nuovo allestimento con neocaridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di bitless » 29/07/2020, 19:56

Salute a tutti... (e spero di essere nel posto giusto del forum)
ho allestito una piccola vasca per riprendere dopo più di 30anni una passione mai sopita del tutto!
Quindi ora mi ritrovo con un acquarietto di 25 litri netti, senza filtro e molto piantumato, in cui ho
immesso dopo adeguata maturazione alcune red sakura , una asolene e (mio malgrado) un sacco
di planorbarius arrivate con le piante.
Ho perso 2 gamberetti, quando avevo un pH abbastanza alto (attorno a 8), ma ora che tutto sembra
procedere per il meglio mi accorgo che (nonostante abbia individuato almeno 2 femmine) non v'è
nessuna ombra di uova o larvette; per inciso, mangiano, ma non mi sembrano per niente attive,
e faticano parecchio a fare la muta. Una ha perfino il carapace in zona toracica deformato.

In poche parole la domanda è questa: può essere un eccesso di ferro?

Ho fatto un fondo fertile con terriccio e lapillo (lapillo MOLTO ROSSO, ma lavato e rilavato un sacco)
e poi mi è arrivata anche la Cladophora crispata, che è notoriamante golosa di ferro.

Che mi dite? dovrei fare un test del ferro? A seguire i soli valori attuali che posso dirvi:

pH 7.5
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 0.5
mS 315

PS: durante la maturazione ho avuto problemi con cianobatteri, in particolare i soliti verdi smeraldo
ma anche con un tipo che faceva colonie rosso fluorescente (in effetti bellissime da vedere!)
mm

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di Pat64 » 30/07/2020, 7:49

Ciao @bitless,

i fattori che incidono sulla fertilità delle Neocaridine sono:

1) temperatura <22°C (non credo sia il tuo caso);
2) pH acido e acqua molto tenera (idem come sopra);
3) presenza in acqua di metalli che non solo inibiscono la riproduzione ma che potrebbero condurre anche alla morte delle Davidi

Sui primi 2 punti ho esperienza diretta, sul terzo no perché sottostimo il protocollo di fertilizzazione e quindi ho valori molto blandi di ferro etc etc.

Allegheresti una foto della vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di bitless » 30/07/2020, 19:28

Grazie @Pat64,
ecco una foto...
le piante sono riccia e salvinia minima come galleggianti,
cerato (molto stento) e limnophila come rapide,
vescicularia e cripto come lente.
Quando ho fatto il fondo ho aggiunto uno stick NPK 11-6-7
con anche ferro solubile (0,05) e chelato (0,05), ma dice
che a pH sopra 7 la frazione chelata non è stabile: mi sa
che ho fatto una fesseria, eh?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di Pat64 » 30/07/2020, 22:39

bitless ha scritto:
30/07/2020, 19:28
mi sa
che ho fatto una fesseria, eh?
Sinceramente non capisco il motivo di spingere così sulla fertilizzazione.

Sotto un paio di scorci della mia vasca. Indubbiamente non sono presenti piante esigenti con difficoltà a 3 stelle tuttavia, seppur con una fertilizzazione molto blanda, sono in salute e soprattutto non pregiudico la vita delle Davidi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di bitless » 31/07/2020, 14:16

OK, quindi direi che la risposta è sì, c'è troppo ferro...
Provvederò a comprare un test apposito.
E, nel caso, rimediare sarà dura, vero?

Comunque, grazie del parere!
A presto.
mm

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di Pat64 » 31/07/2020, 14:55

bitless ha scritto:
31/07/2020, 14:16
E, nel caso, rimediare sarà dura, vero?
Direi di no. Ne riparleremo al momento opportuno.

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di bitless » 02/08/2020, 11:42

test del ferro 0.1 :-??
mm

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di bitless » 05/08/2020, 17:24

Help! @Pat64
scusa se ti chiocciolo, ma ho perso un altro gamberetto, stavolta uno dei giovani
il test del ferro non mi pare male, e oggi mi segna praticamente zero (test sera)
l'acqua sembra buona, ma forse un po' troppo tenera; i valori di oggi:

t° 25
pH 7.2
GH 8
KH 7
NO2- 0
NO3- 0.5
mS 360

sabato ho avuto una nebbia batterica forse dovuta a una importante potatura
della limnophila, ma rientrata in meno di 48 ore: adesso l'acqua e' cristallina e
piena di cyclops e ostracodi

a me pare tutto ok, ma mi rimangono solo 4 Caridina (e stanno ok a quanto pare)

cosa dovrei fare? l'istinto mi dice di lasciare tutto così, ma accetto consigli!!!
ciao
mm

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di Pat64 » 05/08/2020, 17:43

bitless ha scritto:
05/08/2020, 17:24
l'istinto mi dice di lasciare tutto così
Direi di ascoltare l'istinto. Non intravedo criticità.

Se la tua acqua ti sembra tenera, cosa dovrei dire della mia con questi valori?

pH 7
KH 4
GH 8
EC 250 µS/cm

Eppure si riproducono e sono in salute.....

Per il momento "mani in tasca"....

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento con neocaridina

Messaggio di bitless » 05/08/2020, 17:49

grazie @Pat64 sempre gentilissimo!
vi farò sapere che succede alla mia piccola pozza...
(mani fermamente e saldamente in tasca)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti