pH e cambi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

pH e cambi

Messaggio di Elisotta » 01/08/2020, 20:52

allora l' acqua del cambio mi esce a pH 7.5
il pH che ho in vasca è 6.3
come faccio a portare il pH del cambio il più possibile vicino al pH della vasca?
pensavo di metterci dentro qualche foglia di quercia ma non credo che agisca in tempi rapidi.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH e cambi

Messaggio di mmarco » 01/08/2020, 21:09

Dipende anche da quanto cambi e con che frequenza.
Penso che se usi moderazione, ci pensa la vasca a mescolare.
Con i numeri dei nostri test, è bene avere certezza.
Che non si ha....
Quindi la miglior alleata è la vasca.
Ovviamente se fai cambi non esageratamente grossi e frequenti.
IMHO

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH e cambi

Messaggio di marko66 » 01/08/2020, 23:59

Se fai cambi in percentuale non superiore al 25/30 % puoi anche non considerarlo piu' di tanto il pH dellìacqua che immetti.Quello che conta sono le durezze,quelle si' devono essere uguali a quelle in vasca.Se ti si alza il pH di un decimo o due è un problema :-? ?Tanto poi tornera' al valore precedente per l'azione degli acidi in vasca,che devono essere parecchi tra l'altro per abbassartelo cosi' tanto.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mmarco (02/08/2020, 6:55)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

pH e cambi

Messaggio di Elisotta » 03/08/2020, 21:53

mmarco ha scritto:
01/08/2020, 21:09
Dipende anche da quanto cambi e con che frequenza.
Penso che se usi moderazione, ci pensa la vasca a mescolare.
Con i numeri dei nostri test, è bene avere certezza.
Che non si ha....
Quindi la miglior alleata è la vasca.
Ovviamente se fai cambi non esageratamente grossi e frequenti.
IMHO
allora di cambi ne faccio pochissimi a dire il vero e anche piccolissimi. inizialmente cambiavo anche 60 litri su 250 netti, ma gli ultimi che ho fatto li ho dimezzati a 30 litri in distanziamento di 1 settimana perché ho notato che da quando il pH si è abbassato a 6.2, il cambio di 60 litri a pH più alto dava fastidio ai pesci.
effettivamente cambiando 30 litri in 2 riprese vedo invece che ci stanno bene.
quindi dici che se si fanno dei cambietti piccoli alla fine non è necessario adeguare il pH del cambio?

ma se invece avessi per qualche casualità la necessità di acidificare un cambio consistente? come funzionerebbe?

marko66 ha scritto:
01/08/2020, 23:59
Se ti si alza il pH di un decimo o due è un problema ?
non è un problema, però ho notato che i pesci il cambio di pH lo sentono già solo se cambio 60 litri su 250.
è vero che si sistema nel giro di breve tempo perché il loro disagio lo noto per 24h circa ma comunque si vede che lo sentono.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH e cambi

Messaggio di mmarco » 03/08/2020, 21:59

Elisotta ha scritto:
03/08/2020, 21:53
quindi dici che se si fanno dei cambietti piccoli alla fine non è necessario adeguare il pH del cambio?
Questo è quello che penso e faccio io.
Elisotta ha scritto:
03/08/2020, 21:53
ma se invece avessi per qualche casualità la necessità di acidificare un cambio consistente? come funzionerebbe?
Rinunci...
Questo è il mio pensiero.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Elisotta (03/08/2020, 21:59)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

pH e cambi

Messaggio di Elisotta » 03/08/2020, 22:05

il dubbio mi | venuto perché ho letto anche di qualcuno che filtra tutto con la torba per un tot di tempo prima del cambio... mi è sorto questo dubbio.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH e cambi

Messaggio di mmarco » 03/08/2020, 22:09

Boooo

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH e cambi

Messaggio di marko66 » 03/08/2020, 22:28

Elisotta ha scritto:
03/08/2020, 21:53
Se ti si alza il pH di un decimo o due è un problema ?
non è un problema, però ho notato che i pesci il cambio di pH lo sentono già solo se cambio 60 litri su 250.
è vero che si sistema nel giro di breve tempo perché il loro disagio lo noto per 24h circa ma comunque si vede che lo sentono.
Che pesci hai in vasca?Sono esemplari wild?

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Come ottieni un valore cosi' acido di pH in vasca?Tramite CO2?Se si a quanto è il KH della tua acqua?

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

pH e cambi

Messaggio di Elisotta » 04/08/2020, 9:55

marko66 ha scritto:
03/08/2020, 22:32
Come ottieni un valore cosi' acido di pH in vasca?Tramite CO2?Se si a quanto è il KH della tua acqua?
non ho wild sono discus normali rt. il pH così acido mi è sceso quando ho avuto un esplosione di physia in vasca probabilmente perché abbondano col cibo per fare recuperare un po' di massa muscolare a un paio di esemplari che avevano subito stress, mi sono aumentate in poco tempo le lumache le quali assorbendo bicarbonati hanno fatto scendere da 4 a 2 il KH. li il pH mi è sceso da un 7 a 6.2.
nessuna CO2

Aggiunto dopo 52 secondi:
in vasca solo foglie di quercia e legni.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
adesso non so quanto sia il KH perché devo recuperare il test che mi è finito.
ma con il conduttivimentro ho misurato sui 300u\s quindi verosimilmente il KH è aumentato (non fertilizzo) dopo i cambi che ho fatto con acqua più duretta.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH e cambi

Messaggio di marko66 » 04/08/2020, 11:46

Ok ho capito.Allora il discorso cambia è mi è piu' chiara la tua domanda iniziale :) Per portare i valori dell'acqua del cambio vicino a quelli della vasca potresti pensare di utilizzare la torba direttamente fuori vasca,nella tanica per il cambio.Prepari un acqua con durezze uguali a quelle in vasca miscelando rete(se la usi) con osmotica o ricostruendo l'osmotica con sali e poi ci inserisci un sacchetto con la torba direttamente dentro.Naturalmente devi preparare il tutto con il dovuto anticipo perchè l'effetto acidificante non è immediato.In alternativa potresti pensare di usare un estratto di foglie e pigne preparato a parte sempre prima lasciando macerare il tutto.Terza alternativa,ma meno economica, è usare un estratto commerciale gia' bello pronto tipo il Tropol della JBL che ti ambra e acidifica l'acqua con effetto quasi immediato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti