Filtro e cambio spugnette...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di Salvo1969 » 02/08/2020, 11:16

salve, ho due acquari avviati da gennaio 2019.
Volevo sapere ogni quando vanno sostituite le spugnette in grana grossa e in grana fine presenti nei rispettivi filtri.
Ad oggi li ho solo risciacquati con la stessa acqua dell'acquario..

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di supersix » 02/08/2020, 11:27

Ciao!le spugnette sono casa per i batteri, va benissimo come hai fatto e non vanno cambiate,se vuoi puoi mettere uno strato di filtrante bianco da sostituire piu spesso in modo che si sporcano e intasano meno velocemente

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di Pat64 » 02/08/2020, 11:27

Salvo1969 ha scritto:
02/08/2020, 11:16
Ad oggi li ho solo risciacquati con la stessa acqua dell'acquario..
Ciao Salvo,

la spugne andrebbero sostituite, non tutte assieme, quando rileverai segni di lacerazioni. Per un materiale plastico non è corretto parlare di decomposizione ma il concetto è quello.

Per darti un'idea nel mio Pratiko 100, in esercizio da oltre 2 anni e con una manutenzione a 9/12 mesi, ci sono ancora quelle originali.

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di Salvo1969 » 02/08/2020, 11:46

Pat64 ha scritto:
02/08/2020, 11:27
Per darti un'idea nel mio Pratiko 100, in esercizio da oltre 2 anni e con una manutenzione a 9/12 mesi, ci sono ancora quelle originali.
Nel pratiko 100 che ho anch'io montato nell'acquario piccolo.. tu hai messo lana di perlon?
Io ho li sono spugnette da un lato mentre dall'altro lato lo scomparto con soli cannolicchi..

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di Pat64 » 02/08/2020, 14:09

Salvo1969 ha scritto:
02/08/2020, 11:46
tu hai messo lana di perlon?
Il primo cestello a partire dal basso è colmo di cannolicchi. Nel secondo ho messo una spugna a grana fine e sopra di essa la lana di perlon predisposta per i cestelli Askoll (vedi foto). Questa lana è l'unica cosa che sostitusco ogni 9/12 mesi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di supersix » 03/08/2020, 11:56

Pat64 ha scritto:
02/08/2020, 14:09
Questa lana è l'unica cosa che sostitusco ogni 9/12 mesi.
Wow ma come fai? Io se non sostituisco il filtrante al primo cestello al max ogni 2 mesi si blocca tutto

Ah era sottointeso che se la spugna si rompe va cambiata😁

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di Pat64 » 03/08/2020, 13:16

supersix ha scritto:
03/08/2020, 11:56
Wow ma come fai?
Ciao,

considera che:

1) in relazione alle dimensioni della mia vasca, la portata del flusso è al 50%;
2) il carico organico dei miei ospiti (nanofish+Neocaridine) è pressoché irrilevante;
3) al fine di evitare che le microscopiche baby di Davidi venissero aspirate dalla griglia, ho ricoperto la stessa con un cilindro di spugna che funge anche da blando pre-filtro (vedi foto).

Tutti questi fattori contribuiscono a mantenete il filtro piuttosto pulito e quindi efficiente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
supersix (03/08/2020, 20:28)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro e cambio spugnette...

Messaggio di Pat64 » 03/08/2020, 13:53

Il risultato finale è questo. Superficie che diventa anche terreno di pascolo delle Davidi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti