Certo che posso
Dunque, i LED che ti hanno consigliato sono LED COB: a differenza delle classiche strip LED, i LED COB necessitano di essere alimentati in corrente costante. Che significa? Ti spiego subito:
Un LED COB ha una sua corrente di funzionamento: mettiamo caso che sia 900mA
Questo significa che questo LED vuole una corrente fissa uguale o minore a 900mA per poter funzionare. Il fatto di fornire una corrente superiore, volontariamente o involontariamente, può portare al semplice surriscaldamento del LED, se la corrente non è eccessivamente maggiore. Altrimenti, può portare al guasto di uno o più LED che formano la barra intera. Dato che spesso e volentieri questi LED sono collegati in serie tra loro, bruciarne uno significa vedere la barra spenta per segmenti di qualche centimetro, o addirittura spenta in modo totale.
La semplice alimentazione fornita da un alimentatore, quindi, non basta: in tal caso serve un piccolo driver che assicuri al LED di non superare la corrente nominale.
Questi driver LED esistono già fatti, oppure da settare in base ai valori che servono. Quelli settabili ti consentono una regolazione manuale, mentre quelli fissi non ti consentono una regolazione. In ogni caso, i LED COB non puoi controllarli con una TC420, a meno che tu non apporti delle modifiche ad essa.
Dato che i LED COB da 10 Watt che ti hanno consigliato vogliono 900mA di corrente, tu dovresti cercare un driver LED da 900mA.
Io ti inserisco un link ad un driver LED regolabile: driver LED regolabile
Regolarlo è estremamente semplice, tuttavia necessiti di un multimetro. Senza di esso, non puoi far nulla.
Altra cosa: spesso e volentieri questi LED COB, avendo il controllo in corrente, necessitano di tensioni superiori a quelle dichiarate. Esempio:
Se nelle specifiche tecniche del LED c'è scritto che lavora a 12 Volt, può tranquillamente capitare che per arrivare a 900mA ne richieda 15 di Volt.
Un alimentatore da 12 Volt precisi non è quindi il massimo...
Ciò che ti consiglio io è di fare questo:
Comprare tanti driver quanti sono i LED cob, e prenderne anche uno o due in più per le altre strip che hai.
Le schedine per le strip classiche non servono per limitare la corrente, ma per abbassare i 24 volt ai 12 delle strip

Comunque non preoccuparti: è più complicato scriverlo che farlo, e comunque io son qui quando ti serve aiuto

per l'alimentatore, uno da 24 Volt sarebbe più che perfetto. Questo però è possibile SOLO se hai a disposizione un multimetro
Mi spiace di averti complicato il tutto, ma dato che ti hanno consigliato i LED COB, questa è la strada corretta da seguire

(Puoi decidere di non seguirla, rischiando di bruciare i LED)