improvviso sfaldamento miriophillum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

improvviso sfaldamento miriophillum

Messaggio di Bruno62 » 02/08/2020, 10:21

nel mio acquario che sta funzionando abbastanza bene improvvisamente la myriophillum mattogrossense ha cominciato a sfaldarsi, in pratica gli steli si sono rotti e sono venuti a galla, questo per tutti gli steli circa 20, toccandola con le mani la pianta era assolutamente inconsistente, si spappolava.
La pianta stava crescendo ed ogni 2 settimane ero costretto a potarla in quanto arrivava in superficie.
I valori sono abbastanza stabili da tempo
GH 9
KH 5
pH 6.8
CO2 regolata elettronicamente
NO3- circa 10/15
Fostati 0.5
Illuminazione non eccessiva (paura delle alghe) tengo la plafoniera LED al 60/70% del massimo della potenza

Fertlizzo con Profoti easy life circa 60/70% della dose consigliata
il potassio non manca.
l'unico fattore che è cambiato è la temperatura, infatti negli ultimi giorni la temperatura dentro casa ha superato i 30 gradi.

Le altre piante, non hanno subito tale sorte, limnophila sessiliflora, ludwigia repens x arcuata bacopa caroliniana e ceratoplyllum.

bruno

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

improvviso sfaldamento miriophillum

Messaggio di Eurogae » 02/08/2020, 11:28

Bruno62 ha scritto:
02/08/2020, 10:21
Fostati 0.5
Questo valore dovrebbe essere 2 mg/l
infatti,
Bruno62 ha scritto:
02/08/2020, 10:21
toccandola con le mani la pianta era assolutamente inconsistente, si spappolava
mentre lo stelo dovrebbe essere croccante.
Detto questo, sicuramente dovresti integrare Potassio.
Bruno62 ha scritto:
02/08/2020, 10:21
Illuminazione non eccessiva (paura delle alghe) tengo la plafoniera LED al 60/70% del massimo della potenza
Che tipo di plafo e lumen?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

improvviso sfaldamento miriophillum

Messaggio di supersix » 02/08/2020, 11:43

Ciao! Se le altre rapide stanno bene , hanno stelo croccante e nessun segno evidente secondo me non regge il caldo , hai ventole per raffreddare la vasca? Di quanti gradi è salita la temperatura in acqua?

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Se non sbaglio danno un range da i 22 e 28 gradi per il myro e idealmente cresce bene sui 25

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

improvviso sfaldamento miriophillum

Messaggio di Bruno62 » 02/08/2020, 12:22

In questo momento la temperatura dell'acqua è di 29,5 °, ora ho acceso il climatizzatore di casa e rimarrà sicuramente stabile non salendo ulteriormente.
la plafoniera è una nemolight da 54 w che dovrebbe avere circa 5000/5400 lumen, eventualmente posso aumentare un l'intensità della luce ma vorrei aspettare almeno la fine di agosto con le temperature che si rinormalizzano.
Il potassio non dovrebbe mancare in quanto un po sta nel profito un po lo integro con bicarbonato di potassio quando faccio i cambi, e poi una carenza di potassio che fa spappolare una pianta dovrebbe avere qualche effetto anche sulle altre piante, comunque posso integrarlo facilmente insieme ai fosfati e nitrati.
dimenticavo l'acquario misura 90 x 40 x h 50 160 litri lordi netti 120/130 litri

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti