Siiiii....giusto , l avevo notato ma mi è sfuggito di scriverlo, grazie per averlo detto.
Nuova plafo fai da te per Rio 240
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Posted with AF APP
CIRO 

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Dovere 

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Ricapitolando aggiungo alla lista il nuovo alimentatore.. dissipatori nada! Un po' di spazio tra plexy e barre. Ok rivedo le barre senza alette. Ma le devo tenere attaccate una all'altra o distanziate di qualche cm?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Enjoy the silence
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Spesa fatta... Ora vediamo se son rose se fioriranno..
Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
fla973, mi mandi una foto della tua come è assemblata? O sei hai un post di riferimento me lo linki? Thank u
Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
Comunque la plafoniera della juwel sono propenso ad elimirla perché i bianchi sono già 15000 lumen e sui 200 litri netti arriviamo a 70/75 lumen. Poi a me non piace il 9000k che monta. Cmq in futuro la posso sempre riutilizzare ma non è dimmerabile.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
fla973, mi mandi una foto della tua come è assemblata? O sei hai un post di riferimento me lo linki? Thank u
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Non capisco perché vuoi rimuovere la plafoniera juwel, dobbiamo solo integrare luce a wuella esistente 

Posted with AF APP
CIRO 

- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
La plafo juwel ha 2 LED da 6500k e 9000k. Quella da 9000k tanti qui si sono lamentati causa alghe. Che sia dipeso da ciò non lo so ma se lo dicono in tanti.. e poi la plafo ha 6670 lumen di potenza non dimmerabili se li sommo alla strip LED bianca da 15000 lumen andiamo 21000 e direi che poi sarebbero troppo per un 200 litri netti. Almeno è la mia opinione...
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Quindi, ricapitolando:
Questione dissipatori: Gli ho consigliato di aspettare e vedere come va con le sole barre, per la questione temperatura.
Il consiglio é stato: distanzia le barre di qualche millimetro dal plexiglass, e vedi come va con le temperature. Se poi saranno troppo alte, vedremo come mettere i dissipatori.
Questione plafoniera Juwel :
Ero confuso anche io, non avevo ben capito se volesse tenerla o meno..
Fatto sta che, effettivamente, 15000 lumen potrebbero andar bene:
15000 / 200 = 75 lumen per litro
Quindi... Sí, secondo me puoi provare a toglierla. Tanto, male che vada, sei sempre in tempo per rimetterla.
Questione alimentatore:
L'alimentatore da 120Watt era stato consigliato da me, tuttavia l'idea iniziale era quella di mettere solo 3 metri di bianco, e non 5 come ora.
Va da sé che l'alimentatore iniziale non andava piú bene.
Per riepilogo e per sicurezza, riporto il link al nuovo alimentatore, il quale ha 150 Watt di potenza erogabile.
Questione strip LED e barre in alluminio:
Per le barre in alluminio, metterle una accanto all'altra semplifica i lavori: Appoggi la prima barra su un tavolo, ci passi una linea di silicone, quindi accosti la seconda barra. Procedi cosí con tutte le barre che hai.
Non toccare il silicone fuoriuscito dai bordi, lascialo asciugare: dopo 24 ore passi con la lama di un taglierino. Non avrai piú traccia di silicone ed avrai un lavoro pulito.
Ora peró mi sorge un dubbio: la plafoniera juwel la vuoi togliere, e la luce era prevista nel retro del coperchio. Cosí facendo avrai una zona davanti scoperta, molto probabilmente.
Ecco quindi le nuove direttive per fare la plafoniera: (secondo me)
Hai detto di avere 5 barre bianche e 2 barre grow.
Io ti consiglio di dividere in questo modo il tutto:
Dietro del coperchio: 3 barre bianche e una barra grow
Davanti del coperchio: 2 barre bianche e una barra grow
L'ordine delle strip, partendo da dietro, é il seguente:
Bianco - Bianco - Grow - Bianco Grow - Bianco - Bianco
Questione spinotti:
Con l'idea di mantenere la plafoniera, lo spinotto da me consigliato era il seguente:
Dato che le barre erano tutte nella parte posteriore del coperchio, i cavi da portar via (giá pronti per i 48 Watt massimi della TC420), erano 5.
Rispettivamente:
- Positivo comune;
- Gruppo da due bianchi; (negativo)
- Gruppo da due bianchi; (negativo)
- Gruppo da un bianco; (negativo)
- Gruppo da due grow. (negativo)
Se l'idea di spezzare l'illuminazione come descritta qui:
Se si vuole evitare ció, gli spinotti necessari sono da 4 poli per la parte posteriore e da 3 poli per la parte anteriore.
Il link all'acquisto é il seguente:
Nel pacchetto sono inclusi spinotti da 2, 3 e 4 poli.
@ellepicci80 @siryo1981
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Valuta una cosa simile a questa
Questione dissipatori: Gli ho consigliato di aspettare e vedere come va con le sole barre, per la questione temperatura.
Il consiglio é stato: distanzia le barre di qualche millimetro dal plexiglass, e vedi come va con le temperature. Se poi saranno troppo alte, vedremo come mettere i dissipatori.
Questione plafoniera Juwel :
Ero confuso anche io, non avevo ben capito se volesse tenerla o meno..
Fatto sta che, effettivamente, 15000 lumen potrebbero andar bene:
15000 / 200 = 75 lumen per litro
Quindi... Sí, secondo me puoi provare a toglierla. Tanto, male che vada, sei sempre in tempo per rimetterla.
Questione alimentatore:
L'alimentatore da 120Watt era stato consigliato da me, tuttavia l'idea iniziale era quella di mettere solo 3 metri di bianco, e non 5 come ora.
Va da sé che l'alimentatore iniziale non andava piú bene.
Per riepilogo e per sicurezza, riporto il link al nuovo alimentatore, il quale ha 150 Watt di potenza erogabile.
Questione strip LED e barre in alluminio:
Per le barre in alluminio, metterle una accanto all'altra semplifica i lavori: Appoggi la prima barra su un tavolo, ci passi una linea di silicone, quindi accosti la seconda barra. Procedi cosí con tutte le barre che hai.
Non toccare il silicone fuoriuscito dai bordi, lascialo asciugare: dopo 24 ore passi con la lama di un taglierino. Non avrai piú traccia di silicone ed avrai un lavoro pulito.
Ora peró mi sorge un dubbio: la plafoniera juwel la vuoi togliere, e la luce era prevista nel retro del coperchio. Cosí facendo avrai una zona davanti scoperta, molto probabilmente.
Ecco quindi le nuove direttive per fare la plafoniera: (secondo me)
Hai detto di avere 5 barre bianche e 2 barre grow.
Io ti consiglio di dividere in questo modo il tutto:
Dietro del coperchio: 3 barre bianche e una barra grow
Davanti del coperchio: 2 barre bianche e una barra grow
L'ordine delle strip, partendo da dietro, é il seguente:
Bianco - Bianco - Grow - Bianco Grow - Bianco - Bianco
Questione spinotti:
Con l'idea di mantenere la plafoniera, lo spinotto da me consigliato era il seguente:
Dato che le barre erano tutte nella parte posteriore del coperchio, i cavi da portar via (giá pronti per i 48 Watt massimi della TC420), erano 5.
Rispettivamente:
- Positivo comune;
- Gruppo da due bianchi; (negativo)
- Gruppo da due bianchi; (negativo)
- Gruppo da un bianco; (negativo)
- Gruppo da due grow. (negativo)
Se l'idea di spezzare l'illuminazione come descritta qui:
Viene presa in considerazione, lo spinotto da 5 poli sará si ancora utilizzabile, tuttavia le due parti del coperchio saranno "legate" tra loro.
Se si vuole evitare ció, gli spinotti necessari sono da 4 poli per la parte posteriore e da 3 poli per la parte anteriore.
Il link all'acquisto é il seguente:
Nel pacchetto sono inclusi spinotti da 2, 3 e 4 poli.
@ellepicci80 @siryo1981
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Occhio che hanno la copertura in plastica non trasparente (ti limita l'illuminazione)
Valuta una cosa simile a questa
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Come preferisci, a te la scelta.ellepicci80 ha scritto: ↑31/07/2020, 0:11La plafo juwel ha 2 LED da 6500k e 9000k. Quella da 9000k tanti qui si sono lamentati causa alghe. Che sia dipeso da ciò non lo so ma se lo dicono in tanti.. e poi la plafo ha 6670 lumen di potenza non dimmerabili se li sommo alla strip LED bianca da 15000 lumen andiamo 21000 e direi che poi sarebbero troppo per un 200 litri netti. Almeno è la mia opinione...
Potresri anche sostotuire solo il 9000k
Posted with AF APP
CIRO 

- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Nuova plafo fai da te per Rio 240
Valuterò tutto. Comunque avevo sbagliato a prendere le barre. Ho chiesto il rimborso e poi sceglierò altre con plastica trasparente.siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2020, 11:47Come preferisci, a te la scelta.ellepicci80 ha scritto: ↑31/07/2020, 0:11La plafo juwel ha 2 LED da 6500k e 9000k. Quella da 9000k tanti qui si sono lamentati causa alghe. Che sia dipeso da ciò non lo so ma se lo dicono in tanti.. e poi la plafo ha 6670 lumen di potenza non dimmerabili se li sommo alla strip LED bianca da 15000 lumen andiamo 21000 e direi che poi sarebbero troppo per un 200 litri netti. Almeno è la mia opinione...
Potresri anche sostotuire solo il 9000k
Aggiunto dopo 30 minuti 4 secondi:
Ho preso le barre suggerite da @AleDisola.
Aggiunto dopo 23 minuti 4 secondi:
Il problema della plafo e delle nuove strip LED bianche è nato da un equivoco nato x colpa mia. Mi spiego: all'inizio avevo scelto una strip da 6500k da 5 metri con 12000 lumen. Avendo già la plafo da 6670 lumen originale (6500+9000k) volevo usare solo 3 metri da aggiungere quindi erano 9000+6670=15670 lumen. Poi volendo togliere il LED da 9000k ho deciso di prendere direttamente una da 6400k da 5 metri con 15000 lumen. Ed eliminare la plafo originale. Ovviamente ho il plexiglass da 150x50 e mi rifaccio completamente il coperchio. Sono solo indeciso se tenermi il supporto della juwel senza tubi LED. O toglierlo. Poi per la disposizione delle barre LED ascolto voi. Se 3 sul davanti e 4 dietro tenendo la plafo vuota oppure tutte e 7 nella zona centrale.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti