Piante compatibili con valli

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante compatibili con valli

Messaggio di mmarco » 04/08/2020, 11:09

...non so.
Io proverei.
Poi, se ti prendi una Cornuta o altra Ceratopteris, penso non avrai problemi.
Si accontentano, crescono e si riproducono.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante compatibili con valli

Messaggio di GiulioCesare » 04/08/2020, 11:20

Non so...penso di optare per il muschio di giava, ma ho letto che le feci dei pesci tendono a farlo marcire/coprire di alghe ed è consigliato avere ancistrus e red cherry.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante compatibili con valli

Messaggio di mmarco » 04/08/2020, 11:32

Come ritieni.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante compatibili con valli

Messaggio di Pisu » 04/08/2020, 12:45

GiulioCesare ha scritto:
04/08/2020, 11:20
Non so...penso di optare per il muschio di giava, ma ho letto che le feci dei pesci tendono a farlo marcire/coprire di alghe ed è consigliato avere ancistrus e red cherry.
Vai tranquillo che quel muschio è quanto di più robusto ci sia.
Capita che fa fatica ad attecchire, ma una volta che prende piede non si ferma anche senza fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
GiulioCesare (04/08/2020, 12:50) • mmarco (04/08/2020, 13:10)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante compatibili con valli

Messaggio di GiulioCesare » 04/08/2020, 12:50

Pisu ha scritto:
04/08/2020, 12:45
GiulioCesare ha scritto:
04/08/2020, 11:20
Non so...penso di optare per il muschio di giava, ma ho letto che le feci dei pesci tendono a farlo marcire/coprire di alghe ed è consigliato avere ancistrus e red cherry.
Vai tranquillo che quel muschio è quanto di più robusto ci sia.
Capita che fa fatica ad attecchire, ma una volta che prende piede non si ferma anche senza fertilizzazione ;)
mi hai convinto!
Puoi darmi qualche info sul mantenimento? Io avevo pensato di far coprire tutto il filtro interno con il muschio ed una porzione poi metterla nelfondo per dare riparo alle red.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante compatibili con valli

Messaggio di Pisu » 04/08/2020, 12:55

GiulioCesare ha scritto:
04/08/2020, 12:50
Puoi darmi qualche info sul mantenimento?
A parte questo:
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
Non è che c'è da dire molto :-??
Forse è meglio lasciarlo lontano dalla luce diretta, per il resto considera che fa un po' come vuole lui e non ha bisogno di nessuna cura particolare.
L'unica menata è quando lo poti: tante piccole porzioni vanno in giro per la vasca e ti attecchiscono di qua e di là.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
GiulioCesare (04/08/2020, 13:25)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante compatibili con valli

Messaggio di GiulioCesare » 04/08/2020, 12:57

Pisu ha scritto:
04/08/2020, 12:55
qua e di là
non sembra essere un problema.
Perché proprio lontano? Il filtro è sotto luce diretta

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante compatibili con valli

Messaggio di Pisu » 04/08/2020, 13:00

GiulioCesare ha scritto:
04/08/2020, 12:57
Perché proprio lontano? Il filtro è sotto luce diretta
Se non hai luci molto forti nessun problema :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante compatibili con valli

Messaggio di GiulioCesare » 04/08/2020, 13:01

Pisu ha scritto:
04/08/2020, 13:00
GiulioCesare ha scritto:
04/08/2020, 12:57
Perché proprio lontano? Il filtro è sotto luce diretta
Se non hai luci molto forti nessun problema :-bd
sono due LED da 20 watt ciascuno mi sembra.
La CO2 vabene se sfrutta quella atmosferica anziché quella dell'impianto (per adesso non posso erogarne), uno stick npk meso vicino in infusione basta?

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
I LED hanno in totale 2200 lumen mi sembra

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante compatibili con valli

Messaggio di Pisu » 04/08/2020, 13:16

Ok la potenza non è alta ;)
Per CO2 e fertilizzazione lascia perdere, almeno al muschio non servono.
Servono semmai ad altre piante, e se vuoi dai pure

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
GiulioCesare (04/08/2020, 13:25)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti