pH alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

pH alto

Messaggio di Andariel85 » 27/07/2020, 20:13

Ciao, come suggeritomi da Pisu apro qui in chimica.
Il topic precedente era questo: fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 5873112582
Per farvi un breve riassunto, il 10 giugno ho avviato un cubetto da 30 litri senza filtro. Le piante che ho inserito potete trovarle nel mio profilo.
Su suggerimento di Cuttlrbone avevi inserito qualche minuscolo avannotto fin da subito.
Il problema attuale è che ho pH altissimo, oscilla tra 8.5 e 9! Misurato con phmetro, che non dovrebbe mentire (nell'altra vasca segna 7.2).
Il fondo è composto da lapillo vulcanico + sabbia Askoll pure sand nera fine.
Riempito inizialmente con acqua di fontana, ho fatto due cambi con rete + osmosi in rapporto 70-30%.
Ma il pH resta alto. Non ho la CO2.
Avete qualche ipotesi del motivo? Grazie

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

pH alto

Messaggio di Minimo » 27/07/2020, 20:47

Forse potrebbero essere utili alcune informazioni tipo, analisi del gestore per capire dal rubinetto che acqua esce ed anche qualche valore/test soprattutto KH che è il naturale tampone del pH.
Se magari ci faresti vedere anche la vasca con una foto panoramica, se ti va.
Usi acidificanti naturali?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
nicolatc (27/07/2020, 22:45)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

pH alto

Messaggio di Andariel85 » 27/07/2020, 23:20

Ecco le analisi:
Screenshot_20200705-160317_Word.jpg
e la foto della vasca:
20200718_131728.jpg
Il KH attuale è 7 e per quanto riguarda l'uso degli acidificanti naturali chiedo io a voi se sia il caso di usarli... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

pH alto

Messaggio di Minimo » 28/07/2020, 11:36

Andariel85 ha scritto:
27/07/2020, 23:20
KH attuale è 7
Forse ancora un po' troppo alto.
Gli acidificanti naturali oltre ad acidificare ambrano anche l'acqua quindi deve anche piacerti.
Io ad esempio uso le pignette di ontano ma ho KH 2 e pH leggermente basico tra il 7 del mattino e 7.3 a sera.
Per abbassare le durezze i cambi falli solo con RO o DEMI, abbassi tutto di 1,5/2 punti e poi rabbocchi solo con quelle,
comunque i plati vivono acque dure quindi non devi nemmeno raggiungere chissà cosa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
Andariel85 (28/07/2020, 11:37)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

pH alto

Messaggio di Andariel85 » 28/07/2020, 11:44

Grazie dei consigli. Lo scopo sarebbe riuscire ad abbassare il pH...(mi aveva consigliato @Pisu di aprire qui perché col pH così alto le piante non assorbono molti degli elementi a loro essenziali) e mantenere un minimo di durezze per i platy...proverò con gli acidificanti naturali, magari qualcosina si abbassa ;)
Per arrivare a KH 2 tagliando l'acqua di rete mi si abbasserebbe troppo anche il GH... :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

pH alto

Messaggio di Minimo » 28/07/2020, 17:39

Andariel85 ha scritto:
28/07/2020, 11:44
Per arrivare a KH 2
Con i plati non devi, usi una percentuale di demineralizzata tale da arrivare al kg voluto, ti aiuti col tools/cambi acqua che trovi qui sul forum.
Andariel85 ha scritto:
28/07/2020, 11:44
si abbasserebbe troppo anche il GH
Quello potresti poi rialzarlo se necessario col solfato di magnesio del pmdd

Posted with AF APP

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

pH alto

Messaggio di Andariel85 » 29/07/2020, 15:24

Minimo ha scritto:
28/07/2020, 17:39
Quello potresti poi rialzarlo se necessario col solfato di magnesio del pmdd
Ma @cicerchia80 disse un tempo che ai pesci non gliene frega nulla del magnesio...forse meglio il calcio? ⚽🤔

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

pH alto

Messaggio di Minimo » 29/07/2020, 23:22

Andariel85 ha scritto:
29/07/2020, 15:24
Ma @cicerchia80 disse un tempo che ai pesci non gliene frega nulla del magnesio
Non oso nemmeno pensare di contraddire le competenze di un guru come cice, la mia era solo un'osservazione, forse errata, a valle dell'acqua di rete che hai postato in considerazione anche della differenza nell'importanza tra calcio e magnesio x le piante, è un po' come unire utile a dilettevole.
Cedo parole.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH alto

Messaggio di cicerchia80 » 30/07/2020, 1:44

L'acqua ha un rapporto 2:1 calcio magnesio @-)
A momenti manco a farlo apposta ci si riesce
Puoi provare benissimo con gli acidi umici, puoi far proliferare le lumache
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Andariel85 (31/07/2020, 2:10)
Stand by

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

pH alto

Messaggio di Andariel85 » 02/08/2020, 10:29

cicerchia80 ha scritto:
30/07/2020, 1:44
Puoi provare benissimo con gli acidi umici, puoi far proliferare le lumache
Le lumachine si stanno dando da fare... :D
Per quanto riguarda gli acidificanti, vicino casa ho un parco con diversi alberi di carpino bianco, che dovrebbe avere una buona influenza sull'abbassamento del pH. È abbastanza fuori dal centro urbano, quindi mi sono fidato a raccogliere ed essiccare un po' di foglie.
Screenshot_20200802-101626_Chrome.jpg
Per portarmi gradualmente verso pH 7-7.5 dall' 8.5-9 attuale quante ne inserisco, considerato che il KH stamattina era 8? Parto con mezzo chilo? :ymdevil:
Ho inserito 6 foglie intanto...speriamo che si noti almeno una piccola discesa... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti