Primo allestimento.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Primo allestimento.

Messaggio di Mauro83 » 02/08/2020, 18:47

Ciao a tutti. Sto cercando di allestire il mio primo acquario, un juwel rio 180.
Il centro del progetto sarà una coppia o al massimo un trio di trichogaster lalius.
Per il layout avevo pensato a qualcosa del genere.
20200729_140956_2016086332257151660.jpg
Considerate che la parete dietro e la destra saranno chiuse da muri.
Mi manca qualche pianta galleggiante e forse anche qualcos'altro :- :-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Primo allestimento.

Messaggio di fla973 » 02/08/2020, 18:57

ciao Mauro il progetto mi piace, che fondo metterai?
Enjoy the silence

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Primo allestimento.

Messaggio di Mauro83 » 02/08/2020, 19:05

Fondo inerte, per l'esattezza sabbia quarzifera. Non mi son fidato di altri fondi perché è le prima volta e non vorrei complicare troppo le cose.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Primo allestimento.

Messaggio di fla973 » 02/08/2020, 19:08

Mauro83 ha scritto:
02/08/2020, 19:05
Fondo inerte, per l'esattezza sabbia quarzifera. Non mi son fidato di altri fondi perché è le prima volta e non vorrei complicare troppo le cose.
ottima scelta, mi raccomando testala bene

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Mauro83 ha scritto:
02/08/2020, 18:47
Mi manca qualche pianta galleggiante e forse anche qualcos'altro
galleggiante pistia o limnobium se ti piacciono le radici lunghe, salvinia phyllantus e azzorra se ti piacciono radici corte, lenma ultima scelta perché non la togli più ;)

inserirai CO2?
Enjoy the silence

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Primo allestimento.

Messaggio di Mauro83 » 02/08/2020, 19:26

fla973 ha scritto:
02/08/2020, 19:11
testala bene
Messa in acido muriatico al 33 e nemmeno una bollicina.
Credo che andrò per la salvinia ma dopo me le studio tutte e valuto bene.
La CO2 sono un pochino combattuto ma alla fine credo la inserirò anche perché mi aiuterebbe con l'acidità e poi vuoi mettere il gusto di giocare con tubi e bottiglie?
Per il fondo invece mi è capitato di vedere una pianta simile ad un trifoglio ma che crea una specie di prato. Sai quale potrebbe essere?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Primo allestimento.

Messaggio di fla973 » 02/08/2020, 19:27

Hydrocotyle? Ce ne sono più specie ma penso tu ontenda la.tripartita

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Primo allestimento.

Messaggio di Mauro83 » 02/08/2020, 19:44

fla973 ha scritto:
02/08/2020, 19:27
tripartita
Eccola. Se la mettessi ai piedi della ludwigia aiuterebbe a farla risaltare o rischio di farle "soffocare"?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo allestimento.

Messaggio di Monica » 02/08/2020, 19:51

Ciao Mauro :) la tripartita è stupenda ma non sempre forma un pratino, spesso tende a salire :) come contrasto con la Ludwigia va benissimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Primo allestimento.

Messaggio di Mauro83 » 02/08/2020, 20:23

Allora credo che lascerò tutto come da progetto e nel caso valuterò in un secondo momento.
Per l'eleocharis mini invece ho letto acquari in cui è infestante e altri in cui sopravvive. Sapete con cos'altro potrei creare il primo piano?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo allestimento.

Messaggio di Monica » 02/08/2020, 20:35

l'Eleocharis secondo me è stupenda, l'ho avuta con tanta e con poca luce e cresceva una meraviglia :) @Ragnar se non ricordo male la coltiva :) per il primo piano l'Alternanthera va bene, Staurogynes repens, Hemianthus, più facili, Cryptocoryne parva, Echinodorus tenellus, Lilaeopsis ad esempio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 20 ospiti