Mastello con Medaka senza filtro?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
diciamo che sono un pò meno, nel senso che uno dei pond ne prende di più il mattino e l'altro di più il pomeriggio, poi il nespolo e la siepe fanno un pò da schermo, ma meglio così, oggi mi sono appoggiata al bordo del mastello che era in pieno sole e ho dovuto togliere la mano da quanto scottava! Ma l'acqua è bella fresca.Marcovalerio ha scritto: ↑24/06/2020, 9:278 ore di sole sono ottimali! anche il mio laghetto ne prende 8
Off Topic
Marcovalerio, ti avevo chiesto nel tuo topic se avevi un filtro coi pesci rossi, forse non hai visto (o non ho visto io la risposta?
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
Ah mi sono perso la domanda, non ho nessun filtro, solo la pompa che smuove l'acqua, ma è puramente decorativa
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
Pinny, ciao, sono finalmente riuscita a misurare la conducibilità nei pond...
Il pond dei Notropis che è il primo allestito e quello che avevo più tagliato con demineralizzata ha 1.114
quello dei Medaka 1.308
e quello appena riempito con per il momento solo una ninfea e una matassina di elodea buttate dentro ben 1.663
!!!
I pesci stanno tutti bene (i Notropis per quello che riesco ad intravedere, i disgraziati stanno sempre giù in mezzo al Myriophillum) ora per il nuovo pond dove volevo mettere i Carassi taglierò con demineralizzata, il problema è che qui non piove e non credo pioverà sul serio prima di fine agosto-settembre, chissà che pensano di me al supermercato quando mi presento alla cassa col carrello strapieno di boccioni di demineralizzata
Il pond dei Notropis che è il primo allestito e quello che avevo più tagliato con demineralizzata ha 1.114



I pesci stanno tutti bene (i Notropis per quello che riesco ad intravedere, i disgraziati stanno sempre giù in mezzo al Myriophillum) ora per il nuovo pond dove volevo mettere i Carassi taglierò con demineralizzata, il problema è che qui non piove e non credo pioverà sul serio prima di fine agosto-settembre, chissà che pensano di me al supermercato quando mi presento alla cassa col carrello strapieno di boccioni di demineralizzata

- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?


La mia era una curiosità, evidentemente nei pond la EC alta è normale, soprattutto nelle zone come le nostre dove l'acqua viene prelevata da pozzi profondi ed è influenzata dal mare e nel mio caso anche dalle rocce laviche. Io ho usato anche l'acqua piovana, e mi preoccupavo di avere una conducibilità a 900, l'acqua del mio rubinetto è 1200 e oltre, con molto sodio. I pesci stavano bene, i Medaka vivono bene anche in acqua salmastra, ma le piante stavano soffrendo, così ho aperto una discussione in fertilizzazione, mi stanno aiutando a capire come agire, io sono alle prime armi, non ho mai avuto un acquario e il mio pond l'ho avviato l'anno scorso.
Anche da noi difficilmente pioverà prima di settembre, in ogni caso acquazzoni brevi, per fortuna raccogliamo l'acqua piovana durante l'inverno, ma non durerà a lungo.
Grazie per l'aiuto, ti mando un link con le piante che sopportano una certa salinità
Piante che resistono all'ambiente salmastro
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
Grazie, comunque per il momento le piante sembrano reagire tutte abbastanza bene, tranne una che credo non stia attecchendo (l'Alisma Plantago acquatica, ma non so se è dovuto all'acqua)

- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
Le mie erano bloccate, e le galleggianti si riempivano di buchi e si sgretolavano. Il falso papiro aveva le foglie scolorite. Adesso si stanno riprendendo, ma ho dovuto aggiungere tanti fertilizzanti 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
Aggiornamento pond
la piccola felce d'acqua sta diventando invasiva, ieri ne ho dovuta togliere qualche manciata...
Pinny, ti serviva ancora il falso papiro? ne ho una piantina che sta crescendo in cima ad uno degli steli, da un seme, pensa tu....
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
quella cosa bianca che tappa i buchi del troppo pieno è lana di perlon, tempo fa c'è stato un forte acquazzone e i buchi erano troppo grandi per i medaka, li ho riempiti con quella in tutta fretta, dovrò trovare una soluzione migliore, idee?

Pinny, ti serviva ancora il falso papiro? ne ho una piantina che sta crescendo in cima ad uno degli steli, da un seme, pensa tu....
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
quella cosa bianca che tappa i buchi del troppo pieno è lana di perlon, tempo fa c'è stato un forte acquazzone e i buchi erano troppo grandi per i medaka, li ho riempiti con quella in tutta fretta, dovrò trovare una soluzione migliore, idee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
Grazie Fiamma, per il papiro, ma l'ho acquistato, io cercavo il papiro Haspan, è in miniatura e a me piace molto. Il falso papiro ce l'ho, ne ho riprodotte tante piantine.
Il tuo pond è bellissimo, si è popolato :x
Anche il mio è invaso dalle galleggianti, più del tuo, eliminarle non serve a nulla, si riformano immediatamente
Il tuo pond è bellissimo, si è popolato :x
Anche il mio è invaso dalle galleggianti, più del tuo, eliminarle non serve a nulla, si riformano immediatamente

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello con Medaka senza filtro?
grazie

cerco di toglierne un pò via via perchè ora è veramente tappezzato e temo tolgano luce alle piante sommerse e le facciano morire, mi è successo con uno degli acquari
Aggiunto dopo 58 secondi:
si riproducono ad una velocità impressionante, ti distrai un attimo e sono già raddoppiate!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti