Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Non è nella stessa posizione della nuova macchia, è più sotto di qualche millimetro.
E dal video mi pare che apra poco la pettorale di sinistra.
Col fatto che non vedi le squame ma non è il rilievo, per me è una ferita, vedremo nei prossimi giorni
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
Ragazzi aiuto. @Gioele mi sa che non è un cambio di livrea. Mangia ma lo vedo poco attivo, le pinne flosce, addirittura quella sulla pancia sembra si stia staccando qualche pezzettino, le branchie brunite
I valori sono sempre gli stessi. Cosa potrebbe essere? Purtroppo fargli foto E5 difficile
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
@daniel.frizzera come lo alimenti?
Mi sembra gonfietto, forse è solo in po' intasato, se sta vicino al pelo dell'acqua può voler dire che ha necessità di accedere spesso all'aria atmosferica e questo indica carenza di ossigeno ad esempio dovuta ad un eccesso di cibo.
Mettiamolo a digiuno per un paio di giorni.
Feci me hai viste?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
@daniel.frizzera come lo alimenti?
Mi sembra gonfietto, forse è solo in po' intasato, se sta vicino al pelo dell'acqua può voler dire che ha necessità di accedere spesso all'aria atmosferica e questo indica carenza di ossigeno ad esempio dovuta ad un eccesso di cibo.
Mettiamolo a digiuno per un paio di giorni.
Feci me hai viste?
In questo periodo per lo più di larve di zanzara. 2 o 3 ogni due giorni. E qualche zanzara ogni tanto. Temperatura è a 28 gradi. Che sia quello?