Aspetto un altro giorno per le varie opinioni poi vedo come agire
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Più che altro ero venuta qua per schiarirmi le idee mentre ora sono totalmente confusa, anche perché pensavo l’acquario andasse bene
Aspetto un altro giorno per le varie opinioni poi vedo come agire
Aspetto un altro giorno per le varie opinioni poi vedo come agire
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Quello che posso dirti è che i cianobatteri sono "opportunisti" basta un piccolo passo falso e si presentano. Nel merito, ci sono tre punti a tuo sfavore:
1)la vasca ancora giovane. Manca quindi un equilibrio del sistema;
2)un fotoperiodo lungo in avvio;
3)il punto forse più importante, le piante. Poche e una sola rapida a crescere.
Sistemando questi punti e avendo pazienza i cianobatteri spariranno
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Il tuo acquario non va male, basta solo raddrizzare il tiro.
Se vuoi maggiori informazioni sul betta apri un topic in anabantidi
1)la vasca ancora giovane. Manca quindi un equilibrio del sistema;
2)un fotoperiodo lungo in avvio;
3)il punto forse più importante, le piante. Poche e una sola rapida a crescere.
Sistemando questi punti e avendo pazienza i cianobatteri spariranno
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Mi dispiace averti confusa
Il tuo acquario non va male, basta solo raddrizzare il tiro.
Se vuoi maggiori informazioni sul betta apri un topic in anabantidi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- kumuvenisikunta (21/07/2020, 23:22)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Ciao any
Segui gli ottimi consigli di Andcost
Solo un paio di domande
Com'è la circolazione dell'acqua? Nei punti dove ci sono i ciano è fermato quasi?
Integra le piante eapri anche un topic in Fertilizzazione quelle poche che hai hanno fame
Faresti una foto panoramica?
Segui gli ottimi consigli di Andcost
Solo un paio di domande
Com'è la circolazione dell'acqua? Nei punti dove ci sono i ciano è fermato quasi?
Integra le piante eapri anche un topic in Fertilizzazione quelle poche che hai hanno fame
Faresti una foto panoramica?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
- Andcost (22/07/2020, 8:59)
Alessandro
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
@Andcost e @kumuvenisikunta scusate se vi rispondo solo ora, ma ho avuto una settimana molto impegnativa e non ho fatto in tempo a venire qua
l'altro ieri ho coperto l'acquario e disattivato le luci, oggi ho preparato l'acqua in modo da fare domani un cambio, come consigliato nell'articolo
Una settimana fa ho aggiunto alcune piante sia galleggianti che non, una foglia di catappa e delle pignette di ontano.
All'inizio la circolazione dell'acqua era sempre potente, per questo motivo ho dovuto inserire una calza da donna trasparente per fermarla un po' in quanto il betta soffriva per l'acqua sempre in movimento, e da quel momento si sono sviluppati anche sui vetri, quindi ho deciso di iniziare la terapia al buio, appena concludo con questa apro un topic in fertilizzazione così sistemo i problemi con le piante
Questo è l'acquario un giorno dopo aver inserito le piante, prima di coprire l'acquario alcune di esse sono cresciute e quella a foglie larghe sta mettendo su nuove foglioline
In questa foto le galleggianti sono quasi tutte sotto al filtro (che è situato sul coperchio perciò tocca la superficie dell'acqua), però dopo aver sistemato la circolazione si sono spostate e si vedono bene.
l'altro ieri ho coperto l'acquario e disattivato le luci, oggi ho preparato l'acqua in modo da fare domani un cambio, come consigliato nell'articolo
Una settimana fa ho aggiunto alcune piante sia galleggianti che non, una foglia di catappa e delle pignette di ontano.
All'inizio la circolazione dell'acqua era sempre potente, per questo motivo ho dovuto inserire una calza da donna trasparente per fermarla un po' in quanto il betta soffriva per l'acqua sempre in movimento, e da quel momento si sono sviluppati anche sui vetri, quindi ho deciso di iniziare la terapia al buio, appena concludo con questa apro un topic in fertilizzazione così sistemo i problemi con le piante
In questa foto le galleggianti sono quasi tutte sotto al filtro (che è situato sul coperchio perciò tocca la superficie dell'acqua), però dopo aver sistemato la circolazione si sono spostate e si vedono bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Io ti consiglio di fare prima dei test e poi valutare il cambio, magari non ce n'è bisogno
Molto bene e molto utili
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
NO3- 10
NO2- 0
GH 10
KH 5
pH 6.9
Questi sono i risultati, il pH però invece di abbassarsi si è alzato, di poco in ogni caso, purtroppo finché non mi arrivano quelli a reagenti che ho ordinato sono costretta a farli con le striscette.
NO2- 0
GH 10
KH 5
pH 6.9
Questi sono i risultati, il pH però invece di abbassarsi si è alzato, di poco in ogni caso, purtroppo finché non mi arrivano quelli a reagenti che ho ordinato sono costretta a farli con le striscette.
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Any1011, completa il profilo con le piante che hai aggiunto
Visti i valori io il cambio non lo farei, anche se sarebbe utile conoscere i fosfati
Visti i valori io il cambio non lo farei, anche se sarebbe utile conoscere i fosfati
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
@Andcost secondo le previsioni i reagenti arriveranno entro domani, il test per i fosfati invece agli inizi di agosto
Oggi se mi dai l'ok scopro l'acquario e faccio ripartire le luci, purtroppo dall'alto mentre davo da mangiare al mio betta ho visto che le foglie di una pianta sono ingiallite e marcite
Oggi se mi dai l'ok scopro l'acquario e faccio ripartire le luci, purtroppo dall'alto mentre davo da mangiare al mio betta ho visto che le foglie di una pianta sono ingiallite e marcite
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri, diatomee e piante morenti
Ciao Any1011, da quanto è al buio?

Col buio capita
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Any1011

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

