumen per litro.
Per trovare la luce che ti serve, devi fare:
Lumen necessari = Litri netti x 50 oppure 55
tuttavia, se utilizzi la centralina, io consiglio sempre di portare il tutto a 70 lumen per litro, e regolare poi la luce al 70/75%.
In questo modo, se nel futuro avrai bisogno di più luce, non dovrai modificare di nuovo la plafoniera
Per questa opzione, la formula diventa:
Lumen necessari = Litri netti x 70