CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 956
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di Samu » 26/07/2020, 18:24

Salve a tutti.
Ieri ho azionato l impianto artigianale di CO2 a gel seguendo l articolo di rox.
ho apportato solo una piccola modifica che si vedrà in foto.
Per la pressione uso un forbox.
Il tutto è andato bene secondo l articolo però non riesco bene a regolare la pressione.
Nell articolo c era scritto riguardo questi problemi iniziali.
Voi come avete risolto?
Attualmente mi eroga 24 bolle al minuto,lo vorrei abbassare un po' però appena lo faccio anche con movimenti millimetrici, dopo un po' l erogazione si ferma del tutto....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di Fax007 » 26/07/2020, 19:04

Samu ha scritto:
26/07/2020, 18:24
Voi come avete risolto?
A suo tempo usavo la rotella del deflussore, poi il forbox ma sappiamo tutti che è complicato mantenere una pressione costante...
Però non ho mai provato su un impianto a lieviti questo:
Screenshot_20200726-185702_Samsung Internet_5548130664122370.jpg
Ora come ora farei un tentativo... ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 956
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di Samu » 26/07/2020, 19:09

Fax007 ha scritto:
26/07/2020, 19:04
Ora come ora farei un tentativo..
Mi vado a leggere le funzioni della valvola, mi sembra interessante....

Per caso c'è bisogno che cambi diametro dei tubi?
Adesso uso i tubicini per areatore.

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di Fax007 » 26/07/2020, 19:17

Samu ha scritto:
26/07/2020, 19:09
Per caso c'è bisogno che cambi diametro dei tubi?
Adesso uso i tubicini per areatore.
Secondo me no.. Ma è il minore dei mali..
Al max non si utilizzano le ghiere e si attaccano sono i tubi e si fissano con delle fascette....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Samu (26/07/2020, 19:44)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 956
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di Samu » 27/07/2020, 13:37

@Fax007 stavo per acquistare il prodotto da te consigliato, però mi è venuto un dubbio.
Il tuo impianto a quanti bar arriva?
Perché secondo l articolo dice che l impianto a gel arriva fino a 8bar.

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di marko66 » 27/07/2020, 14:41

Samu ha scritto:
27/07/2020, 13:37
Perché secondo l articolo dice che l impianto a gel arriva fino a 8bar.
A 8 forse no,ma se tieni tutto chiuso quando ricarichi e metti lo lievito,ci vai vicino.....
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fax007 (27/07/2020, 14:57)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di Fax007 » 27/07/2020, 14:45

@Samu, al momento uso un impianto askoll pro green system..come dicevo, in passato usavo il metodo a lieviti..poi stufo di tribulare con la regolazione sono passato ad un'altra soluzione.. Però il rubinetto postato non l'ho mai provato e potrebbe essere una soluzione migliore delle precedenti.. Tra l'altro se mi capita il metodo a gel lo riutilizzo in altre vasche..
Comunque i bar devono essere tenuti in considerazione riguardo il diffusore e non alla regolazione di un contabolle con rubinetto....

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di marko66 » 27/07/2020, 15:08

Fax007 ha scritto:
27/07/2020, 14:45
Comunque i bar devono essere tenuti in considerazione riguardo il diffusore e non alla regolazione di un contabolle con rubinetto....
Concordo,ma se non hai una pressione di esercizio costante(regolata tramite un manometro) è impossibile avere una diffusione uniforme in vasca e devi continuamente smanettare sulla regolazione fine.Questo ha importanza in particolare col metodo a lieviti,che ha innumerevoli variabili a partire dalla temperatura dell'ambiente.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di Fax007 » 27/07/2020, 15:27

Sono d'accordo con te @marko66, è molto instabile il metodo a gel..tra temperatura, pressioni variabili e regolazioni difficili...
Ma proprio la regolazione con questa valvola a spillo con contabolle, potrebbe essere una soluzione migliore rispetto alla rotellina del deflussore o al forbox, a prescindere dai bar...... In ogni modo la pressione non sarà mai costante come un impianto con manometro e bombola, ma almeno la regolazione "fine" sarà leggermente migliore delle precedenti soluzioni fai da te...
Cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
marko66 (27/07/2020, 15:46)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Messaggio di marko66 » 27/07/2020, 15:31

Fax007 ha scritto:
27/07/2020, 15:27
Cosa ne pensi?
Concordo senz'altro :-bd
Pero' la CO2 in vasca non è un obbligo e ritengo che un'insufflazione non costante faccia piu' danni che a non averla, soprattutto in vasche piccole.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fax007 (27/07/2020, 15:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti