Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 11:36
Ciao @
lucazio00 e @
nicolatc ho trovato questo prodotto in alternativa a cifo s5 (che non trovo). È celato con EDTA quindi non avendo l arrossamento faccio affidamento al calcolatore inserendo la concentrazione al 5% e la miscela che faccio (litri e grammi di prodotto) giusto? Già che ci sono un altra domanda

: 2 giorni fa ho inserito nel mio 140litri 3 ml di rinverdente flortis che secondo calcolatore dovrebbe alzarmi il ferro di circa 0,2 mg/l. Dopo circa 4h ho fatto il test jbl e risultato 0,1 mg/l... possibile che le piante erano così affamate? È vero che con pogostemon, pistia e bacopa magari devo darlo più spesso

Voi che range di valori tenete in vasca?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aston76
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 04/08/2020, 12:24
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 11:36
È celato con EDTA quindi non avendo l arrossamento faccio affidamento al calcolatore inserendo la concentrazione al 5% e la miscela che faccio (litri e grammi di prodotto) giusto?
Giusto. Tieni conto che il chelante EDTA non resiste a pH che superano la neutralità, per cui ti conviene dosarne poco e spesso.
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 11:36
2 giorni fa ho inserito nel mio 140litri 3 ml di rinverdente flortis che secondo calcolatore dovrebbe alzarmi il ferro di circa 0,2 mg/l. Dopo circa 4h ho fatto il test jbl e risultato 0,1 mg/l... possibile che le piante erano così affamate?
Potrebbe essere un mix di approssimazione del test, tolleranza del fertilizzante, piccola parte precipitata in acquario, leggero assorbimento da parte delle piante.
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 11:36
Voi che range di valori tenete in vasca?
Con ferro EDTA potresti restare intorno a 0.5 mg/l
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Aston76 (04/08/2020, 13:10)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 12:54
nicolatc ha scritto: ↑04/08/2020, 12:24
Tieni conto che il chelante EDTA non resiste a pH che superano la neutralità, per cui ti conviene dosarne poco e spesso.
Sulla confezione il range di pH è da 4 a 9 addirittura! Comunque in vasca ho 6.6 quindi ci siamo.. A questo punto rifaccio il test e vedo di portarlo a 0.5 circa poi tengo monitorato per vedere l assorbimento della vasca

Posted with AF APP
Aston76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 04/08/2020, 14:02
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 12:54
Sulla confezione il range di pH è da 4 a 9 addirittura
Publicità...
A pH 7 cola a picco
Nemmeno il DTPA regge quel pH
Stand by
cicerchia80
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 14:08
cicerchia80 ha scritto: ↑04/08/2020, 14:02
Publicità...
A pH 7 cola a picco
Grazie dell info

... Mai fidarsi per vendere scrivono di tutto.. Meglio affidarsi ad esperti

Posted with AF APP
Aston76
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 15:38
Ciao @
nicolatc ho fatto test del ferro jbl risultato 0.05. Ho miscelato il ferro comprato stamattina (busta 50 gr con 1l di osmosi pura) vista la concentrazione del 5%(etichetta allegata stamattina) dal calcolatore dovrei trovarmi 0,27 mg/l. Questo ferro è legato solamente con EDTA ma l acqua vista da una provetta su foglio bianco è diventata leggermente rosa..

Ho combinato qualche casino?

Posted with AF APP
Aston76
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 04/08/2020, 16:29
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 15:38
Ciao @
nicolatc ho fatto test del ferro jbl risultato 0.05. Ho miscelato il ferro comprato stamattina (busta 50 gr con 1l di osmosi pura) vista la concentrazione del 5%(etichetta allegata stamattina) dal calcolatore dovrei trovarmi 0,27 mg/l. Questo ferro è legato solamente con EDTA ma l acqua vista da una provetta su foglio bianco è diventata leggermente rosa..

Ho combinato qualche casino?
Non ho capito quanti ml di soluzione hai versato in vasca

Se il risultato atteso è 0.27 mg/l, dovresti averne versato circa 15 ml.
Se così fosse, quanto tempo è passato dalla fertilizzazione al test? E come misuri il pH?
Ultima modifica di
nicolatc il 04/08/2020, 16:36, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 16:35
nicolatc ha scritto: ↑04/08/2020, 16:29
Non ho capito quanti ml di soluzione hai versato in vasca
Scusa non l ho detto 15 ml
Posted with AF APP
Aston76
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 04/08/2020, 16:40
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 16:35
Scusa non l ho detto 15 ml
Allora vedi le domande sopra
La mia paura è che il chelante non tiene...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 16:45
Forse mi sono spiegato male.. Ho messo 15 ml ma poi non ho misurato... mi sono preoccuparo per l acqua rosa.. Devo fare il test adesso? È circa 1 ora che l ho messo
Posted with AF APP
Aston76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti