Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14529
- Messaggi: 14529
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 04/08/2020, 16:49
E' lo stesso "ferro" del rinverdente del PMDD...l'EDTA è un chelante blando a pH sul 7...se vuoi un chelante più forte usa il DTPA...
L'EDDHA colora troppo l'acqua di rosso...ne dovresti metterne pochissimo per evitare anche un leggero arrossamento
► Mostra testo
(per alcuni è un vantaggio...è l'unico "ferro" col test incorporato...)
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (04/08/2020, 16:50) • Aston76 (04/08/2020, 16:55)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 16:49
@
nicolatc mi sono dimenticato di quotarti

... Leggi sopra
Posted with AF APP
Aston76
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 04/08/2020, 16:50
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 16:45
Ho messo 15 ml ma poi non ho misurato... mi sono preoccuparo per l acqua rosa..
Ah ok, avevo frainteso.
Non so da cosa dipenda quel colore rosa, la soluzione e il dosaggio usato sono corretti.
Il test puoi anche farlo adesso.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 17:07
Ho fatto il test jbl risultato 0.3 quindi tutto ok

. L acqua rosa non è che non mi piace avevo paura di aver fatto un disastro

. Grazie ancora @
nicolatc e @
lucazio00

Posted with AF APP
Aston76
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 04/08/2020, 17:33
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 17:07
Ho fatto il test jbl risultato 0.3 quindi tutto ok

.
Perfetto, fermati pure così. La concentrazione va più che bene, anche perché siamo in estate e le piante col caldo rallentano.
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 17:07
L acqua rosa non è che non mi piace avevo paura di aver fatto un disastro
Ok, come supponevo non hai fatto nessun disastro, anzi. Però comunque è un po' strano che l'acqua sia... rosata. Al massimo dovrebbe tendere al giallino se ci sono acidificanti (fino al rossiccio scuro se gli acidificanti sono abbondanti, inclusi i tannini dai legni ecc).

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 17:41
nicolatc ha scritto: ↑04/08/2020, 17:33
fino al rossiccio scuro se gli acidificanti sono abbondanti
La CO
2 a 35mg/l (incrociando valori pH e KH) può essere lei la causa? Non ho altri acidificanti in vasca

Posted with AF APP
Aston76
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 04/08/2020, 17:44
Aston76 ha scritto: ↑04/08/2020, 17:41
La CO
2 a 35mg/l (incrociando valori pH e KH) può essere lei la causa? Non ho altri acidificanti in vasca
No, quella è totalmente incolore. E anche il ferro EDTA dovrebbe esserlo.
Ad ogni modo credo che non sia nulla di preoccupante.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 04/08/2020, 18:08
ul
nicolatc ha scritto: ↑04/08/2020, 17:44
Ad ogni modo credo che non sia nulla di preoccupante

Posted with AF APP
Aston76
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 06/08/2020, 9:59
nicolatc ha scritto: ↑04/08/2020, 17:33
Però comunque è un po' strano che l'acqua sia... rosata. Al massimo dovrebbe tendere al giallino se ci sono acidificanti
Forse chiarisco il tuo dubbio : mi è stato regalato il twinstar nano (dicono che con elettrolisi scinde idrogeno e ossigeno) che mi mette in vasca ossigeno puro.. Ora... se ho "troppo ossigeno" ho l acqua molto ossidata, può essere lei la causa del comportamento del chelante EDTA anomalo? Mi è venuto il sospetto perché in una settimana mi è calato il KH di un punto e il pH da 6.6 a 6.4...Colpa dei batteri in ambiente ossidato?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aston76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 06/08/2020, 14:00
Aston76 ha scritto: ↑06/08/2020, 9:59
dicono che con elettrolisi scinde idrogeno e ossigeno
..... Allora ci sta, parecchi si sono trovati l'acqua rosata, dopo un trattamento con acqua ossigenata
Riempiendo l'animo con la bella frase, ossida l'acqua, fornisce parecchio ossigeno (che sempre a 9 mg/l satura la vasca sembrerebbe una bottiglia di ferrarelle) aumenta il redox, in realtà sfrutta un altro effetto meno nobile, un enzima, che a tutti gli effetti è uno sterilizzatore

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti