Allestimento fatto e ora?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di Christian27 » 25/07/2020, 22:22

Buonasera a tutti!

Ho finalmente allestito il mio primo acquario come si deve e e vorrei confrontarmi per vedere se ho fatto tutto come si deve o se ho dimenticato qualcosa.
Allora cominciamo così:
Acquario Juwel RIO 125 LED

Illuminazione
Di serie

Filtro
Modificato come articolo AF
Dall'alto:
- Lana di perlon Juwel
- Spugna grossa
- spugna fine X2
- cannolicchi X2

Flora
Bacopa monnieri, Anubias nana, Anubias nana gold, Anubias batteri, Schismatoglottis prietoi, Hygrophila siamesi, muschio di singapore, Lemna minor, (in arrivo in un paio di giorni Heteranthera.

CO2 appena si avvia inizio erogazione (metodo a lievito AF)

Parametri di oggi
Riempimeto di 80l acqua di rete, 30l acqua distillata
- temperatura: 27
- pH 7
- NO2 0
- NO3 0
- GH: 10
- KH: 3
Conducibilità: 244

Fotoperiodo questa settimana 4 ore aumento di 30min a settimana

Ecco tutto scusate la lunghezza del post, ah dimenticavo sarà la casa di una 20 di cardinali e qualche cory o una coppia di apistogramma se riesco a dare via i Cory dell'altra vasca.

Dimenticavo, fondo ghiaino quarzifero arrotondato fine fine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di BollaPaciuli » 26/07/2020, 0:26

Christian27 ha scritto:
25/07/2020, 22:22
Filtro
Modificato come articolo AF
;)

Bel allestimento \:D/

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Christian27 ha scritto:
25/07/2020, 22:22
acqua di rete
Hai i valori dati dal gestore?


GH 10 è alto per i cardinali...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di Christian27 » 26/07/2020, 0:41

BollaPaciuli ha scritto:
26/07/2020, 0:27
Hai i valori dati dal gestore?
Ciao grazie per la risposta! Il problema del mio comune è che nei periodi di siccità come questo mette in funzione un secondo pozzo di captazione che pompa acqua di falda che si miscela a quella del pozzo normale a quanto ho capito, fatto sta che i valori del comune non sono attendibili quindi ho testato l'acqua e i valori sono i seguenti:
- GH: 13/15
- KH 10
- pH 7,2
Misurati con strisce Tetra quindi valori non precisi al decimo.
Posso abbassare a fine maturazione il GH o conviene farlo subito?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di gem1978 » 26/07/2020, 7:40

BollaPaciuli ha scritto:
26/07/2020, 0:27
GH 10 è alto per i cardinali...
In realtà del GH i pesci , in generale, se ne fregano... più il KH magari ma non per il valore in se ma per gli effetti sul pH.
Per approfondire
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
E CO2 e carbonati - Elementi di chimica

Detto questo sarebbe opportuno ragionare sull'erogazione o meno della CO2 .
Neanch'io terrei a durezze alte i cardinali sia chiaro :) , ma tra KH 2 e KH 5 ad esempio deciderei in base a quanta erogazione riesco a mantenere.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di Christian27 » 26/07/2020, 11:31

gem1978 ha scritto:
26/07/2020, 7:40
Detto questo sarebbe opportuno ragionare sull'erogazione o meno della CO2
E questo è un bel problema, uso per erogare il classico deflussore della flebo con pietra porosa e fin'ora non riesco a scendere sotto le 20 bolle al minuto, o si ferma del tutto o parte a mille :((
Oggi comunque ho rifatto i test e KH è più simile a un sei che a un tre o per lo meno è li nel mezzo le striscette non mi permettono più precisione :((

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di BollaPaciuli » 26/07/2020, 11:34

Christian27 ha scritto:
26/07/2020, 11:31
le striscette non mi permettono più precision
Converrà reagente per capire :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di Christian27 » 26/07/2020, 12:08

BollaPaciuli ha scritto:
26/07/2020, 11:34
Converrà reagente per capire
Eh gia mi sa di si ~x(


Aggiunto dopo 38 minuti 18 secondi:
Come mi regolo con CO2 e fertilizzazione? vado da subito o aspetto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di marko66 » 26/07/2020, 13:15

Per me, un impiantino a bombola ricaricabile con manometro e regolazione fine ed un diffusore non sono una spesa insormontabile e sarebbero di aiuto se vuoi usare la CO2.Se non riesci a regolarla, è meglio se non la usi.E se non hai test attendibili,idem.

Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di Christian27 » 26/07/2020, 13:22

Ciao @marko66 grazie per il tuo imput. Dopo aver combattuto tutta la mattina mi sono reso conto di aver sbagliato approccio, ho capito che devo stringere piano piano il forbox di circa un decimo di giro alla volta e poi attendere che la pressione si stabilizzi per circa dieci minuti. ora sono stabile a 10 bolle minuto da un ora. Stasera alla fine del fotoperiodo rifaccio i test.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento fatto e ora?

Messaggio di marko66 » 26/07/2020, 13:33

Christian27 ha scritto:
26/07/2020, 13:22
Ciao @marko66 grazie per il tuo imput. Dopo aver combattuto tutta la mattina mi sono reso conto di aver sbagliato approccio, ho capito che devo stringere piano piano il forbox di circa un decimo di giro alla volta e poi attendere che la pressione si stabilizzi per circa dieci minuti. ora sono stabile a 10 bolle minuto da un ora. Stasera alla fine del fotoperiodo rifaccio i test.
Il problema di regolazione lo avrai comunque ogni volta che rifai la miscela od apri e chiudi.Se usi il sistema a lieviti anche la temperatura esterna influisce.sull' insufflazione.Per me è uno sbattimento inutile,poi vedi tu.Non è solo un problema di eccesso di CO2, è la stabilita' dei valori che conta per avere una vasca gestibile nel tempo.E prendi i test a reagente subito se la metti in funzione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti