Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Momoka

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 26/07/2020, 9:17
Buongiorno a tutti!
Ho deciso di aprire qui un topic perchè ho un 60 litri già avviato che voglio completamente trasformare (60 x 30 x 35). Lo ho da anni ormai insieme ad altri due acquari, ma questo è vuoto e solo avviato con piante al suo interno (prima avevo dei pesci rossi che lo hanno occupato momentaneamente). In sostanza.. si accettano idee! Ho intenzione di partire da un fondo sabbioso e ho già, appunto, le piante: Vallisneria, Cerato, Cryptocoryne, Salvinia auriculata, Anubias barteri legate ad un tronco, una piccola Hydrocotyle, e Limnophila. Per gli abitanti, lascio a voi cosa consigliarmi! Mi piacciono molto i Ram, ma voglio prima conoscere tutte le possibilità.
Ah, senza filtro!
Grazie mille a chi si prenderà la briga di rispondere

Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 26/07/2020, 9:32
Vallisneria e Cryptocoryne parrebbero allelopatiche.
Tieni presente contro ansia da allelopatia.
Ciao
Aggiunto dopo 31 secondi:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- Starman (26/07/2020, 9:47) • Monica (26/07/2020, 9:57)
mmarco
-
Basturk

- Messaggi: 2555
- Messaggi: 2555
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 26/07/2020, 9:51
Con quale acqua hai riempito la vasca?
Riesci a postare i valori?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Monica (26/07/2020, 9:57)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Momoka

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 26/07/2020, 11:59
Basturk ha scritto: ↑26/07/2020, 9:51
Riesci a postare i valori?
Allora, i valori sono: GH 6, KH 6, pH 7.2, Nitrati e nitriti assenti, Cl2 assente, CO
2 non ne erogo. In ogni caso posso sempre aggiustarli in base agli abitanti che metterò, anche rifare tutto da capo ed aspettare un mese non fa differenza, sono alla ricerca di idee

Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/07/2020, 12:37
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
- Monica (26/07/2020, 12:42) • Momoka (26/07/2020, 14:17)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 48538
- Messaggi: 48538
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 26/07/2020, 12:44
Star ma un articolo però mettilo
Ciao Momoka

se ti piacciono
Starman ha scritto: ↑26/07/2020, 12:37
E forse, se le misure vanno bene
Mikrogeophagus ramirezi
Neolamprologus sexfasciatus
Apistogramma cacatuoides
Anche queste sono opzioni

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/07/2020, 13:29
Monica ha scritto: ↑26/07/2020, 12:44
Star ma un articolo però mettilo
Dici?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 26/07/2020, 14:05
Starman ha scritto: ↑26/07/2020, 12:37
Neolamprologus sexfasciatus

Rifacendo tutto da capo,buttando le piante e cambiando acqua,non li metterei comunque in 60 litri....
Acqua ferma o hai una pompa di movimento?
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Monica (26/07/2020, 15:51)
marko66
-
Momoka

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 26/07/2020, 14:23
marko66 ha scritto: ↑26/07/2020, 14:05
una pompa di movimento?
Ce l'ho in caso.
Grazie mille! Se i Ram sono un'opzione allora mi piacerebbe averli
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Nel caso dei Ramirezi, solo la coppia formata od un trio? E in caso ci stanno altri pesci piccoli da branco?
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/07/2020, 14:28
Per i ram ti ho lasciato l'articolo

io li conosco poco
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Momoka (01/09/2020, 15:08)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti