Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di Blade90 » 26/07/2020, 15:31

Buongiorno,
A seguito della morte dei miei ramirezi nella vasca da 60 litri, considerato che quasi certamente sono morti per hexamitosi.
Volevo chiedere se in previsione a brevissimo di un altra coppia di ciclidi nani (laetacara dorsigera) dovessi fare della pulizia straordinaria ed approfondita della vasca, visto che la malattia dovrebbe circolare in acqua.
Dovrei usare anche dei prodotti in caso ?
@Matty03.
Grazie a tutti.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di Matty03 » 26/07/2020, 19:15

Eccomi :)
L'hexamita é un flagellato che, se il pesce é in salute, non riesce a prendere il sopravvento.
Questo, succede, solo quando un pesce é debilitato.

Quindi niente medicinali o robe chimiche, non servono :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di Blade90 » 26/07/2020, 19:37

Grazie mille,
I pesci mi verranno spediti dal negozio quindi si faranno due giorni di viaggio.
Non arriveranno al massimo della forma immagino.
Una pulizia accurata del fondo, del filtro e un cambio di acqua importante potrebbero aiutare oppure è meglio non fare nulla ?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di lauretta » 26/07/2020, 19:43

Premetto che concordo con Matty :)
LeonardoBotrini ha scritto:
26/07/2020, 19:37
Una pulizia accurata del fondo, del filtro
Pulizia del fondo e del filtro... Vuoi forse ricominciare la maturazione? :-\
Se vuoi resettare completamente la vasca, procedi pure ma ricordati che dovrai aspettare di nuovo il tempo di maturazione.
Secondo me comunque non è necessario :-??
Il cambio d'acqua va bene, ma non andrei oltre il 50%.
Secondo me dovresti prenderti il tempo di rimettere in equilibrio la vasca e ripristinare i valori corretti per i ram.
Quando sarà a posto allora potrai prendere i pesci ;)
LeonardoBotrini ha scritto:
26/07/2020, 19:37
I pesci mi verranno spediti dal negozio quindi si faranno due giorni di viaggio.
Non arriveranno al massimo della forma immagino.
Basta fargli fare un po' di quarantena, che in generale non è mai una cattiva idea :)
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di Blade90 » 26/07/2020, 20:11

Grazie mille.
Allora farò così... Ho tempo per sistemare la vasca e renderla abitabile.
Cambierò genere, andrò sulle laetacara.
Cercherò di stabilizzare la situazione, ma filtrando con la torba fa tutto lei... Ormai il pH sta stabile a 6-6.5, come le.durezze che sono molto basse.
Grazie ancora!

Aggiunto dopo 15 minuti 44 secondi:
In vasca mi si crea anche queste bolle superficiali, credo sia a causa delle proteine ma non capisco perché...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di Matty03 » 26/07/2020, 20:32

L'acqua ha qualche odore? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di lauretta » 26/07/2020, 20:34

LeonardoBotrini ha scritto:
26/07/2020, 20:27
bolle superficiali, credo sia a causa delle proteine
:-?
Come hai caricato il filtro?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di Blade90 » 26/07/2020, 20:47

Classico odore di acquario, terra bagnata.
Spugna lana cannolicchi e torba.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 9:10

LeonardoBotrini ha scritto:
26/07/2020, 20:47
Spugna lana cannolicchi e torba
La lana è il primo strato?
Tempo fa avevo trovato un topic in cui è venuto fuori che la lana alla fine era responsabile della patina in superficie :-?
@Monica mi sembra che fosse successo a te, o ricordo male?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Disinfezione vasca a seguito di hexamitosi

Messaggio di Monica » 27/07/2020, 9:13

Se ero io sono passati anni e non ricordo, scusate :(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Duca77, fabiosc96 e 13 ospiti